<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> audi q2 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

audi q2

non proprio.
Se parliamo di pianale , la Q2 e' T-Roc quindi pianale Golf.
La UX , anche se costa ora uno sproposito, in realta' e' un pianale C-HR meglio accessoriato (vedi dimensioni del passo). La UX partiva anni addietro nelle versioni base scontate sui 32000 euro ,se prendevo una Q2 con un 1.5 150cv il prezzo grosso modo era lo stesso. La UX viste le scarse vendite e' stata semplicemente riposizionata piu' in alto per aumentare i margini aggiungendo piu' accessori. Una tecnica di vendita che gli ha permesso appunto di aumentare i margini a parita' di vendite.

Ho dato un'occhiata e mi pare che, delle VAG, ognuna abbia il suo passo con Q2, a 259 cm, che è a metà tra Polo (255) e Golf (262).
Anche i 262 della Golf sono già sullo scarso per una segmento C.
La Q2, con 259 cm, si fa veramente fatica a considerarla una C.
 
Ma la frequenza* delle medesime.
Che e'....
Sulle Giapponesi, ogni anno
sulle Audi ogni 2
si hai ragione bisogna considerare anche questo.
Le giapponesi negli ultimi tempi hanno alzato i costi di manutenzione. C'e' il listino sul sito poi vai al service e puntualmente ti appiccicano altri 50 80€ di servizi non richiesti. E devi stare al gioco perche' c'e' il discorso della garanzia sulla batteria ibrida. Alla fine costicchia pure la manutenzione su queste. Certo se uno prende un Audi con il 2.0TDI e DSG li siamo a prezzi ancora piu' alti!
 
Ho dato un'occhiata e mi pare che, delle VAG, ognuna abbia il suo passo con Q2, a 259 cm, che è a metà tra Polo (255) e Golf (262).
Anche i 262 della Golf sono già sullo scarso per una segmento C.
La Q2, con 259 cm, si fa veramente fatica a considerarla una C.
Scarsi o non scarsi , il pianale Audi Q2 e T-Roc e' una versione di quello "Golf" che tra le varianti da la base pure alla Q3.

Altra parrocchia Taigo e T-Cross che sono su base Polo.
Come sai lo stesso pianale viene declinato con modifiche diverse.
 
Scarsi o non scarsi , il pianale Audi Q2 e T-Roc e' una versione di quello "Golf" che tra le varianti da la base pure alla Q3.

Altra parrocchia Taigo e T-Cross che sono su base Polo.
Come sai lo stesso pianale viene declinato con modifiche diverse.
essendo modulare può cambiare molto, ricordo che quando ho preso la mia (vivevo in Germania) un amico mi aveva invitato a vedere la catena a Wolfsburg, mi ha detto tutto fiero quanto era flessibile la piattaforma MQB, che montando pezzi diversi andava dalla più grande (la mia Superb) all'Audi TT....
 
grazie per il tuo consiglio, ho dato un'occhiata a lexus ux, quello più piccolo, si costa come hai detto tu qualcosa di più e sto adesso valutando, non so la manutenzione se è più costosa di un q2 o toyota? Mi hanno consigliato yaris cross invece corolla (più grande), ho confrontato due auto yaris cross consuma 4,4 l confronto lexus 5,3/100 km
vedo che ti hanno già risposto, scusa il ritardo, io entro ogni tanto, comunque con i costi dipende dalla versione del Q2, ma siamo lì, fai conto che se io la facessi diretta in skoda la mia manutenzione sarebbe sui 600 a tagliando..più o meno annuale con i miei chilometraggi...quanto al rumore hanno scritto audi meglio di toyota, però aggiungo io, da sensazioni e anche prove strumentali di varie riviste, lexus meglio di tutti...
 
assolutamente non di lexus
mi riferivo alla Corolla e Corolla Cross. Sulle rifiniture non siamo d'accordo.
Se prendo una Corolla base e un Q2 base la percezione di premium c'e' molto di piu' nell'Audi.
Ovviamente parere mio personale!
avendo sottomano da un po' di mesi la mia Yaris e analizzando Corolla per un eventuale cambio.
 
mi riferivo alla Corolla e Corolla Cross. Sulle rifiniture non siamo d'accordo.
Se prendo una Corolla base e un Q2 base la percezione di premium c'e' molto di piu' nell'Audi.
Ovviamente parere mio personale!
avendo sottomano da un po' di mesi la mia Yaris e analizzando Corolla per un eventuale cambio.
già, proprio non ci becchiamo XD, comunque a parere personale, e magari nipote sfortunato, ma già passare dalla mia superb alla Q2 base di un nipote, sembra un concerto di cigolii e rumorini il Q2...quello intendo con percezione premium, il silenzio, che poi le finiture delle lexus base siano esteticamente sottotono sono d'accordo, ma la plastica lucida croccante di audi degli ultimi anni a me va giù ancora meno..
 
Back
Alto