<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> audi q2 | Il Forum di Quattroruote

audi q2

mi può dare qualcuno un consiglio? devo comprare un auto e sto decidendo tra Audi Q2 benzina (fino 30.000 km) oppure Toyota corolla cross hybrida nuova? so che sono le auto diverse, ma ognuno mi consiglia le cose diverse e vado in pallone, non mi intendo di auto. Uso per girare in zona e ogni tanto faccio anche tre viaggi/anno più di 1.500 km. grazie
 
carbone_petrolicious_audi_rs_2000x1125_1-1200x628.jpg


RS2 :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

Audi-RS2-Avant_4-storia.jpg
 
Ultima modifica:
mi può dare qualcuno un consiglio? devo comprare un auto e sto decidendo tra Audi Q2 benzina (fino 30.000 km) oppure Toyota corolla cross hybrida nuova? so che sono le auto diverse, ma ognuno mi consiglia le cose diverse e vado in pallone, non mi intendo di auto. Uso per girare in zona e ogni tanto faccio anche tre viaggi/anno più di 1.500 km. grazie
sono 2 auto completamente diverse.
 
parere personale, il Q2, l'audi del vorrei ma non posso e quindi prendo un'audi che di audi (e della qualità che dovrebbe avere) non ha nulla, ma proprio nulla...piuttosto ci sono VW e Skoda allo stesso prezzo più spaziose, accessoriate e fatte meglio, però sul benzina, per fare pochi km, secondo me l'ibrido toyota non ha eguali, piuttosto se vuoi un po di lusso con la meccanica d'eccellenza dell'ibrido toyota considera anche lexus...il prezzo è più alto del Q2, però è un lusso vero, che va oltre allo stemma sul cofano....
 
parere personale, il Q2, l'audi del vorrei ma non posso e quindi prendo un'audi che di audi (e della qualità che dovrebbe avere) non ha nulla, ma proprio nulla...piuttosto ci sono VW e Skoda allo stesso prezzo più spaziose, accessoriate e fatte meglio, però sul benzina, per fare pochi km, secondo me l'ibrido toyota non ha eguali, piuttosto se vuoi un po di lusso con la meccanica d'eccellenza dell'ibrido toyota considera anche lexus...il prezzo è più alto del Q2, però è un lusso vero, che va oltre allo stemma sul cofano....
grazie per il tuo consiglio, ho dato un'occhiata a lexus ux, quello più piccolo, si costa come hai detto tu qualcosa di più e sto adesso valutando, non so la manutenzione se è più costosa di un q2 o toyota? Mi hanno consigliato yaris cross invece corolla (più grande), ho confrontato due auto yaris cross consuma 4,4 l confronto lexus 5,3/100 km
 
non so la manutenzione se è più costosa di un q2 o toyota?
se prendi la 1.0 3 cilindri la manutenzione grosso modo costa come quella di una Corolla o Corolla Cross.
Se prendi una Q2 2.0TDI costa di piu' la manutenzione dell'Audi.
Diesel e ibrida in media consumano quasi uguali.
L'Audi e' piu' silenziosa e rifinita.
La Lexus UX e' in sostanza il segmento dell'Audi Q2 ma non si trovano piu' le versioni normali solo full optional. Fino al covid si trovavano le km0 a 30.000 32.000 non so' quanto costi ora.
 
se prendi la 1.0 3 cilindri la manutenzione grosso modo costa come quella di una Corolla o Corolla Cross.
Se prendi una Q2 2.0TDI costa di piu' la manutenzione dell'Audi.
Diesel e ibrida in media consumano quasi uguali.
L'Audi e' piu' silenziosa e rifinita.
La Lexus UX e' in sostanza il segmento dell'Audi Q2 ma non si trovano piu' le versioni normali solo full optional. Fino al covid si trovavano le km0 a 30.000 32.000 non so' quanto costi ora.

La Q2 non ha la piattaforma della Polo, quindi una segmento B con ponte torcente e 259 cm di passo?
Non mi pare lo stesso segmento di UX (e neanche Corolla Cross).
Come "base" la devi confrontare ad una Yaris Cross. Poi sarà rifinita meglio, sicuramente.
 
La Q2 non ha la piattaforma della Polo, quindi una segmento B con ponte torcente e 259 cm di passo?
Non mi pare lo stesso segmento di UX (e neanche Corolla Cross).
Come "base" la devi confrontare ad una Yaris Cross. Poi sarà rifinita meglio, sicuramente.
non proprio.
Se parliamo di pianale , la Q2 e' T-Roc quindi pianale Golf.
La UX , anche se costa ora uno sproposito, in realta' e' un pianale C-HR meglio accessoriato (vedi dimensioni del passo). La UX partiva anni addietro nelle versioni base scontate sui 32000 euro ,se prendevo una Q2 con un 1.5 150cv il prezzo grosso modo era lo stesso. La UX viste le scarse vendite e' stata semplicemente riposizionata piu' in alto per aumentare i margini aggiungendo piu' accessori. Una tecnica di vendita che gli ha permesso appunto di aumentare i margini a parita' di vendite.
 
se prendi la 1.0 3 cilindri la manutenzione grosso modo costa come quella di una Corolla o Corolla Cross.
Se prendi una Q2 2.0TDI costa di piu' la manutenzione dell'Audi.
Diesel e ibrida in media consumano quasi uguali.
L'Audi e' piu' silenziosa e rifinita.
La Lexus UX e' in sostanza il segmento dell'Audi Q2 ma non si trovano piu' le versioni normali solo full optional. Fino al covid si trovavano le km0 a 30.000 32.000 non so' quanto costi ora.

Sul costo manutenzione,
bisogna sempre ricordare che non e' tanto la singola " botta "
Ma la frequenza* delle medesime.
Che e'....
Sulle Giapponesi, ogni anno
sulle Audi ogni 2

* se non sono cambiate le regole negli ultimissimi tempi
 
Back
Alto