<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi, nuovo motore 1.4 TFSI da 211Cv. | Il Forum di Quattroruote

Audi, nuovo motore 1.4 TFSI da 211Cv.

Pare sia stato inserito nel progetto Audi A3 e-tron concept, certo è che un motore così che praticamente eroga i cavalli di una TT 2000 c.c. lascia piuttosto stupiti.

Sicuramente Audi (con il gruppo VAG) è stata tra le prime premium a recepire il concetto di downsizing ma non è che ci sta sfuggendo qualcosa?
Siamo certi che un 1.4 da 211 Cv. abbia la "robustezza" di un equivalente 2000 c.c.?

http://www.omniauto.it/magazine/15671/audi-a3-e-tron-concept
 
ma se hanno quasi completamente ritirato il 1.4 da 160/170 cv, tranne che su polo GTI, e adesso mi parlano dello stesso motore portato a 211. ho si tratta di qualcosa di totalmente diverso, ma anche in questo caso la voce affidabilità è tutta da verificare, oppure son matti.
 
detta cosi mi sembra strana che mettano in commercio un motore cosi..un 1.4 non puo' essere spremuto a tal punto..
 
gallongi ha scritto:
detta cosi mi sembra strana che mettano in commercio un motore cosi..un 1.4 non puo' essere spremuto a tal punto..
Potere si può basta aumentare le pressioni delle turbine,il problema è poi vedere quanto durano
 
Ritengo che un'ottima iniziativa cautelativa sia non acquistare vetture equipaggiate con questo motore. E' molto semplice, in fondo.
 
nei lontani tempi della formula 1 turbo tiravano fuori dai 1499cc ca 1000cv(bmw) e 950 (renault).erano gli anni 80 e l'elettronica era primitiva.
quindi che oggi si tirino fuori 211 cv da un 1400cc non deve stupire.
vedremo se la faranno davvero ma non mi stupisce affatto.
la mini monta da anni un 1.6 da 211cv e sulla nuova mini coupè potrebbe arrivare a 230cv.
ripeto non ci vedo niente di tecnicamente pericoloso.
semmai sarà sempre piu difficile vendere i motori grossi.
 
ms123d ha scritto:
nei lontani tempi della formula 1 turbo tiravano fuori dai 1499cc ca 1000cv(bmw) e 950 (renault).erano gli anni 80 e l'elettronica era primitiva.
quindi che oggi si tirino fuori 211 cv da un 1400cc non deve stupire.
vedremo se la faranno davvero ma non mi stupisce affatto.
la mini monta da anni un 1.6 da 211cv e sulla nuova mini coupè potrebbe arrivare a 230cv.
ripeto non ci vedo niente di tecnicamente pericoloso.
semmai sarà sempre piu difficile vendere i motori grossi.

Ma tu che orbiti nella galassia Bmw, ma come se la cava in merito ad affidabilità il 1.6 211 Cv.

In F1 i motori li buttavano sui modelli di serie mica si può fare! :D
 
mur17 ha scritto:
gallongi ha scritto:
detta cosi mi sembra strana che mettano in commercio un motore cosi..un 1.4 non puo' essere spremuto a tal punto..
Potere si può basta aumentare le pressioni delle turbine,il problema è poi vedere quanto durano
per quello si,qualunque motore puo' dare ben di piu' di come e'omologato...il problema e' che magari non durano,piccolo partcolare ;)
 
Infatti alcuni 1.6 della Mini che sono montati sulla 207 Gti hanno un sacco di problemi di affidabilità.
Sinceramente un 1.4 da 200 e passa CV dura max max 35.000km in buono stato, dopo di che meglio lasciarlo stare.
Non per niente i motori da gara tirano fuori anche 300CV da un 1.6, ma dopo sono da cambiare.
 
FurettoS ha scritto:
ms123d ha scritto:
nei lontani tempi della formula 1 turbo tiravano fuori dai 1499cc ca 1000cv(bmw) e 950 (renault).erano gli anni 80 e l'elettronica era primitiva.
quindi che oggi si tirino fuori 211 cv da un 1400cc non deve stupire.
vedremo se la faranno davvero ma non mi stupisce affatto.
la mini monta da anni un 1.6 da 211cv e sulla nuova mini coupè potrebbe arrivare a 230cv.
ripeto non ci vedo niente di tecnicamente pericoloso.
semmai sarà sempre piu difficile vendere i motori grossi.

Ma tu che orbiti nella galassia Bmw, ma come se la cava in merito ad affidabilità il 1.6 211 Cv.

In F1 i motori li buttavano sui modelli di serie mica si può fare! :D

io ho avuto la cooper s e mai un problema.
i problemi sicuramente ci sono ma non legati alla potenza.ovvio che il paragone con la F1 è una forzatura ma si parla di motori di 30 anni fa...oggi ribadisco non sono problemi anche perchè dovresti andare a nardò per stancarli...se guardi il cdb e visualizzi la velocità media di utilizzo ti viene un colpo.un cinquantino va di piu.quindi se hai 211cv e li sfrutti raramente....
ti cito un esempio,le prime bmw 335i avevano un biturbo con intercooler piccoli.
a nessuno dava problemi.se però la portavi in pista dopo 4 giri scattava l'autoprotezione del motore x non fondere.ma chi se ne sarebbe accorto su strada?in pista sei sempre al limite dei giri anche con marce basse e poca velocità dell'aria.
ciao
 
ferro7 ha scritto:
ma se hanno quasi completamente ritirato il 1.4 da 160/170 cv, tranne che su polo GTI, e adesso mi parlano dello stesso motore portato a 211. ho si tratta di qualcosa di totalmente diverso, ma anche in questo caso la voce affidabilità è tutta da verificare, oppure son matti.

Non l'hanno ritirato il 1.4 160cv, anzi. Ora apparira' sulla new beetle.

E' incredibile come sia circolata questa falsa notizia, amplificata da Internet.
E' solo in Italia che l'hanno tolto sulla golf e tutti a gridare ai problemi di affidabilita' che l'avrebbero fatto ritirare.
(per inciso in tutta europa invece continua ad essere disponibile, inoltre viene ancora venduto su Scirocco, EOS e in versione ancora piu' spinta su appunto polo e A1)

Ed invece eccotelo qui con 211 cv, ma la voce rimane e quindi giu' ad addossare problemi di affidabilita' al solo sentire la potenza.

Avete per caso gia' i progetti in mano per affermarlo?
:rolleyes:
 
ms123d ha scritto:
FurettoS ha scritto:
ms123d ha scritto:
nei lontani tempi della formula 1 turbo tiravano fuori dai 1499cc ca 1000cv(bmw) e 950 (renault).erano gli anni 80 e l'elettronica era primitiva.
quindi che oggi si tirino fuori 211 cv da un 1400cc non deve stupire.
vedremo se la faranno davvero ma non mi stupisce affatto.
la mini monta da anni un 1.6 da 211cv e sulla nuova mini coupè potrebbe arrivare a 230cv.
ripeto non ci vedo niente di tecnicamente pericoloso.
semmai sarà sempre piu difficile vendere i motori grossi.

Ma tu che orbiti nella galassia Bmw, ma come se la cava in merito ad affidabilità il 1.6 211 Cv.

In F1 i motori li buttavano sui modelli di serie mica si può fare! :D

io ho avuto la cooper s e mai un problema.
i problemi sicuramente ci sono ma non legati alla potenza.ovvio che il paragone con la F1 è una forzatura ma si parla di motori di 30 anni fa...oggi ribadisco non sono problemi anche perchè dovresti andare a nardò per stancarli...se guardi il cdb e visualizzi la velocità media di utilizzo ti viene un colpo.un cinquantino va di piu.quindi se hai 211cv e li sfrutti raramente....
ti cito un esempio,le prime bmw 335i avevano un biturbo con intercooler piccoli.
a nessuno dava problemi.se però la portavi in pista dopo 4 giri scattava l'autoprotezione del motore x non fondere.ma chi se ne sarebbe accorto su strada?in pista sei sempre al limite dei giri anche con marce basse e poca velocità dell'aria.
ciao

Il 335i aveva anche problemi di bobine, pompa benzina.. almeno l'N54 con doppio turbo. L'N55 con singol turbo twin scroll è più affidabile ma le bobine sono ancora cagionevoli.
 
Ma ammesso anche che lo facciano quel'è il vantaggio al di là del costo assicurativo e del consumo al minimo di avere un 1.4 da 211cv rispetto ad avere un 2.0 sempre da 211 cv?
 
mur17 ha scritto:
Ma ammesso anche che lo facciano quel'è il vantaggio al di là del costo assicurativo e del consumo al minimo di avere un 1.4 da 211cv rispetto ad avere un 2.0 sempre da 211 cv?

Bisognerebbe valutare bene, ma ad occhio minor costo del motore, minor peso e ingombri e si puo' abbassare il baricentro e/o si puo' giocare meglio con il posizionamento e il design dell'auto.

Pero' bisogna valutare bene. Perche' se il blocco motore dovesse cambiare (p.es. con condotti di raffreddamento piu' grandi, maggiore distanza tra i cilindri etc. sto ipotizzando sparando a caso..) bisogna valutare anche l'investimento e l'ammortamento
 
onestamente il quesito e' interessante..levando l'assicurazione,non vedo benissimo i vantaggi di un 1.4 turbo da 211cv rispetto ad un 2.0 turbo sempre da 211cv...va bene il downsizing,pero' finche' si sta sui 179cv dell'ibiza bocanegra o polo gti ma avere la stessa potenza del 2 litri,non vedo i benefici o meglio penso subito agli aspetti negativi..
 
Back
Alto