<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi e gomme non catenabili... parliamone. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Audi e gomme non catenabili... parliamone.

4ruotelover ha scritto:
Essendo la mia auto non catenabile, decisi appunto di acquistare qualche anno fa in concessionaria le apposite catene a minimo ingombro. Nel mio caso si tratta delle RUD CENTRAX. Necessitano dell'installazione di un sopporto, in corrispondenza di uno dei bulloni di fissaggio dei cerchi. Si tratta comunque di un'operazione di pochi minuti, svolta anche in concessionaria, utilizzando il kit in dotazione.
Il montaggio di tali catene è molto più semplice delle tradizionali, in quanto consiste semplicemente nell'avvolgere lo pneumatico e nel fissarle tramite l'apposito supporto. Terminata l'operazione, con il movimento della ruota si autotensionano. Ecco un video d'esempio:
http://www.youtube.com/watch?v=kK-vsi3_8r4
Come già detto il limite di queste soluzioni è dato dal prezzo elevato. Io le pagai circa 300?.
Qualche anno dopo mi decisi ad acquistare le gomme invernali, che per me rappresentano il miglior compromesso, dando tangibili benefici non solo su fondi innevati ed in presenza di ghiaccio, ma anche sull'asciutto e sul bagnato con basse temperature.
Concordo appieno con hugo che sostiene che la soluzione migliore sarebbe quella di montare sia i pneumatici termici che di tenere pronte a bordo le catene.
Diciamo che occorre capire, rispetto ai propri spostamenti, quale soluzione possa rappresentare il miglior compromesso.

Spendide :shock: :shock:
.....e confermi che vanno su cosi' facilmente :?: :?:
 
arizona77 ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
Essendo la mia auto non catenabile, decisi appunto di acquistare qualche anno fa in concessionaria le apposite catene a minimo ingombro. Nel mio caso si tratta delle RUD CENTRAX. Necessitano dell'installazione di un sopporto, in corrispondenza di uno dei bulloni di fissaggio dei cerchi. Si tratta comunque di un'operazione di pochi minuti, svolta anche in concessionaria, utilizzando il kit in dotazione.
Il montaggio di tali catene è molto più semplice delle tradizionali, in quanto consiste semplicemente nell'avvolgere lo pneumatico e nel fissarle tramite l'apposito supporto. Terminata l'operazione, con il movimento della ruota si autotensionano. Ecco un video d'esempio:
http://www.youtube.com/watch?v=kK-vsi3_8r4
Come già detto il limite di queste soluzioni è dato dal prezzo elevato. Io le pagai circa 300?.
Qualche anno dopo mi decisi ad acquistare le gomme invernali, che per me rappresentano il miglior compromesso, dando tangibili benefici non solo su fondi innevati ed in presenza di ghiaccio, ma anche sull'asciutto e sul bagnato con basse temperature.
Concordo appieno con hugo che sostiene che la soluzione migliore sarebbe quella di montare sia i pneumatici termici che di tenere pronte a bordo le catene.
Diciamo che occorre capire, rispetto ai propri spostamenti, quale soluzione possa rappresentare il miglior compromesso.

Spendide :shock: :shock:
.....e confermi che vanno su cosi' facilmente :?: :?:
Allora, io i supporti me li faccio installare in concessionaria. L'operazione mi è sempre stata riconosciuta gratuitamente, essendo rapida e facile.
Sì, confermo la facilità di montaggio.
Mi risulta solo difficile riporle poi perfettamente nella loro sacca in dotazione. :D :lol:
 
Back
Alto