<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi City. Ed Audi reinventa la boutique dell'auto. | Il Forum di Quattroruote

Audi City. Ed Audi reinventa la boutique dell'auto.

Il primo Audi City aprirà a Londra a cui se ne aggiungeranno altri 20 sparsi per il globo.

Ma cos'è l'Audi city? In sostanza è un concetto di showroom monotematico ma in salsa digitale.

In pratica attraverso enormi schermi il cliente potrà vedere in rapporto 1:1 (ovvero a grandezza naturale) la vettura così coma l'avrà scelta e in tutti i suoi dettagli, per chi ha dimestichezza con internet una sorta di configuratore ingradito ed evoluto attraverso il quale si potranno vedere e configurare tutte le vetture della gamma Audi, accessori extra compresi.

Oltre all'aspetto puramente tecnologico c'è un altro fattore interessante dell'Audi City, cioè quello di avere a portata di mano tutti i provini che interessano la verniciatura della carrozzeria, i tessuti, le pelli, i rivestimenti, in modo da poter dare anche l'idea del reale oltre che del virtuale.

Questa nuova interpretazione consente di allestire autosaloni virtuali in luoghi prima impensabili, proprio perchè la parte espositiva ed ingombrante è ridotta all'osso (una o due vetture) mentre tutto il resto è virtuale.

Se da un lato non è particolarmente invitante l'idea di non "verificare" la vettura dall'altro il concetto di dare tutte le informazioni possibili, materiali al tatto compresi, può risultare interessante.

Sicuaramente la soluzione migliore è il binomio tra vecchia e nuova concezione per avere la completezza. ;)
 
Avevo letto questa notizia e mi ha affascinato!
C'è da dire che con il livello di definizione raggiunto anche dai semplici configuratori 3D sui siti si riesce già ad avere un'idea precisa dell'auto con la caratterizzazione degli optional. Considerando che poi in questi show room la raffigurazione sarebbe 1 a 1 il livello di dettaglio è ancora più alto!
Tuttavia anche io rimango dell'idea che qualche auto reale ci deve essere! Questo perchè per quanto il sistema utilizzato per la rappresentazione virtuale sia preciso, non riuscirà mai ad arrivare all'impatto visivo reale! Inoltre c'è il problema del colore dell'auto, che nella dimensione virtuale non è mai come la realtà! Anche se saranno disponibili dei campionari per verificare il colore nella realtà, non si avrà mai lo stesso effetto di vedere tale colore sull'auto!
Insomma è sicuramente un apertura verso la tecnologia che permetterebbe di avere una "ecografia" dell'auto scelta ed eventualmente ordinata, ma credo che la presenza fisica di auto sia ancora necessaria!
 
Più che Furetto dovresti chiamati Fissato ..... non mi pare che questa sia una notizia tale da sconvolegere il mondo dell'auto e nemmeno la qualità dei prodotti .... semmai può essere utile per vendere meglio un prodotto peggiore di quel che si vuol credere.
 
G5 ha scritto:
Più che Furetto dovresti chiamati Fissato ..... non mi pare che questa sia una notizia tale da sconvolegere il mondo dell'auto e nemmeno la qualità dei prodotti .... semmai può essere utile per vendere meglio un prodotto peggiore di quel che si vuol credere.

Mah, io onestamente non ti capisco e continuo a non capirti! Ma perchè a tuo avviso uno deve postare solo argomenti che sconvolgono il mondo dell'auto?

A parte che nella sua visione anche questa è una particolarità e non è detto che altri non la seguono, ad ogni modo continuo a non capire il tuo giudizio quanto mai emblematico sul prodotto peggiore, ma peggiore di cosa?

Parti sempre con una logica detrattiva verso Audi a prescindere dall'argomento il che lascia più di qualche dubbio.
 
Andrew_89 ha scritto:
Avevo letto questa notizia e mi ha affascinato!
C'è da dire che con il livello di definizione raggiunto anche dai semplici configuratori 3D sui siti si riesce già ad avere un'idea precisa dell'auto con la caratterizzazione degli optional. Considerando che poi in questi show room la raffigurazione sarebbe 1 a 1 il livello di dettaglio è ancora più alto!
Tuttavia anche io rimango dell'idea che qualche auto reale ci deve essere! Questo perchè per quanto il sistema utilizzato per la rappresentazione virtuale sia preciso, non riuscirà mai ad arrivare all'impatto visivo reale! Inoltre c'è il problema del colore dell'auto, che nella dimensione virtuale non è mai come la realtà! Anche se saranno disponibili dei campionari per verificare il colore nella realtà, non si avrà mai lo stesso effetto di vedere tale colore sull'auto!
Insomma è sicuramente un apertura verso la tecnologia che permetterebbe di avere una "ecografia" dell'auto scelta ed eventualmente ordinata, ma credo che la presenza fisica di auto sia ancora necessaria!

Da un lato il conce virtuale ti consente di vedere e sentire le componenti dell'auto oltre alla reale versione definitva, dal concessionario classico puoi vedere la vettura campione dal vero a patto che ce l'hanno (e non è detto che abbiano il colore da te scelto) e toccarla con mano anche se poi i colori, i tessuti e gli altri allestimenti te li devi un pò immaginare attraverso i cataloghi.

Per me il concetto "Pagare moneta, vedere cammello" è sempre valido però non chiudo alle alternative. Idem se c'è la possibilità di provare l'auto.

Questa dell'Audi City è molto una forzatura poichè nell'era del "Web Market" e dell' "On-line" paragonare l'acquisto di un telefonino con un'auto non è proprio facilmente assimilabile però il fatto di dare un'ulteriore prospettiva all'immagine dell'autosalone non è neanche così male.
Bisognerà vedere se avrà successo, anche per questo immagino che il primo sia stato aperto a Londra che da sempre è una sorta di apripista per le novità.
 
FurettoS ha scritto:
G5 ha scritto:
Più che Furetto dovresti chiamati Fissato ..... non mi pare che questa sia una notizia tale da sconvolegere il mondo dell'auto e nemmeno la qualità dei prodotti .... semmai può essere utile per vendere meglio un prodotto peggiore di quel che si vuol credere.

Mah, io onestamente non ti capisco e continuo a non capirti! Ma perchè a tuo avviso uno deve postare solo argomenti che sconvolgono il mondo dell'auto?

A parte che nella sua visione anche questa è una particolarità e non è detto che altri non la seguono, ad ogni modo continuo a non capire il tuo giudizio quanto mai emblematico sul prodotto peggiore, ma peggiore di cosa?

Parti sempre con una logica detrattiva verso Audi a prescindere dall'argomento il che lascia più di qualche dubbio.

:D :D
 
FurettoS ha scritto:
G5 ha scritto:
Più che Furetto dovresti chiamati Fissato ..... non mi pare che questa sia una notizia tale da sconvolegere il mondo dell'auto e nemmeno la qualità dei prodotti .... semmai può essere utile per vendere meglio un prodotto peggiore di quel che si vuol credere.

Mah, io onestamente non ti capisco e continuo a non capirti! Ma perchè a tuo avviso uno deve postare solo argomenti che sconvolgono il mondo dell'auto?

A parte che nella sua visione anche questa è una particolarità e non è detto che altri non la seguono, ad ogni modo continuo a non capire il tuo giudizio quanto mai emblematico sul prodotto peggiore, ma peggiore di cosa?

Parti sempre con una logica detrattiva verso Audi a prescindere dall'argomento il che lascia più di qualche dubbio.

su furè, non ti arrabbiare, sappiamo del tuo fanatismo audiano. ogni tanto ti scappa la bracciata e posti qualsiasi cosa riguarda i 4 anelli, anche argomentazioni farlocche.... :D tipo il telaio dell'a1 per esempio..... :D
 
l'idea mi sembra ottima, naturalmente io penso che si potrà in ogni caso vedere la macchina dal vivo ma, vista la complessità delle combinazioni esistenti, non è affatto male poter configurare un auto a dimensioni normali e vederla direttamengte e poi, lasciatemelo die, il concessionario di londra è bellissimo ed in una posizione fantastica per cui.....un apprezzamento ad audi e....magari si ricordi anche di noi italiani e apra sto benedetto configuratore ai prezzi di A3, visto che ci accontentiamo anche di una configurazione a schermo ridotto!!!!
 
FurettoS ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
Avevo letto questa notizia e mi ha affascinato!
C'è da dire che con il livello di definizione raggiunto anche dai semplici configuratori 3D sui siti si riesce già ad avere un'idea precisa dell'auto con la caratterizzazione degli optional. Considerando che poi in questi show room la raffigurazione sarebbe 1 a 1 il livello di dettaglio è ancora più alto!
Tuttavia anche io rimango dell'idea che qualche auto reale ci deve essere! Questo perchè per quanto il sistema utilizzato per la rappresentazione virtuale sia preciso, non riuscirà mai ad arrivare all'impatto visivo reale! Inoltre c'è il problema del colore dell'auto, che nella dimensione virtuale non è mai come la realtà! Anche se saranno disponibili dei campionari per verificare il colore nella realtà, non si avrà mai lo stesso effetto di vedere tale colore sull'auto!
Insomma è sicuramente un apertura verso la tecnologia che permetterebbe di avere una "ecografia" dell'auto scelta ed eventualmente ordinata, ma credo che la presenza fisica di auto sia ancora necessaria!

Da un lato il conce virtuale ti consente di vedere e sentire le componenti dell'auto oltre alla reale versione definitva, dal concessionario classico puoi vedere la vettura campione dal vero a patto che ce l'hanno (e non è detto che abbiano il colore da te scelto) e toccarla con mano anche se poi i colori, i tessuti e gli altri allestimenti te li devi un pò immaginare attraverso i cataloghi.

Per me il concetto "Pagare moneta, vedere cammello" è sempre valido però non chiudo alle alternative. Idem se c'è la possibilità di provare l'auto.

Questa dell'Audi City è molto una forzatura poichè nell'era del "Web Market" e dell' "On-line" paragonare l'acquisto di un telefonino con un'auto non è proprio facilmente assimilabile però il fatto di dare un'ulteriore prospettiva all'immagine dell'autosalone non è neanche così male.
Bisognerà vedere se avrà successo, anche per questo immagino che il primo sia stato aperto a Londra che da sempre è una sorta di apripista per le novità.

Sicuramente è un miglioramento del servizio vendita!
Se non sbaglio il fatto di avere un "campionario" in concessionaria riguardo gli interni e gli esterni è proposto già da qualche altro marchio premium (non ricordando il marchio non ricordo se era riferito solo al segmento alto o a tutta la gamma...)!
Comunque indubbiamente consente di visualizzare l'auto così come l'abbiamo configurata non basandosi solo alla brochure, però secondo me per l'esterno rimane valida l'ipotesi dell'auto reale. Ovviamente non potranno avere tutti i colori in concessionaria, ma dal vivo ci si riesce a fare anche un'idea di come sarebbe di un altro colore.
Piuttosto sarebbe interessante sapere come si comporta Audi riguardo quanto viene presentato virtualmente! Generalmente, in riferimento a brochure e configuratori, i costruttori mettono in chiaro che si tratta di uno strumento puramente indicativo e che può non rappresentare la reale configurazione perchè possono esserci dei cambiamenti riguardo allestimenti/dotazioni... Dovrebbe applicare questa regola anche per il veicolo presentato con questo "configuratore"?
 
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
G5 ha scritto:
Più che Furetto dovresti chiamati Fissato ..... non mi pare che questa sia una notizia tale da sconvolegere il mondo dell'auto e nemmeno la qualità dei prodotti .... semmai può essere utile per vendere meglio un prodotto peggiore di quel che si vuol credere.

Mah, io onestamente non ti capisco e continuo a non capirti! Ma perchè a tuo avviso uno deve postare solo argomenti che sconvolgono il mondo dell'auto?

A parte che nella sua visione anche questa è una particolarità e non è detto che altri non la seguono, ad ogni modo continuo a non capire il tuo giudizio quanto mai emblematico sul prodotto peggiore, ma peggiore di cosa?

Parti sempre con una logica detrattiva verso Audi a prescindere dall'argomento il che lascia più di qualche dubbio.

su furè, non ti arrabbiare, sappiamo del tuo fanatismo audiano. ogni tanto ti scappa la bracciata e posti qualsiasi cosa riguarda i 4 anelli, anche argomentazioni farlocche.... :D tipo il telaio dell'a1 per esempio..... :D

Che farlocco non è perchè c'è tanto di documentazione allegata! Poi se cambiare una vite in altri marchi è una differenza mentre una modifica Audi ad un telaio no, questo è altro giudizio. :D

Io non mi arrabbio, semplicemente evito di sbandierare giudizi superficiali in altre room tanto per fare due smanettate sulla tastiera. (parlo in senso generico)

Beh io sono appassionato del marchio non mi sembra una novità e sino a prova contraria non ho letto di iniziative simili da parte di altri marchi, iniziativa che ritengo almeno curiosa e meritevole di condivisione nella Room.
Se dovessi postare ogni cosa che leggo su Audi c'erano almeno 100 post in più nella room. ;)
 
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
G5 ha scritto:
Più che Furetto dovresti chiamati Fissato ..... non mi pare che questa sia una notizia tale da sconvolegere il mondo dell'auto e nemmeno la qualità dei prodotti .... semmai può essere utile per vendere meglio un prodotto peggiore di quel che si vuol credere.

Mah, io onestamente non ti capisco e continuo a non capirti! Ma perchè a tuo avviso uno deve postare solo argomenti che sconvolgono il mondo dell'auto?

A parte che nella sua visione anche questa è una particolarità e non è detto che altri non la seguono, ad ogni modo continuo a non capire il tuo giudizio quanto mai emblematico sul prodotto peggiore, ma peggiore di cosa?

Parti sempre con una logica detrattiva verso Audi a prescindere dall'argomento il che lascia più di qualche dubbio.

su furè, non ti arrabbiare, sappiamo del tuo fanatismo audiano. ogni tanto ti scappa la bracciata e posti qualsiasi cosa riguarda i 4 anelli, anche argomentazioni farlocche.... :D tipo il telaio dell'a1 per esempio..... :D

Che farlocco non è perchè c'è tanto di documentazione allegata! Poi se cambiare una vite in altri marchi è una differenza mentre una modifica Audi ad un telaio no, questo è altro giudizio. :D

Io non mi arrabbio, semplicemente evito di sbandierare giudizi superficiali in altre room tanto per fare due smanettate sulla tastiera. (parlo in senso generico)

Beh io sono appassionato del marchio non mi sembra una novità e sino a prova contraria non ho letto di iniziative simili da parte di altri marchi, iniziativa che ritengo almeno curiosa e meritevole di condivisione nella Room.
Se dovessi postare ogni cosa che leggo su Audi c'erano almeno 100 post in più nella room. ;)

si si tranquillo, lo sai che ti devo dare addosso sempre e comunque.... 8)
 
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
G5 ha scritto:
Più che Furetto dovresti chiamati Fissato ..... non mi pare che questa sia una notizia tale da sconvolegere il mondo dell'auto e nemmeno la qualità dei prodotti .... semmai può essere utile per vendere meglio un prodotto peggiore di quel che si vuol credere.

Mah, io onestamente non ti capisco e continuo a non capirti! Ma perchè a tuo avviso uno deve postare solo argomenti che sconvolgono il mondo dell'auto?

A parte che nella sua visione anche questa è una particolarità e non è detto che altri non la seguono, ad ogni modo continuo a non capire il tuo giudizio quanto mai emblematico sul prodotto peggiore, ma peggiore di cosa?

Parti sempre con una logica detrattiva verso Audi a prescindere dall'argomento il che lascia più di qualche dubbio.

su furè, non ti arrabbiare, sappiamo del tuo fanatismo audiano. ogni tanto ti scappa la bracciata e posti qualsiasi cosa riguarda i 4 anelli, anche argomentazioni farlocche.... :D tipo il telaio dell'a1 per esempio..... :D

Che farlocco non è perchè c'è tanto di documentazione allegata! Poi se cambiare una vite in altri marchi è una differenza mentre una modifica Audi ad un telaio no, questo è altro giudizio. :D

Io non mi arrabbio, semplicemente evito di sbandierare giudizi superficiali in altre room tanto per fare due smanettate sulla tastiera. (parlo in senso generico)

Beh io sono appassionato del marchio non mi sembra una novità e sino a prova contraria non ho letto di iniziative simili da parte di altri marchi, iniziativa che ritengo almeno curiosa e meritevole di condivisione nella Room.
Se dovessi postare ogni cosa che leggo su Audi c'erano almeno 100 post in più nella room. ;)

si si tranquillo, lo sai che ti devo dare addosso sempre e comunque.... 8)

:D

Attached files /attachments/1363567=14926-Attenti-al-Cane.jpg
 
ferro7 ha scritto:
l'idea mi sembra ottima, naturalmente io penso che si potrà in ogni caso vedere la macchina dal vivo ma, vista la complessità delle combinazioni esistenti, non è affatto male poter configurare un auto a dimensioni normali e vederla direttamengte e poi, lasciatemelo die, il concessionario di londra è bellissimo ed in una posizione fantastica per cui.....un apprezzamento ad audi e....magari si ricordi anche di noi italiani e apra sto benedetto configuratore ai prezzi di A3, visto che ci accontentiamo anche di una configurazione a schermo ridotto!!!!

:thumbup:
 
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
G5 ha scritto:
Più che Furetto dovresti chiamati Fissato ..... non mi pare che questa sia una notizia tale da sconvolegere il mondo dell'auto e nemmeno la qualità dei prodotti .... semmai può essere utile per vendere meglio un prodotto peggiore di quel che si vuol credere.

Mah, io onestamente non ti capisco e continuo a non capirti! Ma perchè a tuo avviso uno deve postare solo argomenti che sconvolgono il mondo dell'auto?

A parte che nella sua visione anche questa è una particolarità e non è detto che altri non la seguono, ad ogni modo continuo a non capire il tuo giudizio quanto mai emblematico sul prodotto peggiore, ma peggiore di cosa?

Parti sempre con una logica detrattiva verso Audi a prescindere dall'argomento il che lascia più di qualche dubbio.

su furè, non ti arrabbiare, sappiamo del tuo fanatismo audiano. ogni tanto ti scappa la bracciata e posti qualsiasi cosa riguarda i 4 anelli, anche argomentazioni farlocche.... :D tipo il telaio dell'a1 per esempio..... :D

Che farlocco non è perchè c'è tanto di documentazione allegata! Poi se cambiare una vite in altri marchi è una differenza mentre una modifica Audi ad un telaio no, questo è altro giudizio. :D

Io non mi arrabbio, semplicemente evito di sbandierare giudizi superficiali in altre room tanto per fare due smanettate sulla tastiera. (parlo in senso generico)

Beh io sono appassionato del marchio non mi sembra una novità e sino a prova contraria non ho letto di iniziative simili da parte di altri marchi, iniziativa che ritengo almeno curiosa e meritevole di condivisione nella Room.
Se dovessi postare ogni cosa che leggo su Audi c'erano almeno 100 post in più nella room. ;)

si si tranquillo, lo sai che ti devo dare addosso sempre e comunque.... 8)

:D

si ma il cane è il mio..... ;)
 
Andrew_89 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
Avevo letto questa notizia e mi ha affascinato!
C'è da dire che con il livello di definizione raggiunto anche dai semplici configuratori 3D sui siti si riesce già ad avere un'idea precisa dell'auto con la caratterizzazione degli optional. Considerando che poi in questi show room la raffigurazione sarebbe 1 a 1 il livello di dettaglio è ancora più alto!
Tuttavia anche io rimango dell'idea che qualche auto reale ci deve essere! Questo perchè per quanto il sistema utilizzato per la rappresentazione virtuale sia preciso, non riuscirà mai ad arrivare all'impatto visivo reale! Inoltre c'è il problema del colore dell'auto, che nella dimensione virtuale non è mai come la realtà! Anche se saranno disponibili dei campionari per verificare il colore nella realtà, non si avrà mai lo stesso effetto di vedere tale colore sull'auto!
Insomma è sicuramente un apertura verso la tecnologia che permetterebbe di avere una "ecografia" dell'auto scelta ed eventualmente ordinata, ma credo che la presenza fisica di auto sia ancora necessaria!

Da un lato il conce virtuale ti consente di vedere e sentire le componenti dell'auto oltre alla reale versione definitva, dal concessionario classico puoi vedere la vettura campione dal vero a patto che ce l'hanno (e non è detto che abbiano il colore da te scelto) e toccarla con mano anche se poi i colori, i tessuti e gli altri allestimenti te li devi un pò immaginare attraverso i cataloghi.

Per me il concetto "Pagare moneta, vedere cammello" è sempre valido però non chiudo alle alternative. Idem se c'è la possibilità di provare l'auto.

Questa dell'Audi City è molto una forzatura poichè nell'era del "Web Market" e dell' "On-line" paragonare l'acquisto di un telefonino con un'auto non è proprio facilmente assimilabile però il fatto di dare un'ulteriore prospettiva all'immagine dell'autosalone non è neanche così male.
Bisognerà vedere se avrà successo, anche per questo immagino che il primo sia stato aperto a Londra che da sempre è una sorta di apripista per le novità.

Sicuramente è un miglioramento del servizio vendita!
Se non sbaglio il fatto di avere un "campionario" in concessionaria riguardo gli interni e gli esterni è proposto già da qualche altro marchio premium (non ricordando il marchio non ricordo se era riferito solo al segmento alto o a tutta la gamma...)!
Comunque indubbiamente consente di visualizzare l'auto così come l'abbiamo configurata non basandosi solo alla brochure, però secondo me per l'esterno rimane valida l'ipotesi dell'auto reale. Ovviamente non potranno avere tutti i colori in concessionaria, ma dal vivo ci si riesce a fare anche un'idea di come sarebbe di un altro colore.
Piuttosto sarebbe interessante sapere come si comporta Audi riguardo quanto viene presentato virtualmente! Generalmente, in riferimento a brochure e configuratori, i costruttori mettono in chiaro che si tratta di uno strumento puramente indicativo e che può non rappresentare la reale configurazione perchè possono esserci dei cambiamenti riguardo allestimenti/dotazioni... Dovrebbe applicare questa regola anche per il veicolo presentato con questo "configuratore"?

Beh non credo proprio! :shock:
Se mi fanno vedere la mia auto in configurazine 1:1 sarà con un configuratore ad hoc aggiornato di tutto punto e non mi posso ritrovare poi con un'auto diversa. :?
Per il cartaceo vale il discorso del periodo della stampa e degli aggiornamenti ma per un prodotto professionale che gestisce in tempo reale mi sembra un paradosso, farebbero veramente una figura barbina.

Nella pratica è sempre il venditore che ti segue nella configurazione dell'auto, così come avviene adesso, ma con la differenza che te la vedi proietatta su uno schermo gigante 1:1 mano a mano che te la configuri.

SI è vero, l'uso dei provini è comune già in altre case ma sono marchi un pò d'elite.
 
Back
Alto