<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AUDI A6 2,7 TDI QUATTRO TIPTRONIC VS AUDI A4 2.0 TDI QUATTRO | Il Forum di Quattroruote

AUDI A6 2,7 TDI QUATTRO TIPTRONIC VS AUDI A4 2.0 TDI QUATTRO

Salve a tutti,
vorrei un parere sull'auto da acquistare.

Partiamo dal presupposto che sono andato in fissa con il cambio automatico/sequenziale, e la mia prossima auto sarà cmq così.

Sono stato alfista straconvinto, ne ho avute veramente diverse (dall'alfasud, alla 164, alla 156).
Cercavo un alfa con cambio automatico, ma diversi pareri su questo ed altri forum, lo considerano NON affidabile, mio malincuore.

Sulla stessa categoria e più o meno stessa fascia di prezzo ci sono 2 auto che mi stuzzicano parecchio, e sono la Audi A4 e Audi A6 3a serie.
Al di là della lunga premessa, partirei da qui:

Sulla fascia di prezzo intorno ai 7000 euro si pongono una A4 avant 2.0 TDI (3a serie) con cambio automatico (spesso si trovano anche a trazione integrale) e la A6 avant 2.7 TDI con cambio automatico e molto più spesso trazione integrale.
E' inutile dire che tra le 2 mi piace di più la A6 e neanche a dirlo la trazione integrale è un altra di quelle cose che mi stuzzicano da morire. In ogni caso non disdegno assolutamente la A4.

I dubbi sono sempre i soliti: affidabilità, costi di gestione , costi di manutenzione ordinaria/straordinaria.
queste le mie considerazioni:
1) Il bollo della A6 costa circa 400 euro, contro quello della a4 di circa 300 (103Kw vs 132 Kw)
2) L'assicurazione (da un calcolo on line sulla mia classe di merito, 1a classe) mi costa circa 650/anno la A4 e circa 800/anno la A6.
3) i consumi da quello che sono riuscito a capire non sono esagerati ne nell'una e ne nell'altra, anche se la A6 consuma circa il 10/20% in più

Le considerazioni di cui sopra mi portano ancora a scegliere la A6.
Però c'è ancora da mettere sulla bilancia, l'affidabilità, i costi di manutenzione orinaria e straordinaria.

Per questo mi rivolgo a chi possiede o ha posseduto una o entrambe le auto e mi aiuta fare un pò di chiarezza.

Grazie 1000 a tutti
 
Premetto che in generale prevedere l'affidabilità di un prodotto usato è molto difficile, specie poi se parliamo di un esemplare particolarmente chilometrato.

Detto ciò, consiglierei l'A6. Sebbene infatti la mia esperienza (di 3 anni e 150k km) con un'A4 Avant 2.0 TDI (da 140cv e senza DPF) sia stata abbastanza positiva, purtroppo in generale si sono manifestate alcune difettosità che ne hanno minato il quadro complessivo di affidabilità. L'A6 invece gode di una reputazione molto buona in tal senso.

Sono da mettere in preventivo però dei costi di esercizio e gestione sensibilmente più elevati per l'A6. Ci si può fare un'idea dei primi su questo sito
 
Considerando,il bollo soltanto di cento euro più alto,andrei da A6... Hai anche un margine di affidabilita più alto in teoria ,con un V6 2 .7 relativamente e potente....come consumi ,su un'auto cosi quattro aspettati i 14 ,poi dipende dove vai e come... ;)
 
gallongi ha scritto:
Considerando,il bollo soltanto di cento euro più alto,andrei da A6... Hai anche un margine di affidabilita più alto in teoria ,con un V6 2 .7 relativamente e potente....come consumi ,su un'auto cosi quattro aspettati i 14 ,poi dipende dove vai e come... ;)

Temo però che con un'A6 2.7 TDI quattro tiptronic i 14 km/l sia quanto di meglio ci possa attendere. Se si percorrono quindi soprattutto strade extraurbane scorrevoli tale valore può essere raggiungibile, altrimenti con uso medio ipotizzerei 11-12 km/l.
Con l'A4 invece, specie poi se manuale e a trazione anteriore, i 14 km/l sono il limite superiore di consumo. ;)
 
gallongi ha scritto:
Considerando,il bollo soltanto di cento euro più alto,andrei da A6... Hai anche un margine di affidabilita più alto in teoria ,con un V6 2 .7 relativamente e potente....come consumi ,su un'auto cosi quattro aspettati i 14 ,poi dipende dove vai e come... ;)

Se fa i 14 io ne ho due, li uso poco e sono anziano ma me li friggo qui ...
Adesso...
I maroni intendo...
 
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
Considerando,il bollo soltanto di cento euro più alto,andrei da A6... Hai anche un margine di affidabilita più alto in teoria ,con un V6 2 .7 relativamente e potente....come consumi ,su un'auto cosi quattro aspettati i 14 ,poi dipende dove vai e come... ;)

Se fa i 14 io ne ho due, li uso poco e sono anziano ma me li friggo qui ...
Adesso...
I maroni intendo...
Mi ci gioco pure i miei.
A6 2.7 Allroad di qualche anno fa: da PN a BO a velocità da codice in autostrada e in urbano abbiamo fatto a malapena 10.
Però è stato un bel viaggiare.
 
Kren2 ha scritto:
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
Considerando,il bollo soltanto di cento euro più alto,andrei da A6... Hai anche un margine di affidabilita più alto in teoria ,con un V6 2 .7 relativamente e potente....come consumi ,su un'auto cosi quattro aspettati i 14 ,poi dipende dove vai e come... ;)

Se fa i 14 io ne ho due, li uso poco e sono anziano ma me li friggo qui ...
Adesso...
I maroni intendo...
Mi ci gioco pure i miei.
A6 2.7 Allroad di qualche anno fa: da PN a BO a velocità da codice in autostrada e in urbano abbiamo fatto a malapena 10.
Però è stato un bel viaggiare.

Esatto la media aut quattro v6 può essere 10 se vai sotto i 2000 giri :D
 
Attenzione a cosa vi giocate: io con un suv quasi fuoristrada di due tonnellate e due dichiarate a vuoto (quindi sulle due e quattro in marcia), cambio automatico, trazione integrale con ridotte e giunto idraulico centrale (quindi decisamente meno efficiente di un differenziale), aerodinamica e sezione frontale equiparabili a quelle di un muro in cemento armato, stando attento sto proprio sui dieci al litro di media. Il motore, pur di cilindrata e potenza comparabili, non è un Audi, (se ne dica quel che si voglia, ma sostenere che ad Ingolstadt costruiscano oggetti poco efficienti ci vuole coraggio) e nemmeno cambio e trasmissione sono dei mostri di efficienza (non sto dicendo che la mia auto sia peggiore ma che è costruita con altri capitolati: solo l'albero di trasmissione posteriore pesa una trentina di kg), eppure........
Io credo che sapendo guidare un'auto con cambio automatico a convertitore, per la vettura in questione almeno i 13 al litro siano perfettamente a portata di mano.
 
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
Considerando,il bollo soltanto di cento euro più alto,andrei da A6... Hai anche un margine di affidabilita più alto in teoria ,con un V6 2 .7 relativamente e potente....come consumi ,su un'auto cosi quattro aspettati i 14 ,poi dipende dove vai e come... ;)

Se fa i 14 io ne ho due, li uso poco e sono anziano ma me li friggo qui ...
Adesso...
I maroni intendo...

Dici? Non so,secondo me con attenzione li fa...se pensi che la mia in autostrada fa i venti come un'utilitaria..certo,se vai normale farai i dodici,io ho dato un limite elevato
 
Matteo__ ha scritto:
Attenzione a cosa vi giocate: io con un suv quasi fuoristrada di due tonnellate e due dichiarate a vuoto (quindi sulle due e quattro in marcia), cambio automatico, trazione integrale con ridotte e giunto idraulico centrale (quindi decisamente meno efficiente di un differenziale), aerodinamica e sezione frontale equiparabili a quelle di un muro in cemento armato, stando attento sto proprio sui dieci al litro di media. Il motore, pur di cilindrata e potenza comparabili, non è un Audi, (se ne dica quel che si voglia, ma sostenere che ad Ingolstadt costruiscano oggetti poco efficienti ci vuole coraggio) e nemmeno cambio e trasmissione sono dei mostri di efficienza (non sto dicendo che la mia auto sia peggiore ma che è costruita con altri capitolati: solo l'albero di trasmissione posteriore pesa una trentina di kg), eppure........
Io credo che sapendo guidare un'auto con cambio automatico a convertitore, per la vettura in questione almeno i 13 al litro siano perfettamente a portata di mano.

Sono convinto anche io....ripeto,posso fare i venti io...reali....non è cosi scontato
 
Kren2 ha scritto:
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
Considerando,il bollo soltanto di cento euro più alto,andrei da A6... Hai anche un margine di affidabilita più alto in teoria ,con un V6 2 .7 relativamente e potente....come consumi ,su un'auto cosi quattro aspettati i 14 ,poi dipende dove vai e come... ;)

Se fa i 14 io ne ho due, li uso poco e sono anziano ma me li friggo qui ...
Adesso...
I maroni intendo...
Mi ci gioco pure i miei.
A6 2.7 Allroad di qualche anno fa: da PN a BO a velocità da codice in autostrada e in urbano abbiamo fatto a malapena 10.
Però è stato un bel viaggiare.

Certo ,sono sicuro...però ripeto .puo farli...un amico aveva una a6 tremila tdi quattro ...i dodici ,tredici a velocità costante li faceva l,lo steso dicasi per un mio collega di turno che ha l'ML.ripeto ML...andando a sciare i dodici li abbiamo fatti ,andando a velocità codice in autostrada
 
zero c. ha scritto:
Kren2 ha scritto:
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
Considerando,il bollo soltanto di cento euro più alto,andrei da A6... Hai anche un margine di affidabilita più alto in teoria ,con un V6 2 .7 relativamente e potente....come consumi ,su un'auto cosi quattro aspettati i 14 ,poi dipende dove vai e come... ;)

Se fa i 14 io ne ho due, li uso poco e sono anziano ma me li friggo qui ...
Adesso...
I maroni intendo...
Mi ci gioco pure i miei.
A6 2.7 Allroad di qualche anno fa: da PN a BO a velocità da codice in autostrada e in urbano abbiamo fatto a malapena 10.
Però è stato un bel viaggiare.

Esatto la media aut quattro v6 può essere 10 se vai sotto i 2000 giri :D

Attento ,fai il furbo perché sai che non si può verificare ma potessi provare una te li faccio friggere..... :D magari non 14, ma 13 tutti,l..scommetto quel che vuoi ...e sai che col denaro non scherzo....tu fai ste medie con un duemila :D
 
http://www.spritmonitor.de/de/detailansicht/582094.html

http://www.spritmonitor.de/de/detailansicht/135543.html

http://www.spritmonitor.de/de/detailansicht/532594.html

Friggi friggi zero..meno male che non devi riprodurti :D
 
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
Kren2 ha scritto:
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
Considerando,il bollo soltanto di cento euro più alto,andrei da A6... Hai anche un margine di affidabilita più alto in teoria ,con un V6 2 .7 relativamente e potente....come consumi ,su un'auto cosi quattro aspettati i 14 ,poi dipende dove vai e come... ;)

Se fa i 14 io ne ho due, li uso poco e sono anziano ma me li friggo qui ...
Adesso...
I maroni intendo...
Mi ci gioco pure i miei.
A6 2.7 Allroad di qualche anno fa: da PN a BO a velocità da codice in autostrada e in urbano abbiamo fatto a malapena 10.
Però è stato un bel viaggiare.

Esatto la media aut quattro v6 può essere 10 se vai sotto i 2000 giri :D

Attento ,fai il furbo perché sai che non si può verificare ma potessi provare una te li faccio friggere..... :D magari non 14, ma 13 tutti,l..scommetto quel che vuoi ...e sai che col denaro non scherzo....tu fai ste medie con un duemila :D

Ma ultimo pieno 13 scarsi ma ...dovevo collaudare il tagliandino :lol:
Come guida certa gente lo sa Iddio
Poi per forza che il dpf si abboffa...
 
Mira sopra ...vedi che è possibile? Poi chiaro che se guidi come va guidata sta macchina ,fai i dieci per forza....però tecnicamente e ' possibile... ;)
 
Back
Alto