<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AUDI A6 2,5 TDI QUATTRO TIPTRONIC VS AUDI A4 2.0 TDI QUATTRO | Il Forum di Quattroruote

AUDI A6 2,5 TDI QUATTRO TIPTRONIC VS AUDI A4 2.0 TDI QUATTRO

Salve a tutti e grazie in anticipo a chi mi risponderà e mi aiuterà nella scelta.

Sono molto indeciso quale delle 2 auto USATE (anno 2004/2005) comprare
La disputa è sulla A6 2,5 TDI QUATTRO TIPTRONIC (2a SERIE) E LA A4 2000 TDI 3a SERIE.

A livello di prezzi più o meno si equivalgono.
Mai avuto una trazione integrale e mi stuzzica parecchio, anche se abitando a Roma non è certo fondamentale.

Ovviamente tendo di più verso la A6 della quale sono letteralmente innamorato.

Il dubbio atavico è in particolare su consumi ed affidabilità.
C'è chi dice che il cambio TIPTRONIC della A6 seconda serie, non è proprio affidabile. Che significa ? è inaffidabile come quello delle alfa dello stesso periodo(ho sempre avuto alfa dalla 33 alla 164 alla 156 alla 145) di più o di meno ?

E' vero che la A4 2000 TDI praticamente non consuma niente ?
E' vero che la A6 quattro tip, al contrario, è una petroliera ?
E' vero che la A4 3a serie è più affidabile della A6 2a serie ?

Qualcuno sa i consumi reali di entrambe le auto ?
Quanto consuma in più la trazione integrale rispetto alla tradizionale ?

Chi mi risponde a tutte le domande e mi porta a una scelta gli faccio fare un giro !!!

Grazie 1000
 
Ciao, per i consumi vai a vedere se spritmonitor.de , il parere di un singolo conta poco rispetto ad un database di centinaia di utenti.
Credo sia la A6 sui 10-11 km /litro e la A4 sui 13-13.5

Affidabilità: gente che conosco ha passato i 250.000 km con entrambe le auto e motori senza problemi, ovviamente però i possibili costi di manutenzione di un V6 con Tiptronic sono diversi da quelli del 4 cilindri in linea. Sul V6 è onerosa la sostituzione cinghia di distribuzione.
 
Mio padre ha un' A4 2.5 tdi quatto tiptronic 180cv del 2004 con 240.000 km. Una buona macchina affidabile, nessun problema tranne la rottura della turbina a 150.000km. Il cambio è dolce ma non veloce come quelli odierni, sente la mancanza della 6' marcia. Come consumi sta sugli 11 al litro, stando attenti si riesce a consumare qualcosina meno.
Io ti consiglio l'a4, è un progetto più recente, consuma di meno, è meno onerosa come manutenzione ed è più rivendibile essendo un 2.0. credo che la versione che hai scelto tu non penso abbia l'automatico perchè è stato messo negli anni successivi sui 2.0 quattro.
 
Riccardodb ha scritto:
Salve a tutti e grazie in anticipo a chi mi risponderà e mi aiuterà nella scelta.

Sono molto indeciso quale delle 2 auto USATE (anno 2004/2005) comprare
La disputa è sulla A6 2,5 TDI QUATTRO TIPTRONIC (2a SERIE) E LA A4 2000 TDI 3a SERIE.

A livello di prezzi più o meno si equivalgono.
Mai avuto una trazione integrale e mi stuzzica parecchio, anche se abitando a Roma non è certo fondamentale.

Ovviamente tendo di più verso la A6 della quale sono letteralmente innamorato.

Il dubbio atavico è in particolare su consumi ed affidabilità.
C'è chi dice che il cambio TIPTRONIC della A6 seconda serie, non è proprio affidabile. Che significa ? è inaffidabile come quello delle alfa dello stesso periodo(ho sempre avuto alfa dalla 33 alla 164 alla 156 alla 145) di più o di meno ?

E' vero che la A4 2000 TDI praticamente non consuma niente ?
E' vero che la A6 quattro tip, al contrario, è una petroliera ?
E' vero che la A4 3a serie è più affidabile della A6 2a serie ?

Qualcuno sa i consumi reali di entrambe le auto ?
Quanto consuma in più la trazione integrale rispetto alla tradizionale ?

Chi mi risponde a tutte le domande e mi porta a una scelta gli faccio fare un giro !!!

Grazie 1000

Ciao .benventuo...hai un po aggredito la discussione diciamo ,in senso buono.. ;) quindi .parto da considerazioni generali,considera che compro auto usate d'occasione da sempre anche io : tra le due ,senza andare nello specifico ( ci vorrebbe prezzo ,versione,km ,stato d'usura ad esempio) prenderei la A4 e motivo la mia scelta ,anzi il mio consiglio: rispetto alla A6 e' più agile ,mantiene la stessa eleganza ,e' più recente ,e' più gestibile ,e' meno appariscente ,consuma molto meno ed e ' affidabile...questo e' quanto,se poi sei innamorato pazzo della A6 ( altro segment ,altro lingnaggio vuoi solo che per i costi ) fai bene a sceglierla ma stai molto attento ,sono auto che quando vengono cedute in linea di max e' perché hanno dato e hanno bisogn di esser rimesse in sesto ..cio' non toglie che l'occasione si possa trovare ,con la mia B6 son stato fortunato e tutt'ora me la godo ;)
 
Back
Alto