<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi A5 - L'erede della A4 | Il Forum di Quattroruote

Audi A5 - L'erede della A4

D’ora in poi seguirà la nuova regola della Casa, secondo cui i numeri pari indicheranno i modelli 100% elettrici




2024-Audi-A5-Avant-012.jpg

2024-Audi-A5-Berlina-005.jpg
 
D’ora in poi seguirà la nuova regola della Casa, secondo cui i numeri pari indicheranno i modelli 100% elettrici




2024-Audi-A5-Avant-012.jpg

2024-Audi-A5-Berlina-005.jpg


Belle son belle

Purtroppo, per loro....
Il mercato Cinese
( parafrasando il detto del cavallo )
non beve
( piu' )....

E pure in Europa, Audi ha perso tanto rispetto le concorrenti Triadesche
 
Ultima modifica:
Da quello che ho capito dai video di prova che ho trovato in rete, la capienza del bagagliaio è diminuita in confronto a l’A4. Questo mi sembra un bel punto a sfavore…Per il resto, nulla di nuovo, IMHO
 
io invece rinnovo i complimenti all' Audi per la nuova A5 perche' finalmente , dopo tanti anni , ne hanno imboccata una :emoji_grinning:
Con il muso finalmente sono riusciti a incastrare il calandrone con il resto della macchina senza sembrare
un rasoio (cit. forumer Quattroruote). Cosa riuscita con pochi modelli ad oggi.
Molto bello quel cofano muscoloso che si alza, anche la fiancata possente ma elegante.
Cosi' va bene.
Non mi va il prezzo che ormai e' arrivato a quello di un Audi A6 di qualche anno fa.
Scommetto che la elettrica costera' quasi uguale , ma guarda un po'...
non so' che obbiettivi di vendita hanno , capisco che vogliono vendere meno e con piu' margini ma se continuano di questo passo immatricolano 100 auto al mese in Italia quando 20 anni fa ne immatricolavano 2000 per le Audi A4.
 
io invece rinnovo i complimenti all' Audi per la nuova A5 perche' finalmente , dopo tanti anni , ne hanno imboccata una :emoji_grinning:
Con il muso finalmente sono riusciti a incastrare il calandrone con il resto della macchina senza sembrare
un rasoio (cit. forumer Quattroruote). Cosa riuscita con pochi modelli ad oggi.
Molto bello quel cofano muscoloso che si alza, anche la fiancata possente ma elegante.
Cosi' va bene.
Non mi va il prezzo che ormai e' arrivato a quello di un Audi A6 di qualche anno fa.
Scommetto che la elettrica costera' quasi uguale , ma guarda un po'...
non so' che obbiettivi di vendita hanno , capisco che vogliono vendere meno e con piu' margini ma se continuano di questo passo immatricolano 100 auto al mese in Italia quando 20 anni fa ne immatricolavano 2000 per le Audi A4.


Gia'....

Sembra quasi lo stesso percorso di Stellantis....
( chemmifrega, alzo i prezzi, vendo meno, OK, MA con meno rogne e guadagno pure di piu' )
Spero per loro di sbagliarmi
 
io invece rinnovo i complimenti all' Audi per la nuova A5 perche' finalmente , dopo tanti anni , ne hanno imboccata una :emoji_grinning:
Con il muso finalmente sono riusciti a incastrare il calandrone con il resto della macchina senza sembrare
un rasoio (cit. forumer Quattroruote). Cosa riuscita con pochi modelli ad oggi.
Molto bello quel cofano muscoloso che si alza, anche la fiancata possente ma elegante.
Cosi' va bene.
Non mi va il prezzo che ormai e' arrivato a quello di un Audi A6 di qualche anno fa.
Scommetto che la elettrica costera' quasi uguale , ma guarda un po'...
non so' che obbiettivi di vendita hanno , capisco che vogliono vendere meno e con piu' margini ma se continuano di questo passo immatricolano 100 auto al mese in Italia quando 20 anni fa ne immatricolavano 2000 per le Audi A4.
Delle nuove auto GX che vedo molte sono auto di fascia alta, il resto C3....
 
Back
Alto