<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi A5 1.8 TFSI - consumo olio | Il Forum di Quattroruote

Audi A5 1.8 TFSI - consumo olio

Buongiorno a tutti.

Ho acquistato presso un concessionario un’Audi A5 del 2011 con motore 1.8 benzina TFSI da 160CV. L’auto ha 100000 km.
Ho notato un eccessivo consumo di olio (circa 1L per 1000km, forse leggermente di più) quando da libretto i consumi dichiarati sono di 0.5L per 1000 km a seconda dello stile di guida.
Purtroppo ho visto solo ora degli svariati problemi legati al consumo di olio di questi motori (alcuni dicono sia necessario rifare il motore).
È effettivamente un problema che si può risolvere solo intervenendo sul motore? È possibile “tamponare” mettendo un olio diverso rispetto allo standard dichiarato dal libretto?
La macchina è ovviamente in garanzia per un anno, dato che è venduta da un concessionario.
Qualora fosse necessario intervenire, sarei coperto dalla garanzia?
Ringrazio in anticipo chi mi aiuterà!
 
Buongiorno a tutti.

Ho acquistato presso un concessionario un’Audi A5 del 2011 con motore 1.8 benzina TFSI da 160CV. L’auto ha 100000 km.
Ho notato un eccessivo consumo di olio (circa 1L per 1000km, forse leggermente di più) quando da libretto i consumi dichiarati sono di 0.5L per 1000 km a seconda dello stile di guida.
Purtroppo ho visto solo ora degli svariati problemi legati al consumo di olio di questi motori (alcuni dicono sia necessario rifare il motore).
È effettivamente un problema che si può risolvere solo intervenendo sul motore? È possibile “tamponare” mettendo un olio diverso rispetto allo standard dichiarato dal libretto?
La macchina è ovviamente in garanzia per un anno, dato che è venduta da un concessionario.
Qualora fosse necessario intervenire, sarei coperto dalla garanzia?
Ringrazio in anticipo chi mi aiuterà!

Purtroppo, senza intervenire sul motore, si possono fare solo "cure palliative".
Vedi cosa puoi fare in garanzia, ma la vedo dura che si accollino degli interventi così onerosi.
 
Un kilo di olio ogni 1.000 km....
( e peggio normale fino 500 secondo la casa )
??
Non sentivo mostruosita' del genere dai tempi dei motori Alfa
anni 60/70.

Dipende da quando si e' accorto della cosa....
Se subito, potrebbe chiedere il reso contro il pagamento....

Il piu' e' la voglia e il tempo per andare in causa
 
Un mio amico (non ricordo se era 1.8 o 2.0 TFSI) l’ha venduta dopo 6 mesi dall’acquisto per disperazione.
Doveva mettere un litro d’olio circa ogni 600km
Macchina con 78.000 km
Purtroppo è un bel problema, ma detto questo non voglio scoraggiarti anzi, chiedi al tuo concessionario cosa possono fare
Magari ti vengono incontro
 
Ma consuma ( mangia ) cosi' tanto olio
quando e' in condizioni di usura precoce....
O davvero e' proprio cosi' di nascita'
??
 
Avevo la leon con quel motore 1.8 160cv DSG7 e ho avuto problemi al DSG quasi da subito e ovviamente non sono mai stati riconosciuti dalla casa nonostante ai tempi cera un sacco di gente che segnalava gli stessi problemi.
Il motore invece ha iniziato a bere olio dai 50000km ed ha continuato ad aumentare i consumi fino quando l'ho venduta a 115000km. Ho fatto gli ultimi 5000km a mettere un litro d'olio ogni pieno di benzina. Tra l'altro una candela si conciava da buttare via ogni 3/4000km, insomma un motore da dimenticare!
 
Back
Alto