Ecco allora le mie impressioni dopo 20'000 km con la macchina in questione. Spero possano essere utili.
L?auto è stata acquistata d?occasione con poco meno di 16'000 km, 2 anni e 3 mesi residui di garanzia e tagliandi gratuiti.
Allora, innanzitutto i pregi (per me):
- Grande comfort. Si viaggia in silenzio, senza vibrazioni del motore, senza rumori o scricchiolii, senza sentire le asperità dell?asfalto. Atmosfera che definirei ovattata e che, passanti gli anta, devo dire che proprio non dispiace. C?è spazio in abbondanza per 4, in 5 è sufficiente. Bagagliaio per me giusto (forse un po? piccolo per famiglie o grandi caricatori) e dimensioni del veicolo corrette (si parcheggia bene).
- Ottimo motore. Il 1.8 TFSI è un benzina ma pare un diesel. Coppia piatta di 320 Nm dai 1500 g/min. Con l?allungo del benzina. Quando si schiaccia il motore c?è, ed è forse l?unico momento in cui rimpiango di non avere il 4x4, perché l?auto spinge forte e, anche con i controlli elettronici, le ruote anteriori tendono a pattinare. Sempre schiacciando, il motore beve, eccome. Ma se si va tranquilli, cioè nell?uso quotidiano, si spuntano ottimi consumi; io sono sui 7l/100 km in 20'000 km (http://www.spritmonitor.de/de/detailansicht/583369.html , solo parziale) . Non male per un 1.8 turbo benzina da 170 CV.
- Cambio Multitronic. Secondo me è un accoppiata vincente con il 1.8 TFSI. Si viaggia in grande scioltezza, senza la minima interruzione della trazione. All?inizio sembra strano non sentire la cambiata (vengo da un automatico con convertitore), ma poi ci si abitua e sembra di aver sempre guidato così. Nessun "effetto scooter".
- Tenuta di strada molto buona. Come scrivevo in qualche post fa, non fa rimpiangere la mia precedente Legacy, anzi. Sarà merito delle sospensioni? Del telaio? Le gomme sono 225/55/R16, quindi nulla di eccezionale.
- Sistema MMI e audio. Secondo me di facile utilizzo e utile. Audio molto buono, almeno per i miei standard. Non tornerei più indietro.
- Climatizzazione. Efficace e discreta, almeno nel mio caso. Forse solo leggermente pigra nello sbrinamento del parabrezza ghiacciato.
- Assistenza. Sono stato in officina per gli aggiornamenti del software dello sterzo (vedasi sotto), per un tagliando e per eliminare uno scricchiolio al cruscotto. Ho sempre trovato la massima attenzione e disponibilità. E devo dire che è uno dei motivi che mi ha fatto scegliere Audi (i cui venditori sono stati gli unici che si son dimostrati disponibili, beneducati e non hanno mai fatto pressioni). Anche i prezzi non sono stati troppo elevati, anzi, quasi tutto è stato gratis. Tenendo conto di un tagliando ogni 30k km, con la Legacy con uno ogni 15k km spendevo di più (non considerando poi che fino a 100'000 km / 3 anni sono gratuiti).
Ed ora i difetti:
- Sterzo elettromeccanico. Dopo il secondo aggiornamento del software per me è a posto (sgrat sgrat) ma ho avuto il famigerato problema della guida sporadicamente gommosa e/o a scatti (nel mio caso solo gommosa), che molti non hanno risolto e che Audi pare negare o cercare di risolvere ?per tentativi? (http://forum.quattroruote.it/posts/list/83391.page ). Il problema appare risolto (sono oramai 6'000 km che non si presenta), ma mi rimane una certa qual inquietudine a riguardo.
- Ancora il Multitronic. Ok, non è per nulla sportivo, ma anche qui, gli anta si fanno sentire. La modalità sport con paddle al volante ha 8 marce, ma secondo me è troppo aggressiva e le 8 marce sono artificiali (software); i paddle non servono a nulla (me li sono trovati).
Gli innesti da fermo (cambio da marcia avanti a retro e viceversa) sono un po? lenti; se l?auto è in pendenza il Multitronic ha un primo, preoccupante, ?vuoto? di 10-20 cm di movimento in direzione opposta. Niente di che però, basta saperlo e abituarcisi.
- Vernice nero perla troppo delicata (si vedono facilmente graffi).
- Quando piove le gocce vengono, per effetto aerodinamico, proiettate oltre gli specchietti sul montante della portiera, producendo uno ?sciek sciek? a volte irritante.
- In alcune condizioni di luce il cruscotto di riflette nel parabrezza.
- Auto un po? anonima. Ce ne sono tante. Ma, per certi versi, per me questo è anche un bene.
Conclusione. La ricomprerei? Per adesso decisamente sì. 36'000 km son pochi per avere problemi significativi, però devo dire che sta andando tutto molto bene e l?auto è veramente piacevole da guidare.
Fa proprio venir la voglia di prenderla e farsi un giro, e quando non ce n?è motivo me lo devo inventare
Il comfort è ottimo, si viaggia in tranquillità grazie a motore e Multitronic ma, se si vuole, ci si può divertire, e anche parecchio.
L?auto è stata acquistata d?occasione con poco meno di 16'000 km, 2 anni e 3 mesi residui di garanzia e tagliandi gratuiti.
Allora, innanzitutto i pregi (per me):
- Grande comfort. Si viaggia in silenzio, senza vibrazioni del motore, senza rumori o scricchiolii, senza sentire le asperità dell?asfalto. Atmosfera che definirei ovattata e che, passanti gli anta, devo dire che proprio non dispiace. C?è spazio in abbondanza per 4, in 5 è sufficiente. Bagagliaio per me giusto (forse un po? piccolo per famiglie o grandi caricatori) e dimensioni del veicolo corrette (si parcheggia bene).
- Ottimo motore. Il 1.8 TFSI è un benzina ma pare un diesel. Coppia piatta di 320 Nm dai 1500 g/min. Con l?allungo del benzina. Quando si schiaccia il motore c?è, ed è forse l?unico momento in cui rimpiango di non avere il 4x4, perché l?auto spinge forte e, anche con i controlli elettronici, le ruote anteriori tendono a pattinare. Sempre schiacciando, il motore beve, eccome. Ma se si va tranquilli, cioè nell?uso quotidiano, si spuntano ottimi consumi; io sono sui 7l/100 km in 20'000 km (http://www.spritmonitor.de/de/detailansicht/583369.html , solo parziale) . Non male per un 1.8 turbo benzina da 170 CV.
- Cambio Multitronic. Secondo me è un accoppiata vincente con il 1.8 TFSI. Si viaggia in grande scioltezza, senza la minima interruzione della trazione. All?inizio sembra strano non sentire la cambiata (vengo da un automatico con convertitore), ma poi ci si abitua e sembra di aver sempre guidato così. Nessun "effetto scooter".
- Tenuta di strada molto buona. Come scrivevo in qualche post fa, non fa rimpiangere la mia precedente Legacy, anzi. Sarà merito delle sospensioni? Del telaio? Le gomme sono 225/55/R16, quindi nulla di eccezionale.
- Sistema MMI e audio. Secondo me di facile utilizzo e utile. Audio molto buono, almeno per i miei standard. Non tornerei più indietro.
- Climatizzazione. Efficace e discreta, almeno nel mio caso. Forse solo leggermente pigra nello sbrinamento del parabrezza ghiacciato.
- Assistenza. Sono stato in officina per gli aggiornamenti del software dello sterzo (vedasi sotto), per un tagliando e per eliminare uno scricchiolio al cruscotto. Ho sempre trovato la massima attenzione e disponibilità. E devo dire che è uno dei motivi che mi ha fatto scegliere Audi (i cui venditori sono stati gli unici che si son dimostrati disponibili, beneducati e non hanno mai fatto pressioni). Anche i prezzi non sono stati troppo elevati, anzi, quasi tutto è stato gratis. Tenendo conto di un tagliando ogni 30k km, con la Legacy con uno ogni 15k km spendevo di più (non considerando poi che fino a 100'000 km / 3 anni sono gratuiti).
Ed ora i difetti:
- Sterzo elettromeccanico. Dopo il secondo aggiornamento del software per me è a posto (sgrat sgrat) ma ho avuto il famigerato problema della guida sporadicamente gommosa e/o a scatti (nel mio caso solo gommosa), che molti non hanno risolto e che Audi pare negare o cercare di risolvere ?per tentativi? (http://forum.quattroruote.it/posts/list/83391.page ). Il problema appare risolto (sono oramai 6'000 km che non si presenta), ma mi rimane una certa qual inquietudine a riguardo.
- Ancora il Multitronic. Ok, non è per nulla sportivo, ma anche qui, gli anta si fanno sentire. La modalità sport con paddle al volante ha 8 marce, ma secondo me è troppo aggressiva e le 8 marce sono artificiali (software); i paddle non servono a nulla (me li sono trovati).
Gli innesti da fermo (cambio da marcia avanti a retro e viceversa) sono un po? lenti; se l?auto è in pendenza il Multitronic ha un primo, preoccupante, ?vuoto? di 10-20 cm di movimento in direzione opposta. Niente di che però, basta saperlo e abituarcisi.
- Vernice nero perla troppo delicata (si vedono facilmente graffi).
- Quando piove le gocce vengono, per effetto aerodinamico, proiettate oltre gli specchietti sul montante della portiera, producendo uno ?sciek sciek? a volte irritante.
- In alcune condizioni di luce il cruscotto di riflette nel parabrezza.
- Auto un po? anonima. Ce ne sono tante. Ma, per certi versi, per me questo è anche un bene.
Conclusione. La ricomprerei? Per adesso decisamente sì. 36'000 km son pochi per avere problemi significativi, però devo dire che sta andando tutto molto bene e l?auto è veramente piacevole da guidare.
Fa proprio venir la voglia di prenderla e farsi un giro, e quando non ce n?è motivo me lo devo inventare
Il comfort è ottimo, si viaggia in tranquillità grazie a motore e Multitronic ma, se si vuole, ci si può divertire, e anche parecchio.