<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AUDI A4 AVANT E ALLROAD 2.0 TDI QUATTRO CAMBIO AUTOMATICO | Il Forum di Quattroruote

AUDI A4 AVANT E ALLROAD 2.0 TDI QUATTRO CAMBIO AUTOMATICO

Buonasera a tutti. Mi sono appena iscritto.
Premetto che non sono un grande intenditore però siccome sto cercando di capire quale nuova auto comprarmi.
Sarei indirizzato o verso la nuova A4 Avant 2.0 TDI quattro o sulla A4 Allroad sempre 2.0 TDI quattro.
Il problema è che io vorrei il cambio automatico e non capisco come mai su queste versioni duemila diesel quattro mi pare non sia previsto ...dico bene ? E poi non capisco sinceramente il perchè ?
Grazie a tutti e buona serata
Ubaldo
 
ubaldodeleonardis ha scritto:
Buonasera a tutti. Mi sono appena iscritto.
Premetto che non sono un grande intenditore però siccome sto cercando di capire quale nuova auto comprarmi.
Sarei indirizzato o verso la nuova A4 Avant 2.0 TDI quattro o sulla A4 Allroad sempre 2.0 TDI quattro.
Il problema è che io vorrei il cambio automatico e non capisco come mai su queste versioni duemila diesel quattro mi pare non sia previsto ...dico bene ? E poi non capisco sinceramente il perchè ?
Grazie a tutti e buona serata
Ubaldo

Se ti può consolare, è una cosa che non comprendo pure io. :twisted:
Dall'ennesima risposta avuta dal mio venditore, risulterebbero delle difficoltà di spazio nel far entrare il cambio automatico nella versione 2.000 perchè parrebbe che il motore fosse inserito in longitudinalmente mentre nella versione 3.000 sia trasversale.
Io non ho ancora apprato la cosa ma lo farò quanto prima perchè sono molto curioso...... Mi è stato detto poi, sempre dallo stesso che sulla versione Allroad della A4 2.000 tdi stanno studiando il sistema per inserire il cambio automatico.
Booo.....Staremo a vedere, intanto attendo gli sviluppi
 
fovolk ha scritto:
ubaldodeleonardis ha scritto:
Buonasera a tutti. Mi sono appena iscritto.
Premetto che non sono un grande intenditore però siccome sto cercando di capire quale nuova auto comprarmi.
Sarei indirizzato o verso la nuova A4 Avant 2.0 TDI quattro o sulla A4 Allroad sempre 2.0 TDI quattro.
Il problema è che io vorrei il cambio automatico e non capisco come mai su queste versioni duemila diesel quattro mi pare non sia previsto ...dico bene ? E poi non capisco sinceramente il perchè ?
Grazie a tutti e buona serata
Ubaldo

Se ti può consolare, è una cosa che non comprendo pure io. :twisted:
Dall'ennesima risposta avuta dal mio venditore, risulterebbero delle difficoltà di spazio nel far entrare il cambio automatico nella versione 2.000 perchè parrebbe che il motore fosse inserito in longitudinalmente mentre nella versione 3.000 sia trasversale.
Io non ho ancora apprato la cosa ma lo farò quanto prima perchè sono molto curioso...... Mi è stato detto poi, sempre dallo stesso che sulla versione Allroad della A4 2.000 tdi stanno studiando il sistema per inserire il cambio automatico.
Booo.....Staremo a vedere, intanto attendo gli sviluppi

Ma che vuol dire trasversalmente? :shock:
Cioè hanno messo il V6 trasversale? :?:
 
ubaldodeleonardis ha scritto:
Buonasera a tutti. Mi sono appena iscritto.
Premetto che non sono un grande intenditore però siccome sto cercando di capire quale nuova auto comprarmi.
Sarei indirizzato o verso la nuova A4 Avant 2.0 TDI quattro o sulla A4 Allroad sempre 2.0 TDI quattro.
Il problema è che io vorrei il cambio automatico e non capisco come mai su queste versioni duemila diesel quattro mi pare non sia previsto ...dico bene ? E poi non capisco sinceramente il perchè ?
Grazie a tutti e buona serata
Ubaldo

Nella nuova A4/A5 la disposizione tradizionale dei motori longitudinali applicata solitamente da Audi è variata e non è più nel classico sbalzo davanti alle ruote.

Il motore è stato arretrato per un miglior bilanciamento dei pesi con una variazione di posizione tra cambio e differenziale. Questo non sò quanto poss influire sulla possibilità di montare i cambi S-tornic in contemporanea con il sistema Quattro.

Rispetto alle altre auto del gruppo VAG del segmento "D" la A4 è l'unica a montare il motore longitudinale, tutte le altre hanno il trasversale quindi rimane difficile capire se oggettivamente siano scelte commerciali o possibili limiti tecnici. ;)
 
Grazie delle risposte.
Il problema è che volendo trazione integrale e cambio automatico mi tocca andare sul 3.0 tdi... che significa un deca in più ... :evil:
E' strano che Audi è l'unica tra le tedesche che non offre il cambio automatico sul modello "quattro"sul 2.0 diesel... costringe il pubblico o a spendere appunto 10 mila euro in più per andare sul 3.o tdi oppure perdono il cliente che può scegliere tra mercedes o bmw... :evil:
 
ubaldodeleonardis ha scritto:
Grazie delle risposte.
Il problema è che volendo trazione integrale e cambio automatico mi tocca andare sul 3.0 tdi... che significa un deca in più ... :evil:
E' strano che Audi è l'unica tra le tedesche che non offre il cambio automatico sul modello "quattro"sul 2.0 diesel... costringe il pubblico o a spendere appunto 10 mila euro in più per andare sul 3.o tdi oppure perdono il cliente che può scegliere tra mercedes o bmw... :evil:

Tieni comunque sempre presente una cosa che è molto importante, ovvero che la sigla Quattro fa in relatà riferimento a due diverse tipologie di trazione integrale in casa Audi:

  • la trazione "Quattro Haldex" montata su vetture con motore trasversale (A1, A3, TT, Q3, ecc.) che è di tipo "elettronico".la trazione "Quattro Torsen" prima e il "Corona dentata" adesso che sono montati su vetture con motore longitudinale che sono di tipo "meccanico". Il quattro di tipo meccanico su longitudinale presenta maggior ingombri rispetto ad un Haldex proprio perchè ci sono più parti meccaniche in movimento ma ha anche maggiori punti di forza

Bmw per intenderci monta una trazione più simile al Quattro Haldex.
 
Buonasera a tutti.

Anch'io sarei interessato all'Audi a4 allroad 2.0 con cambio automatico... speravo che con il restiling 2012 venisse aggiunta questa motorizzazione... ma niente.

Qualche giorno fa però per curiosità ho aperto il configuratore sul sito audi tedesco e a quanto pare... ESISTE e costa di base come la 2.0 con cambio manuale venduta in Italia.

2.0 TDI quattro S tronic 130(177) kW(PS)

Qusto è l'indirizzo http://konfigurator.audi.de/entry?mandant=accx-de&vc=a4aq&pr=|F14+P5P5&next=model-page&partner=selected&v_fuel=diesel

Risulta anche a voi oppure ho sbagliato a vedere?

Ora ho qualche speranza in più... ma mi chiedo:

è possibile comprarla in germania e rimmatricolarla in Italia?
come funziona per la garanzia? è europea?
Esistono delle concessionarie in Italia che importano dalla germania?
sapete se ci sono svantaggi/problemi in generale?

Cosa ne pensate?

Grazie a tutti e buona serata.
Davide
 
Dvdcrd ha scritto:
Buonasera a tutti.

Anch'io sarei interessato all'Audi a4 allroad 2.0 con cambio automatico... speravo che con il restiling 2012 venisse aggiunta questa motorizzazione... ma niente.

Qualche giorno fa però per curiosità ho aperto il configuratore sul sito audi tedesco e a quanto pare... ESISTE e costa di base come la 2.0 con cambio manuale venduta in Italia.

2.0 TDI quattro S tronic 130(177) kW(PS)

Qusto è l'indirizzo http://konfigurator.audi.de/entry?mandant=accx-de&vc=a4aq&pr=|F14+P5P5&next=model-page&partner=selected&v_fuel=diesel

Risulta anche a voi oppure ho sbagliato a vedere?

Ora ho qualche speranza in più... ma mi chiedo:

è possibile comprarla in germania e rimmatricolarla in Italia?
come funziona per la garanzia? è europea?
Esistono delle concessionarie in Italia che importano dalla germania?
sapete se ci sono svantaggi/problemi in generale?

Cosa ne pensate?

Grazie a tutti e buona serata.
Davide

No, nessun errore... il ink è giusto! ;)

Per la allroad il discorso è un pò diverso poichè è un modello a se stante, nel senso che nasce proprio così, ovvero solo con la trazione Quattro.

Con molta probabilità poichè questo modello può essere acquistato solo cona la trazione quattro Audi ha razionalizzato ad hoc la disposizione meccanica e magari ha variato qualcosa tra pianale e vano motore in modo da consentire l'installazione dell'S-tronic.

Nello specifico questa mi pare più una scelta dell'importatore italiano che non presenta a listino questo modello.

Ad ogni modo non ci sono probelmi nel prendere un modello in Germania poichè la garanzia è a livello europeo. L'importato esiste da tempo in Italia la cosa importante è che tutto venga fatto in modo corretto e trasparente, quindi con il versamento iva e tutto il resto.

L'auto viene poi targata in Italia ed iscritta al PRA italiano.
 
Salve, a me all'audi Zentrum di Bologna, dopo aver sentito un dirigente di Verona, hanno detto che fra un mese , quindi ad aprile si potrà prenotare! Speriamo ...
 
ottimo! però devono ancora aggiornare il configuratore italiano.

Ma sarà ordinabile solo la allroad o anche la normale?
 
Eccola :) :) :)
http://www.quattroruote.it/listino/audi/a4-allroad/a4-allroad-20-tdi-177cv-s-tronic

Non sarà più necessario comprarla in Germania!
 
Back
Alto