<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi A4 Avant 2.0TDI Clean Diesel | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Audi A4 Avant 2.0TDI Clean Diesel

4ruotelover ha scritto:
Ah caspita, in effetti anche a me sembra tantino. Bisognerebbe confrontarsi con chi l'ha ordinata/avuta da poco.
Faccio alcune ipotesi sui motivi di un alto tempo di consegna:

1) Configurazione particolare
2) Cautela/Prudenza del concessionario
3) Fase discendente della produzione in vista del modello nuovo

Dai che i giorni voleranno e non è escluso che si possano anche accorciare! ;)

In effetti si sono accorciati... L'attesa è finalmente finita! :D :D :D :D :D :D :D :D

Entro fine settimana dovrei accomodarmi sulla signora A4.....

E dopo.... sarà tempo di test e confronti. Infatti lascerò la mia attuale Giapponesina Legacy SW con 160.000km per questa Raffinatissima Tedescona.

Saluti a tutti
 
geugenio ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
Ah caspita, in effetti anche a me sembra tantino. Bisognerebbe confrontarsi con chi l'ha ordinata/avuta da poco.
Faccio alcune ipotesi sui motivi di un alto tempo di consegna:

1) Configurazione particolare
2) Cautela/Prudenza del concessionario
3) Fase discendente della produzione in vista del modello nuovo

Dai che i giorni voleranno e non è escluso che si possano anche accorciare! ;)

In effetti si sono accorciati... L'attesa è finalmente finita! :D :D :D :D :D :D :D :D

Entro fine settimana dovrei accomodarmi sulla signora A4.....

E dopo.... sarà tempo di test e confronti. Infatti lascerò la mia attuale Giapponesina Legacy SW con 160.000km per questa Raffinatissima Tedescona.

Saluti a tutti

Leggo solo ora.........potresti quindi in questo momento essere già a bordo della tua nuova A4. ;)
Tra l'altro stamattina ne ho vista una nuovissima targata EZ! Magari anche la tua ha già queste iniziali del numero di targa!
Beh che dire......goditi la nuova A4 e se ti va riportaci le tue impressioni/sensazioni/foto! :D Sono particolarmente curioso di sapere come va il 2.0 TDI da 190cv! ;)
 
Leggo solo ora.........potresti quindi in questo momento essere già a bordo della tua nuova A4. ;)
Tra l'altro stamattina ne ho vista una nuovissima targata EZ! Magari anche la tua ha già queste iniziali del numero di targa!
Beh che dire......goditi la nuova A4 e se ti va riportaci le tue impressioni/sensazioni/foto! :D Sono particolarmente curioso di sapere come va il 2.0 TDI da 190cv! ;)

Ed Eccola finalmente!
C'è voluta ancora una settimana per burocrazia varia ma finalmente Mercoledì scorso mia moglie ed io siam saliti a bordo..... poi siamo scesi a fatica.... :D :D :D :D

700Km in 4 giorni!! :shock: :shock: :shock: :shock:

Direi che il collaudo è più che positivo. :) :) :) :)

Il confronto con la Legacy non regge. Sono due filosofie di auto completamente differenti.
Legacy è una validissima auto per chi ama avere il mezzo tra le proprie mani e gestirlo in ogni sua parte.

Audi penso sia il massimo del comfort e della tecnologia.

Il cambio S.tronic lo trovo molto reattivo ed anche senza andare al Kick down, se si pesta con un poco di decisione, i 190CV ti schiacciano al sedile! 8)

Non oso pensare che cosa possa succedere con il launch control. :twisted:

A proposito mi sfugge la reale utilità del gadget..... Semplice (ed anche un poco pericoloso) dispositivo, oppure vi sono situazioni nelle quali serve veramente? che so.... scappare da un malintenzionato che vuole impossessarsi della vettura..... :D

Questa è la mia prima vettura con cambio automatico e credo di aver capito che il pedale dell'acceleratore non serva solo per regolare il gas, ma a seconda di come lo si pesta: più o meno velocemente, più o meno a fondo si determini il comportamento del sistema motore-trasmissione ed in definitiva il "carattere" della vettura. E' corretto?
Quali sono criteri generali che si possono seguire per un corretto uso dell'acceleratore?

mi spiego meglio: sapete quali criteri si devono se giure per regolare le partenze ed accelerazioni più o meno scattanti?

Non ho trovato istruzioni di questo tipo sul manuale d'uso.
Grazie a tutti ed alla prossima..... quando avrò ben affrontato tutti i vari gadget installati.....

PS Sotto la foto della "Panterotta" in questione

Attached files /attachments/1944807=44210-IMG_20150422_161827.jpg
 
consumi?
io con una A5 177cv faccio 14 a mala pena...
sembra che il il 190cv spinga molto di più del mio 177cv, non è poi un tale fulmine...mi accontenterò!
 
geugenio ha scritto:
Ed Eccola finalmente!
C'è voluta ancora una settimana per burocrazia varia ma finalmente Mercoledì scorso mia moglie ed io siam saliti a bordo..... poi siamo scesi a fatica.... :D :D :D :D

700Km in 4 giorni!! :shock: :shock: :shock: :shock:

Direi che il collaudo è più che positivo. :) :) :) :)

Il confronto con la Legacy non regge. Sono due filosofie di auto completamente differenti.
Legacy è una validissima auto per chi ama avere il mezzo tra le proprie mani e gestirlo in ogni sua parte.

Audi penso sia il massimo del comfort e della tecnologia.

Il cambio S.tronic lo trovo molto reattivo ed anche senza andare al Kick down, se si pesta con un poco di decisione, i 190CV ti schiacciano al sedile! 8)

Non oso pensare che cosa possa succedere con il launch control. :twisted:

A proposito mi sfugge la reale utilità del gadget..... Semplice (ed anche un poco pericoloso) dispositivo, oppure vi sono situazioni nelle quali serve veramente? che so.... scappare da un malintenzionato che vuole impossessarsi della vettura..... :D

Questa è la mia prima vettura con cambio automatico e credo di aver capito che il pedale dell'acceleratore non serva solo per regolare il gas, ma a seconda di come lo si pesta: più o meno velocemente, più o meno a fondo si determini il comportamento del sistema motore-trasmissione ed in definitiva il "carattere" della vettura. E' corretto?
Quali sono criteri generali che si possono seguire per un corretto uso dell'acceleratore?

mi spiego meglio: sapete quali criteri si devono se giure per regolare le partenze ed accelerazioni più o meno scattanti?

Non ho trovato istruzioni di questo tipo sul manuale d'uso.
Grazie a tutti ed alla prossima..... quando avrò ben affrontato tutti i vari gadget installati.....

PS Sotto la foto della "Panterotta" in questione

Molto bene: l'attesa è dunque finita e ne sei entrato ufficialmente in possesso! ;) A questo punto non hai davvero che da scoprirla piano piano e godertela! ;)
Osservando la foto che hai caricato, posso dire che il colore che hai scelto mi ha fatto un'ottima impressione! ;)
Per quanto riguarda infine le questioni sul cambio, non posso che rimettermi a chi possiede questo tipo di trasmissione! Personalmente infatti ho avuto sempre auto con cambio manuale, A4 inclusa! Sono comunque convinto che avrai modo di conoscerlo e sfruttarlo al meglio, dopo un breve periodo iniziale di apprendistato!
 
geugenio ha scritto:
Leggo solo ora.........potresti quindi in questo momento essere già a bordo della tua nuova A4. ;)
Tra l'altro stamattina ne ho vista una nuovissima targata EZ! Magari anche la tua ha già queste iniziali del numero di targa!
Beh che dire......goditi la nuova A4 e se ti va riportaci le tue impressioni/sensazioni/foto! :D Sono particolarmente curioso di sapere come va il 2.0 TDI da 190cv! ;)

Ed Eccola finalmente!
C'è voluta ancora una settimana per burocrazia varia ma finalmente Mercoledì scorso mia moglie ed io siam saliti a bordo..... poi siamo scesi a fatica.... :D :D :D :D

700Km in 4 giorni!! :shock: :shock: :shock: :shock:

Direi che il collaudo è più che positivo. :) :) :) :)

Il confronto con la Legacy non regge. Sono due filosofie di auto completamente differenti.
Legacy è una validissima auto per chi ama avere il mezzo tra le proprie mani e gestirlo in ogni sua parte.

Audi penso sia il massimo del comfort e della tecnologia.

Il cambio S.tronic lo trovo molto reattivo ed anche senza andare al Kick down, se si pesta con un poco di decisione, i 190CV ti schiacciano al sedile! 8)

Non oso pensare che cosa possa succedere con il launch control. :twisted:

A proposito mi sfugge la reale utilità del gadget..... Semplice (ed anche un poco pericoloso) dispositivo, oppure vi sono situazioni nelle quali serve veramente? che so.... scappare da un malintenzionato che vuole impossessarsi della vettura..... :D

Questa è la mia prima vettura con cambio automatico e credo di aver capito che il pedale dell'acceleratore non serva solo per regolare il gas, ma a seconda di come lo si pesta: più o meno velocemente, più o meno a fondo si determini il comportamento del sistema motore-trasmissione ed in definitiva il "carattere" della vettura. E' corretto?
Quali sono criteri generali che si possono seguire per un corretto uso dell'acceleratore?

mi spiego meglio: sapete quali criteri si devono se giure per regolare le partenze ed accelerazioni più o meno scattanti?

Non ho trovato istruzioni di questo tipo sul manuale d'uso.
Grazie a tutti ed alla prossima..... quando avrò ben affrontato tutti i vari gadget installati.....

PS Sotto la foto della "Panterotta" in questione

ho il tuo stesso cambio su A5 SB quattro, se vuoi partenze scattanti metti in S, oppure (come descritto sul manuale):
1.disattivi ESP
2.con il piede SX premi il freno e contemporaneamente con il DX l'acceleratore, portandola a giri semi-alti.
3.dopo avrai un'auto che sprigionerà tutta la potenza che vuoi e potrai partire a razzo!!! :D

Aspetta di terminare almeno il rodaggio (1000/1500 km).
Buon divertimento ed auguri per il mezzo!!

PS nota che se premi fino in fondo l'acceleratore, a metà corsa c'è un parte più dura(come se premessi un pulsante duro e senti come se schiacciassi uno scarafaggio), quello è il punto dopo il quale l'auto sprigiona tutto!!
 
luciomc2 ha scritto:
ho il tuo stesso cambio su A5 SB quattro, se vuoi partenze scattanti metti in S, oppure (come descritto sul manuale):
1.disattivi ESP
2.con il piede SX premi il freno e contemporaneamente con il DX l'acceleratore, portandola a giri semi-alti.
3.dopo avrai un'auto che sprigionerà tutta la potenza che vuoi e potrai partire a razzo!!! :D

Aspetta di terminare almeno il rodaggio (1000/1500 km).
Buon divertimento ed auguri per il mezzo!!

PS nota che se premi fino in fondo l'acceleratore, a metà corsa c'è un parte più dura(come se premessi un pulsante duro e senti come se schiacciassi uno scarafaggio), quello è il punto dopo il quale l'auto sprigiona tutto!!

Grazie per le dritte, ho letto di questo fantomatico Launch Control e vedremo.

Per quanto riguarda i consumi: il bilancio dei primi 1066km è di 14,3km/l secondi CDB. In Questo primo chilometraggio ci sono tutti i tipi di percorso, principalmente città direi 60%, e il restante 40% tra autostrada ed extraurbano.

As esempio oggi ho percorso 240km principalmente extraurbano 60-70% ed il resto città, il cdb mi ha dato 17km/l. Per un motore nuovo non mi sembra malaccio.
Appena possibile farò un calcolo da Pieno a Pieno.

Se, come penso, il motore si "farà" con il tempo la situazione non può che migliorare. Ricordo che con la Subaru Legacy c'è voluto un po' perché il motore si "slegasse" e poi son arrivato a circa 22km/l autostrada e sui 15 in città.

Aggiungo che non ho il piede pesante e neppure ho l'abitudine di tirare, giammai adesso che siamo all'inizio. in autostrada mantengo 120km/h ed appena posso uso il cruise così tolgo il piede dal pedale.

A proposito il cruise adattivo è una vera bomba! Insieme all's tronic ed al lane assit si viaggia con una serenità senza precedenti. :D
Oserei dire "Su due binari"..... :shock: forse ho sbagliato forum..... questo lo si dice di Subaru.... he he he...

Ultima nota (per ora): certo che sti tedeschi ci prendono un po' per stupidotti...... 4 manuali di cui 1 su cd per una macchina, ci va una laurea.....

Notte a tutti ed a presto!
 
4ruotelover ha scritto:
Molto bene: l'attesa è dunque finita e ne sei entrato ufficialmente in possesso! ;) A questo punto non hai davvero che da scoprirla piano piano e godertela! ;)
Osservando la foto che hai caricato, posso dire che il colore che hai scelto mi ha fatto un'ottima impressione! ;)
Per quanto riguarda infine le questioni sul cambio, non posso che rimettermi a chi possiede questo tipo di trasmissione! Personalmente infatti ho avuto sempre auto con cambio manuale, A4 inclusa! Sono comunque convinto che avrai modo di conoscerlo e sfruttarlo al meglio, dopo un breve periodo iniziale di apprendistato!

I complimenti sul colore vanno a mia moglie, abbiamo fatto un accordo: Lei ha scelto gli interni, i tessuti, le rifiniture ed colore della carrozzeria ed io.....tutto il resto! :link: ... Il miglior modo per stroncare sul nascere la solita discussione: "Ma, il cruise control adattavo ti serve veramente.....?"

Ciauz
 
geugenio ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
Molto bene: l'attesa è dunque finita e ne sei entrato ufficialmente in possesso! ;) A questo punto non hai davvero che da scoprirla piano piano e godertela! ;)
Osservando la foto che hai caricato, posso dire che il colore che hai scelto mi ha fatto un'ottima impressione! ;)
Per quanto riguarda infine le questioni sul cambio, non posso che rimettermi a chi possiede questo tipo di trasmissione! Personalmente infatti ho avuto sempre auto con cambio manuale, A4 inclusa! Sono comunque convinto che avrai modo di conoscerlo e sfruttarlo al meglio, dopo un breve periodo iniziale di apprendistato!

I complimenti sul colore vanno a mia moglie, abbiamo fatto un accordo: Lei ha scelto gli interni, i tessuti, le rifiniture ed colore della carrozzeria ed io.....tutto il resto! :link: ... Il miglior modo per stroncare sul nascere la solita discussione: "Ma, il cruise control adattavo ti serve veramente.....?"

Ciauz

che colore è?
Daytona?
 
Back
Alto