<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> audi a4 2006 o audi a4 2003 ??? | Il Forum di Quattroruote

audi a4 2006 o audi a4 2003 ???

Buongiorno a tutti i partecipanti di questo ottimo forum di discussione.
Ho un dilemma, devo rottamare la mia audi 80 avant di 94 e il dilemma era quale audi (a4 ) comprare.
Sto a Catanzaro e ho trovato un'occasione in provincia di Pavia di una audi a4 Avant del 2006 2.0 TDI cambio automatico, me la darebbe a 4000 euro, è in ottime condizioni, solo che ha un problema...si accende la spia del cambio e contemporaneamente non si accendono le luci della retromarcia (a motore caldo) .
Male che mi vada ci vorrebbe la centralina o revisionarla presso apposito centri, però presuppone andare fino a Pavia e farmela trasportare in treno, non me la sentirei di viaggiare con quella spia accesa.

Ho poi trovato un'altra Audi A4 avant B6 131 cv del 12/2003 e ne chiede 4500 euro vicino Roma.

Il chilometraggio è per ambedue di 140000 k.m

Consiglio: voi qual scegliereste?
 
Ciao,io ho la A4 B6... Delle due ,al di la di tutto.se la B6 e ' in buone condizioni scegliere quella ...l'altra mi pare abbia gia delle magagne che potrebbero essere importanti.... ;)
 
L'ottimo gallongi ti ha già dato una sua opinione.

Per il discorso luci retro e spia cambio non sò se sono dipendenti, nel senso che non è inusuale che il sensore che innesta le luci della retro è nel modulo/alloggiamento cambio.

Per contro se questo non è associato alle luci retro avere una spia del cambio automatico accesa non è certo un buon inizio per acquistare un usato.
 
dinox51 ha scritto:
Buongiorno a tutti i partecipanti di questo ottimo forum di discussione.
Ho un dilemma, devo rottamare la mia audi 80 avant di 94 e il dilemma era quale audi (a4 ) comprare.
Sto a Catanzaro e ho trovato un'occasione in provincia di Pavia di una audi a4 Avant del 2006 2.0 TDI cambio automatico, me la darebbe a 4000 euro, è in ottime condizioni, solo che ha un problema...si accende la spia del cambio e contemporaneamente non si accendono le luci della retromarcia (a motore caldo) .
Male che mi vada ci vorrebbe la centralina o revisionarla presso apposito centri, però presuppone andare fino a Pavia e farmela trasportare in treno, non me la sentirei di viaggiare con quella spia accesa.

Ho poi trovato un'altra Audi A4 avant B6 131 cv del 12/2003 e ne chiede 4500 euro vicino Roma.

Il chilometraggio è per ambedue di 140000 k.m

Consiglio: voi qual scegliereste?
tieni presente che i concessionari ti OFFRONO per una a4 avant del 2010 circa 10mila euro.
tu stai pagando una vettura del 2003 oltre 4000 euro. a mio parere è uno sproposito. poi vedi tu.
 
skamorza ha scritto:
dinox51 ha scritto:
Buongiorno a tutti i partecipanti di questo ottimo forum di discussione.
Ho un dilemma, devo rottamare la mia audi 80 avant di 94 e il dilemma era quale audi (a4 ) comprare.
Sto a Catanzaro e ho trovato un'occasione in provincia di Pavia di una audi a4 Avant del 2006 2.0 TDI cambio automatico, me la darebbe a 4000 euro, è in ottime condizioni, solo che ha un problema...si accende la spia del cambio e contemporaneamente non si accendono le luci della retromarcia (a motore caldo) .
Male che mi vada ci vorrebbe la centralina o revisionarla presso apposito centri, però presuppone andare fino a Pavia e farmela trasportare in treno, non me la sentirei di viaggiare con quella spia accesa.

Ho poi trovato un'altra Audi A4 avant B6 131 cv del 12/2003 e ne chiede 4500 euro vicino Roma.

Il chilometraggio è per ambedue di 140000 k.m

Consiglio: voi qual scegliereste?
tieni presente che i concessionari ti OFFRONO per una a4 avant del 2010 circa 10mila euro.
tu stai pagando una vettura del 2003 oltre 4000 euro. a mio parere è uno sproposito. poi vedi tu.

Il discorso prezzo e'gia diverso...un'A4 come dici tu vale almeno il doppio ;)
 
gallongi ha scritto:
skamorza ha scritto:
dinox51 ha scritto:
Buongiorno a tutti i partecipanti di questo ottimo forum di discussione.
Ho un dilemma, devo rottamare la mia audi 80 avant di 94 e il dilemma era quale audi (a4 ) comprare.
Sto a Catanzaro e ho trovato un'occasione in provincia di Pavia di una audi a4 Avant del 2006 2.0 TDI cambio automatico, me la darebbe a 4000 euro, è in ottime condizioni, solo che ha un problema...si accende la spia del cambio e contemporaneamente non si accendono le luci della retromarcia (a motore caldo) .
Male che mi vada ci vorrebbe la centralina o revisionarla presso apposito centri, però presuppone andare fino a Pavia e farmela trasportare in treno, non me la sentirei di viaggiare con quella spia accesa.

Ho poi trovato un'altra Audi A4 avant B6 131 cv del 12/2003 e ne chiede 4500 euro vicino Roma.

Il chilometraggio è per ambedue di 140000 k.m

Consiglio: voi qual scegliereste?
tieni presente che i concessionari ti OFFRONO per una a4 avant del 2010 circa 10mila euro.
tu stai pagando una vettura del 2003 oltre 4000 euro. a mio parere è uno sproposito. poi vedi tu.

Il discorso prezzo e'gia diverso...un'A4 come dici tu vale almeno il doppio ;)
scusami, non ho capito. vuoi dirmi che in conce mi offrono "almeno" ventimila?
dimmi dove, che ne dò duemila a te subito.
 
Fai un discorso un po strano ,almeno,se capisco bene...un'A4 B8 del 2010 viene venuta almeno ai solid che ti ho detto ,con km giusti..quindi e ' chiaro che il conce ti offre di meno ,se no se la ritira ,la vende e non vi guadagna che ci sta a fare? I prezzi che sono stati menzionati ci stanno,sono le auto ad essere valutabili diversamente come ho gia detto ;) parliamo di prezzi vendita ,non di ritiro ,tu hai mischiato le due cose
 
perdonami ma non è vero.
una A4 del 2010 vien messa in vendita al prezzo che tu dici, ma non viene venduta, oppure viene venduta a quel prezzo ritirando un altro usato e sottovalutandolo (che quindi significa comunque non aver realizzato i ventimila).
certamente ho mescolato i due valori, ma era per dire, a chi chiede consiglio che, a mio parere, spendere 4500 euro per un auto vecchissima, sapendo che un privato si vede offrire 10mila euro (è una valutazione reale, non la faccio a caso) per una vettura in perfette condizioni estetiche e meccaniche, del 2010, non mi sembra un prezzo vantaggioso. sono auto che hanno valore reale zero. non si possono pagare 4500 euro.
 
Comprendo quello che dici ma purtroppo la regola che il prezzo lo fa chi vende e ' questa.,,per esempio,la mia A4 me la ritirerebbero a due/tremila euro e se la venderebbero a cinquemila magari ( e' tenuta bene).. Capisco che può non valere la spesa ma se uno ha un budget limitato e magari ambisce ( ha bisogno?) a un certo tipo di auto ,non ha altri escamotage ( salvo finanziamenti ma di sti tempi??).... ;)
 
Back
Alto