<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi a4 2.0 tdi 122cv | Il Forum di Quattroruote

Audi a4 2.0 tdi 122cv

Salve a tutti , vorrei chiedervi qualcosa ...
Mio padre 1 anni fa ha comprato una Audi A4 2.0 Tdi 122cv e per un anno fino ad adesso diceva sempre che non camminava molto e adesso vorrebbe fare un chip ho visto un po’ in giro qua in Germania costano sui 500 massimo 700 e la portano a 190 e da 270 nm a 400 secondo voi conviene farà , adesso fa 211 secondi voi con il chip quanto potrebbe fare ?
 
Giusto per completare ma non si dovrebbe dire. Il 122,136 della versione "è" e il 143/150 cv sono gemelli e basta adeguare la potenza via sw. Stop.
 
Occhio, tanti pensano che i vari step di potenza sullo stesso motore, in questo caso il 2.0 tdi con 122, 136 e 150 cv della A4, si tratti solo di settaggi di centralina, ma non è così, ci sono componenti diverse per supportare le potenze superiori, ho sentito di qualcuno che ha fatto modificare il settaggio per alzare la potenza del motore ai limiti massimi della potenza per quel determinato motore e lo ha spaccato.
Inoltre va da sè che è un reato aumentare la potenza di un motore senza collaudo e modifica del libretto di circolazione e, se l'auto è ancora in garanzia, tali modifiche possono farla venire meno, almeno qui in italia, in Germania non lo so.
 
Salve a tutti , vorrei chiedervi qualcosa ...
Mio padre 1 anni fa ha comprato una Audi A4 2.0 Tdi 122cv e per un anno fino ad adesso diceva sempre che non camminava molto e adesso vorrebbe fare un chip ho visto un po’ in giro qua in Germania costano sui 500 massimo 700 e la portano a 190 e da 270 nm a 400 secondo voi conviene farà , adesso fa 211 secondi voi con il chip quanto potrebbe fare ?
Gabri non ti offendere , ti prendevo in giro.
Portare il 122 a 190 e' troppo!
Leggi le linee guida , grosso modo per avere una parvenza di affidabilita' si aumenta sul 20%.
Dopo qualche decina di migliaia di km si puo' rompere la turbina di cartone o qualche componente della frizione.
Lascia perdere i 190cv.
Almeno questo e' quello che ho sentito dire io.
Non credo che la turbina del 190 sia quella del 122 , anche qual'ora lo fosse non mi stupirei che fosse una turbina con una resistenza diversa dovuta a scarti di lavoro diversi , processi migliori...
insomma e' vero che siamo un popolo di boccaloni e le case sono delle sanguisughe pero' fino a questo punto!!
Ciaoo
 
Occhio, tanti pensano che i vari step di potenza sullo stesso motore, in questo caso il 2.0 tdi con 122, 136 e 150 cv della A4, si tratti solo di settaggi di centralina, ma non è così, ci sono componenti diverse per supportare le potenze superiori, ho sentito di qualcuno che ha fatto modificare il settaggio per alzare la potenza del motore ai limiti massimi della potenza per quel determinato motore e lo ha spaccato.
Inoltre va da sè che è un reato aumentare la potenza di un motore senza collaudo e modifica del libretto di circolazione e, se l'auto è ancora in garanzia, tali modifiche possono farla venire meno, almeno qui in italia, in Germania non lo so.


È così ,cambiano il 177 cv e il 163 cv .Nonche’ il 190. Li sono diversi turbina ed iniettori principalmente. Non si dice ma fare upgrade da 122 a 143 non cambia nulla ,è lo stesso hardware . Sai quanti lo hanno fatto? Ci sono stessi esempi anche in bmw e mini ( codici prodotto cercati uno a uno intendo ,non lo dico per dire )
 
Gabri non ti offendere , ti prendevo in giro.
Portare il 122 a 190 e' troppo!
Leggi le linee guida , grosso modo per avere una parvenza di affidabilita' si aumenta sul 20%.
Dopo qualche decina di migliaia di km si puo' rompere la turbina di cartone o qualche componente della frizione.
Lascia perdere i 190cv.
Almeno questo e' quello che ho sentito dire io.
Non credo che la turbina del 190 sia quella del 122 , anche qual'ora lo fosse non mi stupirei che fosse una turbina con una resistenza diversa dovuta a scarti di lavoro diversi , processi migliori...
insomma e' vero che siamo un popolo di boccaloni e le case sono delle sanguisughe pero' fino a questo punto!!
Ciaoo


Ecco 122/190 assolutamente no. Per avere stesso hardware massimo massimo 150 ma meglio 143 perché le coppie erano 122/143 e 163/177 . Successivamente una piccola famiglia diversa 150/190
 
Gabri non ti offendere , ti prendevo in giro.
Portare il 122 a 190 e' troppo!
Leggi le linee guida , grosso modo per avere una parvenza di affidabilita' si aumenta sul 20%.
Dopo qualche decina di migliaia di km si puo' rompere la turbina di cartone o qualche componente della frizione.
Lascia perdere i 190cv.
Almeno questo e' quello che ho sentito dire io.
Non credo che la turbina del 190 sia quella del 122 , anche qual'ora lo fosse non mi stupirei che fosse una turbina con una resistenza diversa dovuta a scarti di lavoro diversi , processi migliori...
insomma e' vero che siamo un popolo di boccaloni e le case sono delle sanguisughe pero' fino a questo punto!!
Ciaoo
Per esempio anni fa avevo sentito dire che la BMW aveva previsto un kit specifico per Bmw serie 1 per il motore 2.0 turbodiesel per passare dai 150 cv del 118d a 184 cv, trasformandola di fatto in una Bmw 120 d con tanto di collaudo e trascrizione sul libretto, con un costo di circa 1200 euro, ma con componenti specifiche, tra cui la ventola motore, e parliamo di un plus di potenza di appena 34 cv, per cui sicuramente le case non ti regalano niente, ma sicuramente le differenze di potenza di un dato tipo di motore non sono legate solo a meri settaggi di centralina, ma anche a consistenti differenze nel hardware.
 
BMW portava il 177 a 200 ufficialmente. ( E9x) . Ma è uno step importante ..invece il 116 d è identico al 143 e si fa upgrade tranquillamente. Chiedi a chi si intende di bmw e vedrai che te lo dicono tutti.
 
Adesso non lo so ma forse tra 1 anno potrebbe esserci la possibilità di cambiare macchina alla concessionaria , già pensavamo ad una A6 3.0 tdi 2018/2019 ora non lo so magari no La cambia proprio ‍♂️ Cosa ne pensate del A6 3.0 tdi ?
 
Back
Alto