<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> audi a3 sportback | Il Forum di Quattroruote

audi a3 sportback

Salve a tutti , un vostro parere sull' acquisto di audi a3 sportback s- line

1.8 tfsi 180 cv o 2.0 tdi 150 cv, km anno: 10.000/13.000.

Grazie!
 
Anche io andrei di turbo benzina con il tuo chilometraggio...

se vuoi risparmiare qualcosa orientati sul 1.4 tfsi 150 cv che ha prestazioni identiche o quasi al 2.0 tdi 150 cv :D

Se invece non hai problemi di budget prendi il 1.8 tfsi 180 cv :twisted:
 
Ma il 1.4 da 150 cv per un modello come l' a3 sb, mi sembra un po

piccola come cilindrata, mentre a mio parere il 1.8 è piu consone

al tipo di auto !

Un vostro parere, grazie.
 
pippoman67 ha scritto:
Ma il 1.4 da 150 cv per un modello come l' a3 sb, mi sembra un po

piccola come cilindrata, mentre a mio parere il 1.8 è piu consone

al tipo di auto !

Un vostro parere, grazie.

E' solo una tua impressione anche perché brucia lo 0-100 km/h in 8.3 secondi... ;)

Oggi come oggi la cilindrata conta poco... Ormai anche i diesel hanno sfiorato e oltrepassato la soglia dei 100 cv/lt quindi.... I benzina poi non se ne parla....

Un tempo 150 cv erano su dei benzina aspirati (in Vag il 2.0 fsi 150 cv) ma oggi grazie a fata turbina e al downsizing e' sufficiente un 1.4 8)
 
quando ho letto fata turbina son caduto dalla sedia :p :p

comunque, anche a me non piacerebbe l'idea di avere 30/35K di macchina e poi avere un motore simile alla modus di mia nonna....ovviamente con il doppio dei cavalli ma nella mia testolina non piace.. ma questi son discorsi a parte.

quel che dico io e': se puoi permetterti il 1.8 180 prendilo al volo!
in alternativa c'e' il 2.0 tdi 184, che ho provato sulla leon e lo trovo un bel motore
 
pippoman67 ha scritto:
Ma il 1.4 da 150 cv per un modello come l' a3 sb, mi sembra un po

piccola come cilindrata, mentre a mio parere il 1.8 è piu consone

al tipo di auto !

Un vostro parere, grazie.

Assolutamente no, a meno che tu non cerchi un'auto estremamente prestazionale.
Io possiedo la 1.4 da 122 cv e ti garantisco che non mi sarei mai aspettato da un propulsore del genere simili prestazioni (e provenivo da un 160 cv!).

Dunque il 150 cv non lo vedo sottodimensionato, anzi.
Probabilmente ha anche un miglior compromesso prestazioni/costi di gestione.
 
1.8 tfsi nuovo in allestimento 180cv del gruppo vw è uno spettacolo!!!!
provato tempo fa su leon in pista....ottima...

con i pochi km che fai vai di 1.8

unico limite quando cercherai di rivenderlo.... ma per il resto spinge molto... e lascia stà il 1.4.....che tra turbine rotte, aste rumorose, consumi assurdi... di olio ne hanno combinate di tutti i colori in vw...

;)
 
topomillo ha scritto:
1.8 tfsi nuovo in allestimento 180cv del gruppo vw è uno spettacolo!!!!
provato tempo fa su leon in pista....ottima...

con i pochi km che fai vai di 1.8

unico limite quando cercherai di rivenderlo.... ma per il resto spinge molto... e lascia stà il 1.4.....che tra turbine rotte, aste rumorose, consumi assurdi... di olio ne hanno combinate di tutti i colori in vw...

;)

Guarda che anche i 1.4 tfsi sono nuovi rispetto a quelli della serie precedente che si spappolavano quasi tutti ;)
 
Il diagramma corretto è però questo, che è ancora meglio :D :

Cilindrata: 1798cm3
Potenza massima: 180cv (da 5000 a 6200 rpm)
Coppia massima: 250Nm (da 1250 a 5000 rpm)
Rapporto di compressione: 9,6:1
Emissioni di CO2: 130g/km

Attached files /attachments/1846816=39079-1.8TFSI.jpg
 
Beh dipende anche dal cambio: se la si vuole automatica, meglio rischiare di meno con la TDI 150cv che non ha il dsg di cristallo :D
 
dani2581 ha scritto:
Beh dipende anche dal cambio: se la si vuole automatica, meglio rischiare di meno con la TDI 150cv che non ha il dsg di cristallo :D

Cavolo non ci avevo fatto caso!
pippoman se per caso volevi il cambio automatico vedo che la 1.8 180 ha il 7 marce a secco.. che dani2581 ha giustamente definito di cristallo.. molto soggetto a rotture, anche con pochi chilometri.

le versioni inceve con l'automatico a 6 marce van bene
 
4ruotelover ha scritto:
Il diagramma corretto è però questo, che è ancora meglio :D :

Cilindrata: 1798cm3
Potenza massima: 180cv (da 5000 a 6200 rpm)
Coppia massima: 250Nm (da 1250 a 5000 rpm)
Rapporto di compressione: 9,6:1
Emissioni di CO2: 130g/km

Sembrano le curve caratteristiche di un motore asincrono trifse comandato da inverter. :)
 
Back
Alto