<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> audi a3 sportback 1.8 tfsi quattro | Il Forum di Quattroruote

audi a3 sportback 1.8 tfsi quattro

Buongiorno, volevo sapere i vantaggi e svantaggi delle quattro ruote

motrici su audi a3 sportback 1.8 tfsi con cambio manuale.

Grazie !
 
Come tutte le trazioni integrali su qualsiasi auto vantaggi e svantaggi sono gli stessi:

Vantaggi:

Migliore trazione su tutti i tipi di terreni. Su neve, fango e fondi a scarsa aderenza la trazione integrale permette di partire con l'auto in maniera assai migliore rispetto alla trazione posteriore e sopratutto anteriore. Quando si parla del 1.8 tfsi, che di coppia e cv ne ha, questa maggiore grip in partenza si rivela utile anche sull'asfalto asciutto in quanto permette di scaricare meglio la potenza per terra e partire con un minore intervento del controllo di trazione quando si scatta da fermi o si preme a fondo in uscita da una curva o per un sorpasso.

Maggiore tenuta e controllo della vettura. In quasi tutte le situazioni un'auto 4x4 si conduce meglio in curva ed è meno soggetta a violente perdite di controllo. Ad ogni modo la tendenza a perdere aderenza si manifesta nei modelli di serie sotto forma di sottosterzo come nelle trazioni anteriori, la situazione più semplice ed intuitiva da correggere e controllare. Il discorso vale a maggior ragione in caso di neve e fondi a bassa aderenza

Difetti:

Un'auto con trazione integrale sarà immancabilmente più pensate della stessa identica ma con trazione anteriore con tutto ciò che questo comporta.

La trazione integrale è anche responsabile di un'aumento di consumi di carburante. La stessa identica auto con lo stesso motore senza 4x4 permanente consuma all'incirca il 10-20% in meno.

Un'auto nuova con trazione integrale ha ovviamente un costo all'acquisto maggiore rispetto ad una senza

Alle volte le auto con trazione integrale, sopratutto quelle in chiave Off-Road, montano di serie pneumatici apposta per auto 4x4 caratterizzati da disegni dei tasselli particolari e profondi. Tendenzialmente questi pneumatici sono più rumorosi dei tradizionali e potrebbero inficiare in parte il confort acustico, ma non so se è il caso della A3.

In alcune auto, come la Golf VII stretta parente della A3, la scelta del 4motion (trazione integrale a richiesta VW) si devono fare delle piccole rinunce in fatto di capienza del bagagliaio e il tunnel centrale nell'abitacolo è leggermente più ingombrante. Non so sulla A3
 
Back
Alto