FurettoS
0
Nell'eterno tira e molla tra la triade tedesca una cosa e ormai più che certa, il segmento C dedicato alle versioni berlina (sedan) troverà nuova gloria dietro l'impulso della presenza sui mercati cinesi ed americano.
In verità, ma è mia personale impressione, la crisi attuale, la maggior ponderatezza ed attenzione nella ricerca di versatilità di usufrutto quando si compra un auto di indirizzo generalista può aprire scenari interessanti anche in Europa; poichè è ormai noto che il continuo protendersi dei modelli a versioni sempre maggiorate in dimensioni nel segmento D abbia lasciato, nel corso degli anni, un buco generazionale nel segemnto C, presidiato ormai da anni da versioni Hatchback.
Quinid i tempi potrebbero essere maturi per vedere nuovamente in Europa auto a 3 volumi sicuramente più compatte ed aggraziate ma con le classiche 4 porte e bagagliao.
La Audi A3 sedan nasce inizialmente per i mercati sopra citati e pare sia attesa per metà 2013 ma a questo punto sarebbe il caso che Audi desse un'accelerata puntando anche al mercato europeo.
La base della sedan servirà anche per la nuova A3 cabrio che quindi assomiglierà alle sorelle A5 ed avrà un presenza più importante, lecito qunidi aspettarsi anche il coupè e tutto il resto.
Mercedes, che a quanto dicono gli esperti deve aumentare le vendite, non perde tempo e sta già preparandosi ad introdurre il modello CLA che a detta della casa rispetterà il più possibile lo stile della concept CSC. Una mossa giocata d'anticipo che può portargli grandi benefici, anche perchè in coda si è messa nche BMW che prospetta nel 2015 di arrivare sul mercato cona la sua Serie1 tre volumi in slasa simil Serie 3.
Un mercato che in un certo senso ancora deve crearsi e già sembra affollato! :lol:
Credo che Audi dovrebbe seriamente accellerare i suoi piani riguardo alla A3 sedan poichè tutto il vantaggio che aveva con l'inedita presentazione della concept sta via via sfumando e sicuramente presentare proproste nuove in un mercato saturo ed in cerca di novità che soddisfino più soluzioni possibilipotrebbe essere un mossa azzeccata.
Bisogna capire però cosa ne pensa il gruppo. :hunf:
In verità, ma è mia personale impressione, la crisi attuale, la maggior ponderatezza ed attenzione nella ricerca di versatilità di usufrutto quando si compra un auto di indirizzo generalista può aprire scenari interessanti anche in Europa; poichè è ormai noto che il continuo protendersi dei modelli a versioni sempre maggiorate in dimensioni nel segmento D abbia lasciato, nel corso degli anni, un buco generazionale nel segemnto C, presidiato ormai da anni da versioni Hatchback.
Quinid i tempi potrebbero essere maturi per vedere nuovamente in Europa auto a 3 volumi sicuramente più compatte ed aggraziate ma con le classiche 4 porte e bagagliao.
La Audi A3 sedan nasce inizialmente per i mercati sopra citati e pare sia attesa per metà 2013 ma a questo punto sarebbe il caso che Audi desse un'accelerata puntando anche al mercato europeo.
La base della sedan servirà anche per la nuova A3 cabrio che quindi assomiglierà alle sorelle A5 ed avrà un presenza più importante, lecito qunidi aspettarsi anche il coupè e tutto il resto.
Mercedes, che a quanto dicono gli esperti deve aumentare le vendite, non perde tempo e sta già preparandosi ad introdurre il modello CLA che a detta della casa rispetterà il più possibile lo stile della concept CSC. Una mossa giocata d'anticipo che può portargli grandi benefici, anche perchè in coda si è messa nche BMW che prospetta nel 2015 di arrivare sul mercato cona la sua Serie1 tre volumi in slasa simil Serie 3.
Un mercato che in un certo senso ancora deve crearsi e già sembra affollato! :lol:
Credo che Audi dovrebbe seriamente accellerare i suoi piani riguardo alla A3 sedan poichè tutto il vantaggio che aveva con l'inedita presentazione della concept sta via via sfumando e sicuramente presentare proproste nuove in un mercato saturo ed in cerca di novità che soddisfino più soluzioni possibilipotrebbe essere un mossa azzeccata.
Bisogna capire però cosa ne pensa il gruppo. :hunf: