<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi A3 SBK 1.6 TDI in arrivo - Consigli vari | Il Forum di Quattroruote

Audi A3 SBK 1.6 TDI in arrivo - Consigli vari

Ciao a tutti,

ho ordinato a fine maggio la mia auto e con mia grande sorpresa ho saputo proprio oggi che è già stata prodotta e che arriverà nella prima metà di luglio (le previsioni erano a 90-120 gg...).

Ora, da precisino quale sono, sto ragionando su alcune questioni secondarie, ma su cui mi piacerebbe avere qualche consiglio:

1) Musica bluethoot. Ho provato l'azzardo: niente presa USB, quindi se vorrò ascoltare un po' di musica che non sia radio o cd, dovrò affidarmi al mio iphone via bluethoot. La mia domanda è questa: mi conviene fare un abbonamento no limits a Spotify o ci sono altri sistemi più efficienti e convenienti, considerando che sul mio telefono non ho fatto il jailbreak?

2) Navigatore: non ho acquistato quello Audi, ma è una cosa a cui tengo, perché uso tantissimo l'auto e per andare nei posti più disparati. Mi conviene comprare un tomtom oppure posso evitare, comprare il supporto da auto per iphone e affidarmi a qualche app di navigazione fatta bene?

3) Gomme termiche: sto valutando di evitare l'acquisto dei cerchi per l'inverno, ma di far fare ogni autunno e ogni primavera il cambio ruote (so che mi partirebbero almeno 60 ? l'anno...) dal gommista. E' un'operazione sicura o che rovina cerchi e gomme?
 
angetandu ha scritto:
Ciao a tutti,

ho ordinato a fine maggio la mia auto e con mia grande sorpresa ho saputo proprio oggi che è già stata prodotta e che arriverà nella prima metà di luglio (le previsioni erano a 90-120 gg...).

Ora, da precisino quale sono, sto ragionando su alcune questioni secondarie, ma su cui mi piacerebbe avere qualche consiglio:

1) Musica bluethoot. Ho provato l'azzardo: niente presa USB, quindi se vorrò ascoltare un po' di musica che non sia radio o cd, dovrò affidarmi al mio iphone via bluethoot. La mia domanda è questa: mi conviene fare un abbonamento no limits a Spotify o ci sono altri sistemi più efficienti e convenienti, considerando che sul mio telefono non ho fatto il jailbreak?

2) Navigatore: non ho acquistato quello Audi, ma è una cosa a cui tengo, perché uso tantissimo l'auto e per andare nei posti più disparati. Mi conviene comprare un tomtom oppure posso evitare, comprare il supporto da auto per iphone e affidarmi a qualche app di navigazione fatta bene?

3) Gomme termiche: sto valutando di evitare l'acquisto dei cerchi per l'inverno, ma di far fare ogni autunno e ogni primavera il cambio ruote (so che mi partirebbero almeno 60 ? l'anno...) dal gommista. E' un'operazione sicura o che rovina cerchi e gomme?

Ciao! Complimenti per l'acquisto!
Per il primo punto considera che l'utilizzo del telefono con bluetooth limita non di poco la batteria del telefono stesso.
Da quello che ho capito non hai acquistato il pacchetto business; come mai visto che utilizzeresti spesso il sistema di navigazione?
L'ho fatto io, che non mi interessava più di tanto, ma poi vedendo il vantaggio economico del pacchetto non ho potuto farne a meno.
Con l'MMI hai lo slot SD per la musica (che secondo me è la cosa più comoda) e un navigatore che, provandolo, ho potuto constatare essere 10 volte più veloce e molto più preciso e completo di un buon garmin o tom tom, con la comodità di non tirare sempre fuori la ventosa e appiccicarla sul vetro.
Comunque se viaggi solo in italia un buon programma gratuito di navigazione lo trovi (waze per iPhone ad esempio; per android c'è molta più scelta). Anche qui occhio alla batteria che si potrebbe scaricare in una manciata di ore.
Per quanto riguarda le gomme invernali, se hai cerchi da 16" o 17" puoi senza problemi sostituire i soli pneumatici mantenendo i cerchioni. Sono operazioni che il gommista fa ordinariamente e, se lavora bene, non rovina nulla.
Diverso il discorso per il cerchio da 18" che implica una gommatura importante; le gomme da neve con misure 235, 245 etc non fanno il loro dovere su fondi ghiacciati o su neve.
 
Sulla batteria del telefono: sono consapevole del fatto che la musica via bluethoot e la navigazione la atterrano... Sul fronte musica posso dirti che ascolto soprattutto la radio, quindi il problema si pone limitatamente. Sul navigatore ovvierò comprando un ricarica iphone da auto e lo terrò attaccato... Purtroppo ho dovuto fare questa scelta d'acquisto (che so non essere la migliore rispetto alle mie esigenze) perché l'auto mi è stata regalata (sono stato molto fortunato) e quindi non ho potuto tirare più di tanto la corda nel momento in cui i miei bisogni non venivano ben compresi...

Cerchi da 17''!
 
Complimenti x l'A3! Però certo la radio mmi su quest'auto penso sia quasi "obbligatoria" oltre che per le sue funzionalità anche x una questione estetica.. Se c'è un difetto all'interno dell'audi A3 nuova secondo me è proprio la radio base che sembra un'autoradio appoggiata sulla plancia.. Ancora non capisco come abbiano fatto a prevedere una soluzione del genere.. Spero si riesca a farci l'occhio..
Magari io avrei rinunciato tanto x dire al metallizzato (se presente) e ai cerchi da 17 x avere l'mmi. Tanto i cerchi si sarebbero potuti montare anche in futuro..
 
La radio MMI ce l'ho, nell'Ambition è di serie... Però manca del navigatore e della presa USB, che vanno presi a parte o all'interno del pacchetto
 
dani2581 ha scritto:
Complimenti x l'A3! Però certo la radio mmi su quest'auto penso sia quasi "obbligatoria" oltre che per le sue funzionalità anche x una questione estetica.. Se c'è un difetto all'interno dell'audi A3 nuova secondo me è proprio la radio base che sembra un'autoradio appoggiata sulla plancia.. Ancora non capisco come abbiano fatto a prevedere una soluzione del genere.. Spero si riesca a farci l'occhio..
Magari io avrei rinunciato tanto x dire al metallizzato (se presente) e ai cerchi da 17 x avere l'mmi. Tanto i cerchi si sarebbero potuti montare anche in futuro..

L'ho vista dal vivo e non è cosi brutta.
Anche solo qualche anno fa avere una radio del genere ci saremmo leccati i baffi. Inoltre il display monocromatico ha una piacevole risoluzione che non fa vedere i pixel ed è di colorazione bianca.

Certo il pacchetto business è così vantaggioso che è quasi obbligatorio se si vuole accessoriare un pò la macchina. Ho però l'impressione che per rendere conveniente quel pacchetto ( in effetti navigatore + bixeno a 1.900 ? sono un ottimo prezzo) hanno dovuto mettere a pagamento il clima automatico.
 
Fancar_ ha scritto:
dani2581 ha scritto:
Complimenti x l'A3! Però certo la radio mmi su quest'auto penso sia quasi "obbligatoria" oltre che per le sue funzionalità anche x una questione estetica.. Se c'è un difetto all'interno dell'audi A3 nuova secondo me è proprio la radio base che sembra un'autoradio appoggiata sulla plancia.. Ancora non capisco come abbiano fatto a prevedere una soluzione del genere.. Spero si riesca a farci l'occhio..
Magari io avrei rinunciato tanto x dire al metallizzato (se presente) e ai cerchi da 17 x avere l'mmi. Tanto i cerchi si sarebbero potuti montare anche in futuro..

L'ho vista dal vivo e non è cosi brutta.
Anche solo qualche anno fa avere una radio del genere ci saremmo leccati i baffi. Inoltre il display monocromatico ha una piacevole risoluzione che non fa vedere i pixel ed è di colorazione bianca.

Certo il pacchetto business è così vantaggioso che è quasi obbligatorio se si vuole accessoriare un pò la macchina. Ho però l'impressione che per rendere conveniente quel pacchetto ( in effetti navigatore + bixeno a 1.900 ? sono un ottimo prezzo) hanno dovuto mettere a pagamento il clima automatico.

Oltre al navigatore e gli xeno il pacchetto ti offre anche bluetooth, cruise control e sensori di parcheggio.
Se pensiamo che in una Golf solo gli xeno ti costano 1700 ?...
 
emanuelesello ha scritto:
Oltre al navigatore e gli xeno il pacchetto ti offre anche bluetooth, cruise control e sensori di parcheggio.
È vero, me ne ero dimenticato. Solo i sensori parcheggio costano almeno 400 ? e il cruise control pure. È un pacchetto da mettere quasi ad occhi chiusi.
emanuelesello ha scritto:
Se pensiamo che in una Golf solo gli xeno ti costano 1700 ?...
e sulla Golf non hai comunque i fari posteriori e le luci porta targa a LED.
 
Fancar_ ha scritto:
L'ho vista dal vivo e non è cosi brutta.
Anche solo qualche anno fa avere una radio del genere ci saremmo leccati i baffi. Inoltre il display monocromatico ha una piacevole risoluzione che non fa vedere i pixel ed è di colorazione bianca.
In effetti non l'ho mai vista dal vivo la radio base, però non intendevo l'aspetto del frontalino che ok può essere anche carino e rifinito come il resto dell'auto. Quello che non mi convince è l'effetto posticcio che può dare vedendolo di lato visto che sembra una cosa appoggiata sopra la plancia. Almeno dalle foto mi da questa sensazione.
Fancar_ ha scritto:
.. Ho però l'impressione che per rendere conveniente quel pacchetto ( in effetti navigatore + bixeno a 1.900 ? sono un ottimo prezzo) hanno dovuto mettere a pagamento il clima automatico.
Si però è anche vero che il prezzo di listino dell'A3 nuova è un pò più basso rispetto alla precedente che aveva il bizona di serie. Una volta avevo fatto il confronto sul configuratore e mi sembra che il prezzo della nuova rimaneva leggerissimamente più basso anche aggiungendo il bizona.
 
angetandu ha scritto:
La radio MMI ce l'ho, nell'Ambition è di serie... Però manca del navigatore e della presa USB, che vanno presi a parte o all'interno del pacchetto
Ah meno male.. :D Non avevo letto che si trattasse di una Ambition :thumbup:
 
L'auto è arrivata, ora devo assicurarla e siccome attiverò il furto e incendio sull'intero valore sto pensando di fare installare l'impianto satellitare propostomi dalla Generali, in modo da abbassare un po' il costo.

Secondo voi la sua installazione può causare problemi? A cosa viene collegato di preciso?
 
angetandu ha scritto:
L'auto è arrivata, ora devo assicurarla e siccome attiverò il furto e incendio sull'intero valore sto pensando di fare installare l'impianto satellitare propostomi dalla Generali, in modo da abbassare un po' il costo.

Secondo voi la sua installazione può causare problemi? A cosa viene collegato di preciso?

Informati bene pero'
Altra primaria compagnia, a mio figlio, chiese per lo smontaggio
dell' impianto satelittare
( voleva chiudere la polizza )
svariate centinaia di Euri
 
E delle assicurazioni on-line che mi dite? Ho trovato i migliori preventivi con Quixa senza impianto satellitare. Posso fidarmi o il servizio lascia a desiderare? Sono disponibili 7 giorni su 7 e gestiscono tutto via e-mail e telefono? Perché le assicurazioni tradizionali nella mia città hanno metodi e orari da dopoguerra, per me è davvero un casino lavorando sempre lontano da casa...
 
angetandu ha scritto:
E delle assicurazioni on-line che mi dite? Ho trovato i migliori preventivi con Quixa senza impianto satellitare. Posso fidarmi o il servizio lascia a desiderare? Sono disponibili 7 giorni su 7 e gestiscono tutto via e-mail e telefono? Perché le assicurazioni tradizionali nella mia città hanno metodi e orari da dopoguerra, per me è davvero un casino lavorando sempre lontano da casa...

Vai tranquillo con le assicurazioni on line.
Nella mia esperienza sono sempre stati rapidi e precisi.
 
abarbolini ha scritto:
angetandu ha scritto:
E delle assicurazioni on-line che mi dite? Ho trovato i migliori preventivi con Quixa senza impianto satellitare. Posso fidarmi o il servizio lascia a desiderare? Sono disponibili 7 giorni su 7 e gestiscono tutto via e-mail e telefono? Perché le assicurazioni tradizionali nella mia città hanno metodi e orari da dopoguerra, per me è davvero un casino lavorando sempre lontano da casa...

Vai tranquillo con le assicurazioni on line.
Nella mia esperienza sono sempre stati rapidi e precisi.

Mi faccio i fatti tuoi: con chi ti sei trovato bene? Su internet trovo pareri molto discordanti...
 
Back
Alto