<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi A3 SB per una famiglia di 4 persone | Il Forum di Quattroruote

Audi A3 SB per una famiglia di 4 persone

salve a tutti volevo un consiglio da chi ha già questa meraviglia.

Sono andato a provarla con mia moglie e ci è piaciuta molto. Siamo in 4 con due ragazzi di 12 e 10 anni. Mia moglie è salita dietro e ha detto che si sta comodi e anche sopra la testa c'è lo spazio giusto per non sentirsi delle sardine.

L'unico dubbio che ci rimane è il bagagliaio. Sicuramente ci entrerebbero 4 trolley modello ryanair, ma se si dovesse fare un viaggio in patria magari al mare penso che sorgerebbero i primi problemi.

Premetto che vengo da una renault scenic.
 
io penso che una A3 SB sia piccola per una famiglia di 4 persone.

Il bagagliaio alla fine non è più grosso della media delle segmento C (342 litri la 4x2 e 305 litri la 4x4 secondo 4r) nè lo spazio interno è differente.
 
Continuando il discorso di Maurizio, per stare in casa Audi puoi guadagnare qualcosa nella versione 4p e soprattutto nel Q3. Purtroppo le moderne seg C come capacità di carico sembran le B di un decennio fa, o quasi(basta vedere la nuova A Klasse). Fa eccezione la nuova 308 che registra un over 400 l nell' ultima prova di 4r .
In sintesi, se cerchi un' alternativa alla scenic,in casa Audi devi imho guardare all' a4(magari usata),oppure a una mono/suv medio.
Ciao.
 
Bisogna valutare quante volte in un anno ti può servire un bagagliaio capiente.
Se sei sempre in viaggio con la famiglia allora chiaramente la A3 non è la tua vettura, ma se si tratta di una volta o due l'anno si può risolvere con un box sopra il tetto. Sicuramente è una soluzione non molto simpatica (io personalmente la detesto), ma se la macchina piace molto è un sacrificio che si può accettare una volta l'anno...
 
diciamo che il bagagliaio capiente mi serve una volta l'anno per le vacanze estive.
Sono molto tentato perché è un'auto bellissima e sarebbe a portata di tasche visto che il concessionario mi ha fatto 24 k per un'a3 già immatricolata da qualche gg con tutto quello che mi serve colore nero brillante.
Pero' non vorrei starci dentro tipo sardina......non è comoda come la QQ ma dentro è stupenda.....
 
Concordo con gli altri, se il bagagliaio di serve una volta l'anno il problema si risolve facilmente. Ovviamente stareste più comodi su un Q3 o su una A4, ma se è quella l'auto che ti piace prendila, non comporterà poi così tante rinunce... ;)
 
Ho appena caricato il bagagliaio (io mia moglie e due bimbi di 1 anno e mezzo e 3 anni e mezzo) domani vado in montagna per 5 giorni.
Cavoli non c'entra niente!!!
Qr dichiara circa 300l per la mia (A3 spb quattro) e 344 per la mia precedente golf: non pensavo che 40l influissero così tanto...
Speriamo almeno di trovare un bel po' di neve per strada :twisted:
 
LIVORNO_1915 ha scritto:
Ho appena caricato il bagagliaio (io mia moglie e due bimbi di 1 anno e mezzo e 3 anni e mezzo) domani vado in montagna per 5 giorni.
Cavoli non c'entra niente!!!
Qr dichiara circa 300l per la mia (A3 spb quattro) e 344 per la mia precedente golf: non pensavo che 40l influissero così tanto...
Speriamo almeno di trovare un bel po' di neve per strada :twisted:

non e' meglio se la trovi in loco :?:
 
Come hanno già detto la prerogativo di uso a "pieno carico" è comunque da valutare nella scelta dell'auto, soprattutto se correlazionata ad un uso più strettamente famigliare della vettura.

Allo stesso modo è emerso che l'esigenza di maggior bagagliaio non si rivela poi così incombente nel corso dell'anno ma tutt?al più per le vacanze estive.
In tali casi si può sopperire alla mancanza di bagagliaio di serie con il vecchio portabagagli e i recenti box portatutto.

Oltretutto il fatto di dirottare la scelta su un Q3 non migliora di molto l'esigenza di spazio poichè la piattaforma di base è quella di una segmento C per entrambe.
A livello di abitabilità tra Nuova A3 e Q3 ci passano pochi millimetri di differenza nell'abitacolo a vantaggio di Q3 mentre il bagagliaio della Q3 offre circa 10 cm in più di profondità in relazione allo sbalzo posteriore più lungo rispetto alla A3. Quindi, alla fine, differenze di poco conto rispetto poi a quelle più rilevanti del complesso vettura per entrambe.
 
FurettoS ha scritto:
bagagliaio di serie con il vecchio portabagagli e i recenti box portatutto.

Oltretutto il fatto di dirottare la scelta su un Q3 non migliora di molto l'esigenza di spazio poichè la piattaforma di base è quella di una segmento C per entrambe.
A livello di abitabilità tra Nuova A3 e Q3 ci passano pochi millimetri di differenza nell'abitacolo a vantaggio di Q3 mentre il bagagliaio della Q3 offre circa 10 cm in più di profondità in relazione allo sbalzo posteriore più lungo rispetto alla A3. Quindi, alla fine, differenze di poco conto rispetto poi a quelle più rilevanti del complesso vettura per entrambe.
Non so, bisognerebbe naturalmente fare delle prove.
Però io avevo Tiguan, che deriva dalla Golf.
E con quello, per la prima ed unica volta in vita mia, sono riuscito a caricare le solite valigie al primo colpo. Proprio grazie al fatto che essendo il bagagliaio più profondo, alcune si mettono in piedi. Con le numerose station, non ci sono mai riuscito.
Probabilmente Q3 è meno polivalente, ma non troppo diversa da Tiguan.
Penso quindi sia decisamente più sfruttabile della A3.
Ciao.
 
skamorza ha scritto:
FurettoS ha scritto:
bagagliaio di serie con il vecchio portabagagli e i recenti box portatutto.

Oltretutto il fatto di dirottare la scelta su un Q3 non migliora di molto l'esigenza di spazio poichè la piattaforma di base è quella di una segmento C per entrambe.
A livello di abitabilità tra Nuova A3 e Q3 ci passano pochi millimetri di differenza nell'abitacolo a vantaggio di Q3 mentre il bagagliaio della Q3 offre circa 10 cm in più di profondità in relazione allo sbalzo posteriore più lungo rispetto alla A3. Quindi, alla fine, differenze di poco conto rispetto poi a quelle più rilevanti del complesso vettura per entrambe.
Non so, bisognerebbe naturalmente fare delle prove.
Però io avevo Tiguan, che deriva dalla Golf.
E con quello, per la prima ed unica volta in vita mia, sono riuscito a caricare le solite valigie al primo colpo. Proprio grazie al fatto che essendo il bagagliaio più profondo, alcune si mettono in piedi. Con le numerose station, non ci sono mai riuscito.
Probabilmente Q3 è meno polivalente, ma non troppo diversa da Tiguan.
Penso quindi sia decisamente più sfruttabile della A3.
Ciao.

Decisamente si skamorza, e lo è proprio negli spazi.

Ingombri, abitabilità e non meno volumetrie del bagagliaio sono più generose e sfruttabili sulla Tiguan. Al posteriore l'altezza maggiore detatta da un design meno filante fa guadagnare spazio.
Sul Q3 la ricercatezza del design paga un pò il prezzo di un minor sfruttamento degli spazi.

Alla fine la Q3 ha un qualcosina in più di voumetria del bagagliaio se paragonata alla SPB ma non così determinante da indurre, a mio avviso, a cambiare completamente genere di vettura rispetto ad A3; anche perchè sono più che sicuro che l'evento vacanziero estivo penalizzerebe il Q3 come la A3 costringendo comunque ad implementare la capacità del bagagliaio con le soluzioni sopra citate. ;)

Ciao.
 
FurettoS ha scritto:
skamorza ha scritto:
FurettoS ha scritto:
bagagliaio di serie con il vecchio portabagagli e i recenti box portatutto.

Oltretutto il fatto di dirottare la scelta su un Q3 non migliora di molto l'esigenza di spazio poichè la piattaforma di base è quella di una segmento C per entrambe.
A livello di abitabilità tra Nuova A3 e Q3 ci passano pochi millimetri di differenza nell'abitacolo a vantaggio di Q3 mentre il bagagliaio della Q3 offre circa 10 cm in più di profondità in relazione allo sbalzo posteriore più lungo rispetto alla A3. Quindi, alla fine, differenze di poco conto rispetto poi a quelle più rilevanti del complesso vettura per entrambe.
Non so, bisognerebbe naturalmente fare delle prove.
Però io avevo Tiguan, che deriva dalla Golf.
E con quello, per la prima ed unica volta in vita mia, sono riuscito a caricare le solite valigie al primo colpo. Proprio grazie al fatto che essendo il bagagliaio più profondo, alcune si mettono in piedi. Con le numerose station, non ci sono mai riuscito.
Probabilmente Q3 è meno polivalente, ma non troppo diversa da Tiguan.
Penso quindi sia decisamente più sfruttabile della A3.
Ciao.

Decisamente si skamorza, e lo è proprio negli spazi.

Ingombri, abitabilità e non meno volumetrie del bagagliaio sono più generose e sfruttabili sulla Tiguan. Al posteriore l'altezza maggiore detatta da un design meno filante fa guadagnare spazio.
Sul Q3 la ricercatezza del design paga un pò il prezzo di un minor sfruttamento degli spazi.

Alla fine la Q3 ha un qualcosina in più di voumetria del bagagliaio se paragonata alla SPB ma non così determinante da indurre, a mio avviso, a cambiare completamente genere di vettura rispetto ad A3; anche perchè sono più che sicuro che l'evento vacanziero estivo penalizzerebe il Q3 come la A3 costringendo comunque ad implementare la capacità del bagagliaio con le soluzioni sopra citate. ;)

Ciao.

Straquoto furetto.
Il tiguan ha un bagagliaio pazzesco per le dimensioni.
Qr rilevo' 344 l per il q3 e mi pare tra i 470 ed i 550 per il tiguan, per merito dello schienale scorrevole
 
Salve a tutti,
Vi chiedo un consiglio che sicuramente potrete darmi vista la vostra passione ed alla vostra esperienza di vita.
Al momento possiedo un' Opel Corsa del 2007, per me diventata troppo piccola.
Vorrei cambiare auto sia per avere qualcosa in più da un punto di vista di cavalli che per ciò che concerne lo spazio (il bagagliaio dell'Opel è veramente troppo piccolo).
Tra qualche mese nascerà mia figlia e vorrei essere pronto con un'auto che non mi faccia stressare per ogni spostamento.
L' auto di mio interesse è un' Audi A3 sb 1.6 diesel cambio manuale del 2016 trovata a buon prezzo.
Diciamo che da quando avevo 18 anni l'A3 è sempre stata il mio pallino, quindi ora arrivato a più di 30anni vorrei realizzare questo piccolo sogno.
Mi consigliate di comprarla o no?
Vi ringrazio anticipatamente per le vs risposte.
Un caro saluto
Rocco
 
Back
Alto