<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi A3 SB ed S3 debuttano al salone di Parigi. | Il Forum di Quattroruote

Audi A3 SB ed S3 debuttano al salone di Parigi.

A comunicarlo è Autocar attraverso voci accertate e riservate della casa di Ingolstadt.

Quindi dal 29 settembre-14 ottobre potremmo ammirare le tanto attese versioni della nuova segmento C della casa degli anelli.

In verità qualcosa su cui iniziare a riflettere già trapela dalle voci di corridoio, ovvero quei +39 mm in lunghezza della SB rispetto alla nuova 3 porte, che portano così la nuova A3 4 porte ad una lunghezza di quasi 428 cm.

Una lunghezza che risulterebbe di pochissimo inferiore rispetto alla attuale SB ma che riserva la sorpresa di un passo variato a 2.640 mm. ovvero quei +39mm rispetto alla nuova 3 porte e circa +59 mm rispetto all'attuale SB.

A conti fatti il tutto si dovrebbe tradurre in maggior abitabilità interna nonostante minor lunghezza esterna.
Il design sarà come già detto specifico per il modello con una tendenza ai concetti Avant delle sorelle maggiori.

In merito alla S3 si parla sempre del 2.0 TFSI in versione da 280 Cv. ma aspettiamo Parigi per esserne sicuri.
 
si, mi pare che le misure della SB rispecchino quelle di Golf VII appena comunicate, speriamo che la presentazione a parigi ne acceleri anche la commercializzazione, insomma avere per fine anno la disponibilità sia di golf VII che di A3 non sarebbe male, magari con tutte le motorizzazioni, compreso il TDI 184 con DSG a 7m.....quasi un miracolo direi!!!!
per quanto riguarda i due modelli ho la vaga sensazione che le distanze si siano ridotte e che l'apertura a golf della tecnologia, principalmente quella sulla sicurezza, dei modelli maggiori sia un notevole passo in avanti, speriamo solo che le politiche di commercializzazione non tarpino le ali al progetto, insomma per intenderci vorrei qualcosa di simile alle politiche BMW dove il CA e tante altre cose sono disponibili su tutti i modelli e su quasi tutte le motorizzazioni, capisco che magari il modello di entrata, young per intenderci, non abbia tutto ma poi vorrei scegliere io l'auto da acquistare e non sempre farmela scegliere dagli uffici comemrciali delle case automobilistiche, possibilmente senza dover attendere 6 mesi, con magari qualche conc saltato, per poterla avere.
 
Secondo me non ci saranno strane strategie di marketing un pò perché la Golf è un marchio nel marchio e soprattutto perché Golf 5 porte ed A3 Sportback non sono propriamente concorrenti.
Lo sono la Golf 3 porte e l'A3 3 porte, soprattutto il Tiguan ed il Q3, oppure in misura un pò minore anche A1 e Polo.

La Golf 7 sarà lunga 4.25 metri mentre l'A3 Sportback ho letto che sarà lunga 4.30 metri. Personalmente preferisco la linea 5 porte da hatchback classica come la Golf 5 porte.
 
Fancar_ ha scritto:
Secondo me non ci saranno strane strategie di marketing un pò perché la Golf è un marchio nel marchio e soprattutto perché Golf 5 porte ed A3 Sportback non sono propriamente concorrenti.
Lo sono la Golf 3 porte e l'A3 3 porte, soprattutto il Tiguan ed il Q3, oppure in misura un pò minore anche A1 e Polo.

La Golf 7 sarà lunga 4.25 metri mentre l'A3 Sportback ho letto che sarà lunga 4.30 metri. Personalmente preferisco la linea 5 porte da hatchback classica come la Golf 5 porte.

Sulle misure finali per quanto concerne la lunghezza credo che i 3 cm in più o in meno siano influenzati anche dal design ciò che di base interessa è il passo che per entrambe risulta identico anche perchè comune è la piattaforma da cui nascono sia Golf VII che A3 SB.

Ciò che determinerà una concorrenza che credo il Gruppo non voglia, saranno le caratteristiche dei modelli in generale (motori, cambi, trazioni, ecc) accoppiate alle dotazioni fornite.

Fermo restando che bisognerà vedere come e cosa sarà cambiato esteticamente e sui materiali rispetto all'attuale modello, piattaforma comune a parte.
In generale la Golf VII confermerà l'utilizzo a tutto tondo del modello che da anni lo caratterizza, vedi abbassamento della soglia di carico rispetto alla VI.

Alla fine la differenza tra i due modelli dovrà essere comunque "palpabile" altrimenti ne verrà meno il principio di differenziazione che non può essere riconducibile al solo marchio.
 
se tutto gira come previsto, sarò a Paris nei giorni del salone, e una tappa sarà d'obbligo.

ovvio le fotografie a chi merita.
;)
 
Per la discussione sull'Haldex Gen. V visto che si stava piuttosto impreziosendo ed eravamo OT si prosegue qui:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/0/74039.page#1389343
 
topomillo ha scritto:
se tutto gira come previsto, sarò a Paris nei giorni del salone, e una tappa sarà d'obbligo.

ovvio le fotografie a chi merita.
;)

Calcola che mezza password te l'ho cancellata, se non ci fai un bel reportage fotografico cancello anche il resto. :p
 
Back
Alto