Ciao a tutti. Fra non molto dovrò cambiare auto e ho cominciato a selezionare vari modelli papabili.
Fra questi c'è l'Audi A3 e-tron. So che dovrà uscire il nuovo modello, ma alcune concessionarie ancora hanno delle rimanenze e, se il governo vuole, magari uno riesce anche a tirar fuori un ottimo prezzo.
Vi volevo chiedere un parere su quest'auto, soprattutto nei miei ragionamenti per la scelta del futuro acquisto vedo l'affidabilità e la longevità della macchina, insomma i costi futuri(quanto spenderò in manutenzione? per quanti anni mi porterà a spasso?).
Se possibile, solo su questi aspetti(su altri non credo abbia senso), volevo fare un paragone con le Toyota.
Quello che so è che Toyota fa tagliandi annuali o ogni 15000 km. Prezzo medio a tagliando mi dicono sui 320 euro(qualcuno di più per le candele, qualcuno un po' di meno). Non ha frizione, ha la catena di distribuzione. Spese in meno.
La batteria ibrida( che so essere differente dall'e-tron perché quelle sono full-hybrid, mentre la e-tron è plugin) la garantiscono 10 anni se fai il bravo con loro. Dopo, se la devi sostituire, costo sui 2000 euro. In giro si leggono Prius con 300k km e 15 anni.
La A3 e-tron? Il primo modello se non sbaglio è del 2014, quindi ha meno storia, però qualcosina in 6 anni (e magari tanti km) si può capire.
Grazie in anticipo
Fra questi c'è l'Audi A3 e-tron. So che dovrà uscire il nuovo modello, ma alcune concessionarie ancora hanno delle rimanenze e, se il governo vuole, magari uno riesce anche a tirar fuori un ottimo prezzo.
Vi volevo chiedere un parere su quest'auto, soprattutto nei miei ragionamenti per la scelta del futuro acquisto vedo l'affidabilità e la longevità della macchina, insomma i costi futuri(quanto spenderò in manutenzione? per quanti anni mi porterà a spasso?).
Se possibile, solo su questi aspetti(su altri non credo abbia senso), volevo fare un paragone con le Toyota.
Quello che so è che Toyota fa tagliandi annuali o ogni 15000 km. Prezzo medio a tagliando mi dicono sui 320 euro(qualcuno di più per le candele, qualcuno un po' di meno). Non ha frizione, ha la catena di distribuzione. Spese in meno.
La batteria ibrida( che so essere differente dall'e-tron perché quelle sono full-hybrid, mentre la e-tron è plugin) la garantiscono 10 anni se fai il bravo con loro. Dopo, se la devi sostituire, costo sui 2000 euro. In giro si leggono Prius con 300k km e 15 anni.
La A3 e-tron? Il primo modello se non sbaglio è del 2014, quindi ha meno storia, però qualcosina in 6 anni (e magari tanti km) si può capire.
Grazie in anticipo