<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi A3 DSG 1.6 110cv | Il Forum di Quattroruote

Audi A3 DSG 1.6 110cv

Buongiorno sono nuovo e mi chiamo Eriseo,

da sempre seguo quattroruote per informarmi e a breve dovrei acquistare una macchina. Ho trovato una audi a3 3 porte 1.6 110cv con il cambio dsg a 7 rapporti di fine 2014 quindi in teoria non con il malfamato q200, la macchina ha solo 54mila km ed è in vendita in quanto il proprietario sta mettendo su famiglia e non può più farsi bastare una 3 porte. A me interesserebbe molto l'automatico ma ho paura di finire in un circolo di manutenzioni varie. Vi chiedo quindi se me la consigliereste in modo disinteressato sapendo che la potenza mi basta e avanza. Inoltre vi chiedo se ci sono degli accorgimenti da seguire per ridurre al minimo l'insorgenza di problemi col cambio.
Ringrazio chiunque voglia rispondermi
 
Ho avuto l'accoppiata motore/cambio su Golf Plus di fine 2013, auto aziendale di mia moglie, restituita dopo 4 anni e 48.000/49.000 km con le frizioni che cominciavano a strappare. Oggi come oggi, anche se si dice che tutti i problemi siano stati risolti, in tutta sincerità io non la prenderei.....mio modesto parere; garanzia finita.....e se non ha fatto regolare manutenzione, in caso di problemi non intervengono neanche in correttezza economica e sono tanti €€€€€€€€.
In merito all'uso di questo tipo di cambio (doppia frizioni in generale, come anche per i robotizzati) mi è stato consigliato di avere le stesse accortezze che si hanno con il manuale, per capirci non far pattinare tanto le frizioni facendo muovere l'auto al minimo solo alleggerendo il freno (magari quando si è in colonna al semaforo), non tenerla in equilibrio in salita ma usare il freno...ecc.
 
Buongiorno sono nuovo e mi chiamo Eriseo,

da sempre seguo quattroruote per informarmi e a breve dovrei acquistare una macchina. Ho trovato una audi a3 3 porte 1.6 110cv con il cambio dsg a 7 rapporti di fine 2014 quindi in teoria non con il malfamato q200, la macchina ha solo 54mila km ed è in vendita in quanto il proprietario sta mettendo su famiglia e non può più farsi bastare una 3 porte. A me interesserebbe molto l'automatico ma ho paura di finire in un circolo di manutenzioni varie. Vi chiedo quindi se me la consigliereste in modo disinteressato sapendo che la potenza mi basta e avanza. Inoltre vi chiedo se ci sono degli accorgimenti da seguire per ridurre al minimo l'insorgenza di problemi col cambio.
Ringrazio chiunque voglia rispondermi

Benvenuto nuovo utente!
Dovresti però cambiare il "numero" con un nick-name.
Qui ecco come fare:

https://forum.quattroruote.it/threa...-personali-di-iscrizione.109355/#post-2288155
 
Back
Alto