Ciao a tutti...scrivo questo post con la speranza che qualcuno mi possa aiutare a risolvere questo problema, che ormai è diventato anche un problema legale, che oramai affligge me, e la mia (maledetta)a3 2.0 TDI del 2005....vi spiego la storia:
Verso novembre dello scorso anno(2011), comincio a avvisare (raramente all'inizio) una certa difficoltà a innestare e togliere sia la prima, sia la retromarcia...inoltre il pedale della frizione, sempre + spesso, arrivava a metà corsa e si bloccava, bastava ri-premerlo di nuovo leggermente che ritornava su. Vado al mio meccanico di fiducia, gli espongo il problema, dopo varie prove, vari test ecc, mi fà cambiare la pompa del pedale (scusatemi se sbaglio termini tecnici), ma niente...stesso problema...insomma per farla breve, mi fà cambiare anche la frizione (tanto prima o poi la dovevo cambiare, mi diceva il meccanico, la macchina all'epoca aveva circa 150.000km.)...ma senza risolvere il problema... Stanco della situazione e del problema che oramai si era aggravato, verso febbraio mando a quel paese questo meccanico e mi rivolgo fiducioso alla concessionaria ufficiale Audi della mia zona, mi dico tra a me e me, mi costerà di più ma almeno mi risolvono il problema... Prendo appuntamento col service, porto la macchina, la lascio per circa una settimana per fare i vari controlli, dopo qualche giorno mi chiamano, mi dicono che hanno riscontrato diverse cose da cambiare, (vi allego la fattura se volete) tra qui gli ingranaggi del cambio, che creavano 'sto benedetto problema...tra manodopera e pezzi mi fanno un preventivo di circa 2000euro(!) mi assicurano che non avrò + problemi e che comunque sia sulla riparazione c'è sempre la garanzia ufficiale... Non potendo per ora cambiare auto (sto facendo casa), accetto il preventivo e dopo 1 mese vado, pago, ritiro l'auto e finalmente noto che l'auto va bene e il problema non c'è più. Finalmente.
Passano si e no 3 mesi, e purtroppo comincio di nuovo a notare lo stesso problema. Chiamo alla concessionaria ufficiale che ha fatto la riparazione, gli dico che gli devo riportare la macchina in quanto siamo punto d'accapo. Mi "rimandano" l'appuntamento un paio di volte, alla terza vado di persona, e trovo l'officina chiusa.....chiedo spiegazioni al magazzino, mi viene detto che l'azienda è in crisi, gli operai sono in cassa integrazione, gli era stato revocato la concessione Audi e quindi loro non potevano + operare... mi consigliano di rivolgermi alla prossima concessionaria Audi più vicina (75km). Per farla breve, porto l'auto a questa altra concessionaria, lascio la macchina e dopo 15 giorni, mi dicono che erano a conoscenza delle cattive acque che versava l'altra conc. che comunque era stata fatta una diagnosi sbagliata....il problema è il volano, frizione e altri pezzi del cambio...mi dicono che c'è da spendere altri 2000euro!!!!!!!!!!!!
Spiego la situazione, gli dico che non è colpa mia che l'altra concessionaria a sbagliato la diagnosi, mi danno ragione su tutta la storia, mi consigliano di chiamare il numero verde dell'audi....
al numero verde mi risponde un operatore, a cui racconto tutta 'sta ppappardella, gli dico che agirò legalmente, anche lui mi dà ragione, però mi dice che mi devo rivalere contro la prima officina che ha sbagliato la diagnosi, che anche se la concessionaria era Audi nel momento della riparazione, loro non hanno responsabilità.
Ora io mi domando....secondo voi, come posso fare a risolvere la situazione? io non ho intenzione di cacciare + un euro, il problema è sempre quello, che colpa ho io se era stata fatta una diagnosi errata??? io comunque domani ho appuntamento con il legale........
Verso novembre dello scorso anno(2011), comincio a avvisare (raramente all'inizio) una certa difficoltà a innestare e togliere sia la prima, sia la retromarcia...inoltre il pedale della frizione, sempre + spesso, arrivava a metà corsa e si bloccava, bastava ri-premerlo di nuovo leggermente che ritornava su. Vado al mio meccanico di fiducia, gli espongo il problema, dopo varie prove, vari test ecc, mi fà cambiare la pompa del pedale (scusatemi se sbaglio termini tecnici), ma niente...stesso problema...insomma per farla breve, mi fà cambiare anche la frizione (tanto prima o poi la dovevo cambiare, mi diceva il meccanico, la macchina all'epoca aveva circa 150.000km.)...ma senza risolvere il problema... Stanco della situazione e del problema che oramai si era aggravato, verso febbraio mando a quel paese questo meccanico e mi rivolgo fiducioso alla concessionaria ufficiale Audi della mia zona, mi dico tra a me e me, mi costerà di più ma almeno mi risolvono il problema... Prendo appuntamento col service, porto la macchina, la lascio per circa una settimana per fare i vari controlli, dopo qualche giorno mi chiamano, mi dicono che hanno riscontrato diverse cose da cambiare, (vi allego la fattura se volete) tra qui gli ingranaggi del cambio, che creavano 'sto benedetto problema...tra manodopera e pezzi mi fanno un preventivo di circa 2000euro(!) mi assicurano che non avrò + problemi e che comunque sia sulla riparazione c'è sempre la garanzia ufficiale... Non potendo per ora cambiare auto (sto facendo casa), accetto il preventivo e dopo 1 mese vado, pago, ritiro l'auto e finalmente noto che l'auto va bene e il problema non c'è più. Finalmente.
Passano si e no 3 mesi, e purtroppo comincio di nuovo a notare lo stesso problema. Chiamo alla concessionaria ufficiale che ha fatto la riparazione, gli dico che gli devo riportare la macchina in quanto siamo punto d'accapo. Mi "rimandano" l'appuntamento un paio di volte, alla terza vado di persona, e trovo l'officina chiusa.....chiedo spiegazioni al magazzino, mi viene detto che l'azienda è in crisi, gli operai sono in cassa integrazione, gli era stato revocato la concessione Audi e quindi loro non potevano + operare... mi consigliano di rivolgermi alla prossima concessionaria Audi più vicina (75km). Per farla breve, porto l'auto a questa altra concessionaria, lascio la macchina e dopo 15 giorni, mi dicono che erano a conoscenza delle cattive acque che versava l'altra conc. che comunque era stata fatta una diagnosi sbagliata....il problema è il volano, frizione e altri pezzi del cambio...mi dicono che c'è da spendere altri 2000euro!!!!!!!!!!!!
Spiego la situazione, gli dico che non è colpa mia che l'altra concessionaria a sbagliato la diagnosi, mi danno ragione su tutta la storia, mi consigliano di chiamare il numero verde dell'audi....
al numero verde mi risponde un operatore, a cui racconto tutta 'sta ppappardella, gli dico che agirò legalmente, anche lui mi dà ragione, però mi dice che mi devo rivalere contro la prima officina che ha sbagliato la diagnosi, che anche se la concessionaria era Audi nel momento della riparazione, loro non hanno responsabilità.
Ora io mi domando....secondo voi, come posso fare a risolvere la situazione? io non ho intenzione di cacciare + un euro, il problema è sempre quello, che colpa ho io se era stata fatta una diagnosi errata??? io comunque domani ho appuntamento con il legale........