<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> audi a3 1.6 tdi info | Il Forum di Quattroruote

audi a3 1.6 tdi info

mi piacerebbe conoscere da qualche possessore o esperto qualche cosa in merito alla a3 1.6 tdi 105 cv...
in particolare : come va? si muove bene o e' piantata?
consumi? costi di gestione?
mercy
 
Io ho una seat leon 1.6 quindi stesso motore e cambio posso solo sconsigliarti questa motorizzazione non perche consumi troppo, non perche sia scarso di prestazioni, ma solo perche ha grossi problemi di irregolarità, battiti in testa, rumorosità da diesel di 30 anni fa, ma la cosa peggiore è che la WV non sa come farlo andare bene! naturalmente non tutti hanno questi problemi, ma molti si! se non mi credi fatti un giro sui vari forum della golf o skoda e vedrai quanti sono quelli a lamentarsi sia di questo motore sia dell'assistenza ricevuta.
 
appero'........
comunque non e' per me ma per un mio amico che vorrebbe acquistare una a3 con questo motore...
io ho una a4 avant 143 cv e ne sono molto contento...
certo che e' un peccato perche' per una a3 senza grosse velleita' prestazionali ma con necessita' di macinare km in relativa economia mi sembrava un motore azzeccato....
 
caterpillar ha scritto:
appero'........
comunque non e' per me ma per un mio amico che vorrebbe acquistare una a3 con questo motore...
io ho una a4 avant 143 cv e ne sono molto contento...
certo che e' un peccato perche' per una a3 senza grosse velleita' prestazionali ma con necessita' di macinare km in relativa economia mi sembrava un motore azzeccato....

Ciao.
Io l'ho presa nuova a gennaio 2010.

Ad oggi ho fatto 62.000 KM, due tagliandi (30.000km e 60.000km), un rabbocco d'olio a 51.000km, cambio gomme a 60.000 e nessun problema.
Il consumo medio complessivo da cdb è di circa 19km/l.
Il motore spinge secondo me discretamente bene dopo i 1800giri, prima c'è il fastidioso turbo lag (che poi è questione di abitudine, chiaramente) ma soprattutto è molto parsimonioso (col piede delicato si va agilmente oltre i 25km/l).

Chiaramente, sto parlando della versione 105cv, sportback.
 
caterpillar ha scritto:
mi piacerebbe conoscere da qualche possessore o esperto qualche cosa in merito alla a3 1.6 tdi 105 cv...
in particolare : come va? si muove bene o e' piantata?
consumi? costi di gestione?
mercy

Ciao... Io posseggo questo motore però su Leon... E ti posso dire che per me è un ottimo motore tira quando c'è bisogno di tirare ( max velocita 195 km/h a 3750 giri ) silenzioso e molto robusto quest'anno ho fatto Milano-Trapani andata e ritorno e non ha mai avuto un minimo cedimeto ( son ben 1690 km ) a macchina piena come un uovo ed a AC accesa quindi che dirti per me è eccezionale.. 1 difetto?? i consumi rispetto al vecchio iniettore pompa a questo gli piace sucare gasolio :lol: :lol: certo però a velocità sostenute se vai a 90km/h non consuma una cippa :D
 
grazie ragazzi...proprio come pensavo....
c'e' qualcuno che ha avuto qualche noia a quanto pare...
ma credo sia annoverabile tra i pezzi sfigati che ogni tanto vengon fuori dalle fabbriche...
 
Ciao cater, mi giungono voci su questo motore, che però non posso verificare... varrebbe forse la pena che lo facessi tu, se lo devi consigliare...

Prova qui: http://www.vwgolfcommunity.com/
 
Io non direi si trtti di alcuni pezzi sfigati, in quanto tra skoda seat e WV sono diversi i soci dei vari forum qui o altri forum dove si lamentano di questo motore, me compreso, quindi direi che effettivamente questo motore ha dei problemi congeniti, inoltre voglio precisare a yello che con questo motore cambio manuale se viaggi a 90 all'ora in quinta stai a circa 1700 giri, e a qulla velocità se stai particolarmente attento sentirai il motore battere in testa come se avessi una marcia troppo alta, ma per un diesel non è normale questo, inoltre ti preciso come hai detto te che questo motore ha un turbo lag fino ai circa 1800.-2000 giri, ma non è normale come dici tu in quanto con una turbina a geometri variabile questo è inaccettabile, anche perche la WV dichiara che la coppia massima questo motore la esprime dai 1500 giri come puoi accertare sui siti WV, quindi un turbo lag fino ai 1800 come dici te è sintomo di qualcosa che non va, infatti alla mia leon a luglio avevano fatto un aggirnamento alla centralina e ti posso garantire che la macchina dopo spingeva forte gia dai 1200 giri,peccato che dopo un mese il motore è tornato peggio di prima e ora mi stanno cambiando gli iniettori!
 
MAW66 ha scritto:
Io non direi si trtti di alcuni pezzi sfigati, in quanto tra skoda seat e WV sono diversi i soci dei vari forum qui o altri forum dove si lamentano di questo motore, me compreso, quindi direi che effettivamente questo motore ha dei problemi congeniti, inoltre voglio precisare a yello che con questo motore cambio manuale se viaggi a 90 all'ora in quinta stai a circa 1700 giri, e a qulla velocità se stai particolarmente attento sentirai il motore battere in testa come se avessi una marcia troppo alta, ma per un diesel non è normale questo, inoltre ti preciso come hai detto te che questo motore ha un turbo lag fino ai circa 1800.-2000 giri, ma non è normale come dici tu in quanto con una turbina a geometri variabile questo è inaccettabile, anche perche la WV dichiara che la coppia massima questo motore la esprime dai 1500 giri come puoi accertare sui siti WV, quindi un turbo lag fino ai 1800 come dici te è sintomo di qualcosa che non va, infatti alla mia leon a luglio avevano fatto un aggirnamento alla centralina e ti posso garantire che la macchina dopo spingeva forte gia dai 1200 giri,peccato che dopo un mese il motore è tornato peggio di prima e ora mi stanno cambiando gli iniettori!

Ciao Maw posso capire che 6 incazzato come una iena però posso dirti una cosa!! Io i difetti che tu hai elencato io sulla mia non li ho poi altra cosa adesso non sò il numero preciso di vetture vendute ma facciamo un ipotesi di 3.000 ( e sono stato mooolto basso )tra Golf,Polo,Leon,Ibiza,Octavia,Fabia,A3 con questo motore io per il momento ho letto solo 3 persone che hanno problemi quindi prendendo sempre per ipotesi il numero di prima siamo 2997 soddisfatti e 3 no... Questa non è una critica nei tuoi confronti perchè ti capisco anch'io nella tua situzione sputerei m...a dalla mattina alla sera su VAG ma è brutto da dire ma purtoppo hai acquistato proprio l'auto sfigata...
 
il fatto e' che come spesso accade,e' molto piu' facile che si scrivano lamentele nei forum da parte di coloro che come maw hanno dei problemi (alla macchina eh... :lol: ) piuttosto che commenti di chi invece problemi non ne ha....
e' la legge non scritta dei forum...
il motore di maw da quello che scrive mi pare davvero difettoso, e non posso pensare che il piu' grande gruppo auto del mondo abbia equipaggiato milioni di vetture con un motore che da i problemi elencati da maw...
se poi cosi e' (faro' un giro su forum tematici) allora e' davvero un bell autogoal...
 
Infatti io sono il primo a dire che la mia è la macchina più sfigata del mondo (o sono io sfigato) ma se è come dite voi come mai la WV GROUP ITALIA da circa 3 anni cioè da quando ha montato questo motore per prima sulla golf, regolarmente rilascia a aggiornamenti della centralina con cadenza quasi mensile per cercare di risolvere questi problemi senza peraltro riuscirci? naturalmente gli aggiornamenti li fanno solo a chi come me si lamenta di questi problemi, infatti se qualcuno di voi prova an andare in assitenza chiedendo se ci sono aggiornamenti, loro inseriranno il vostro telaio nel pc e vi diranno che non ce ne sono, in quanto la WV invece di fare un richiamo ufficiale per questi difetti, cosa che gli farebbe perdere sicuramente un po della sua reputazione, fa tutto in sordina e solo con quelli che si lamentano, cmq siccome la legge in italia dice che la garanzia la da il venditore e non il produttore, io alla WV non ho nulla da addebitare, infatti il mio avvocato chiederà al venditore la sostizione della vettura, anche se la WV non ci fa certo una bella figura!
 
MAW66 ha scritto:
Io non direi si trtti di alcuni pezzi sfigati, in quanto tra skoda seat e WV sono diversi i soci dei vari forum qui o altri forum dove si lamentano di questo motore, me compreso, quindi direi che effettivamente questo motore ha dei problemi congeniti, inoltre voglio precisare a yello che con questo motore cambio manuale se viaggi a 90 all'ora in quinta stai a circa 1700 giri, e a qulla velocità se stai particolarmente attento sentirai il motore battere in testa come se avessi una marcia troppo alta, ma per un diesel non è normale questo, inoltre ti preciso come hai detto te che questo motore ha un turbo lag fino ai circa 1800.-2000 giri, ma non è normale come dici tu in quanto con una turbina a geometri variabile questo è inaccettabile, anche perche la WV dichiara che la coppia massima questo motore la esprime dai 1500 giri come puoi accertare sui siti WV, quindi un turbo lag fino ai 1800 come dici te è sintomo di qualcosa che non va, infatti alla mia leon a luglio avevano fatto un aggirnamento alla centralina e ti posso garantire che la macchina dopo spingeva forte gia dai 1200 giri,peccato che dopo un mese il motore è tornato peggio di prima e ora mi stanno cambiando gli iniettori!
Tutti i nuovi diesel con gli iniettori piezo fanno un ticchettio + metallico rispetto agli iniettori tradizionali, e credo, li abbia pure il 1.6 TDI.
Conosco solo 2 persone che hanno il 1.6 TDI: 1 su A1 che è molto soddisfatto ma ce l'ha da qualche mese.. E 1 altro, sempre soddisfatto, su golf con dsg che fa il rappresentante e ce l'ha da 1 anno e mezzo...
 
Il problema non è il tichettio degli iniettori ma un vero e proprio battito del banco che è simile al battito in testa di un motore benzina, inoltre il motore si senter che non rende, sembra fuori fase ed è molto rumoroso e scorbutico, e ti posso garantire che no è normale che funzioni cosi anche perche ripeto io l'ho presa a maggio e aveva questi problemi, a luglio mi fanno un aggiornamento della centralina con allineamento iniettori, e il motore diventa subito silenzioso regolare nell'erogazione gia a 1200 giri zero vibrazioni insomma come ci si aspetta che sia un moderno motore diesel, poi improvvisamente ad agosto è diventato peggio di prima! ora mi stanno cambiando gli iniettori, e spero che risolvino altrimento chiedo la sostituzione! anche perchè la vettura ha un problema alla trasmissione che assolutamente non vogliono riconoscere come difetto, e questo su un auto di questa categoria è inaccettabbile, forse su una fiat lo avrei accettato ma non su un a tedesca!
 
MAW66 ha scritto:
Il problema non è il tichettio degli iniettori ma un vero e proprio battito del banco che è simile al battito in testa di un motore benzina, inoltre il motore si senter che non rende, sembra fuori fase ed è molto rumoroso e scorbutico, e ti posso garantire che no è normale che funzioni cosi anche perche ripeto io l'ho presa a maggio e aveva questi problemi, a luglio mi fanno un aggiornamento della centralina con allineamento iniettori, e il motore diventa subito silenzioso regolare nell'erogazione gia a 1200 giri zero vibrazioni insomma come ci si aspetta che sia un moderno motore diesel, poi improvvisamente ad agosto è diventato peggio di prima! ora mi stanno cambiando gli iniettori, e spero che risolvino altrimento chiedo la sostituzione! anche perchè la vettura ha un problema alla trasmissione che assolutamente non vogliono riconoscere come difetto, e questo su un auto di questa categoria è inaccettabbile, forse su una fiat lo avrei accettato ma non su un a tedesca!

Senti, senti.....su una Fiat lo avrei accettato ma non su una ipertecno/megafiga/stratosferica tedesca!!
Infatti dovete sapere che il mjet 1,6 italiano ha un sacco di difetti, batte (anzi ......picchia) in testa da 1000 a 5000 rpm, consuma un fracco e fa un casino camionistico.... :) :)!!
Volete aggiungere qualche altro....luogo comune?
Seraaa....
 
Back
Alto