<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi A1 usata | Il Forum di Quattroruote

Audi A1 usata

Ciao a tutti, dopo 10000 idee cambiate mi sto convincendo probabilmente a prendere una Audi A1 seminuova. In un altro 3d ho letto che il motore 1.2 TSI era veramente pessimo e dava 1000 problemi. Di quale motore parliamo con precisione? Ho letto del nuovo 1.2 che non ha più questi problemi... in che anno è stato installato il nuovo motore?
Qualche altra motorizzazione da evitare a tutti i costi?

Onestamente sono indeciso se prenderlo a benzina o diesel perchè non percorro molti km all'anno (da gennaio 2014 a oggi ne ho fatti 24.000), ma c'è sempre la possibilità (seppur piccola) di lavorare molto lontano da casa e quindi dover fare parecchi km.
Tra l'altro prendendola usata, credo che la scelta sarà anche dettata dal modello che trovo.

grazie
 
Il 1.2 "problematico" era il precedente a causa della distribuzione (a catena) cagionevole. Successivamente, in occasione del lancio della nuova piattaforma MQB, è stata introdotta la nuova famiglia di motori TSI, formata da nuovi 1.4 TSI e nuovi 1.2 TSI. Il problema, nella fattispecie, è che quest'ultimo non è mai stato montato sull'A1. Avrebbe potuto essere introdotto in occasione del recente restyling dell'A1 ma è stato sostituito dal nuovo 1.0 TSI.
L'ideale sarebbe quindi o rivolgersi al TDI o al più grande 1.4 TSI.
Si aprono invece più scenari scegliendo un altro modello del gruppo VW, come la nuova Polo o la nuova Fabia, che hanno il 1.2 TSI di nuova generazione. ;)
 
marvit78 ha scritto:
Ciao a tutti, dopo 10000 idee cambiate mi sto convincendo probabilmente a prendere una Audi A1 seminuova. In un altro 3d ho letto che il motore 1.2 TSI era veramente pessimo e dava 1000 problemi. Di quale motore parliamo con precisione? Ho letto del nuovo 1.2 che non ha più questi problemi... in che anno è stato installato il nuovo motore?
Qualche altra motorizzazione da evitare a tutti i costi?

Onestamente sono indeciso se prenderlo a benzina o diesel perchè non percorro molti km all'anno (da gennaio 2014 a oggi ne ho fatti 24.000), ma c'è sempre la possibilità (seppur piccola) di lavorare molto lontano da casa e quindi dover fare parecchi km.
Tra l'altro prendendola usata, credo che la scelta sarà anche dettata dal modello che trovo.

grazie

Ciao marvit. Ti do due dati sulla mia, dopo 4 anni, giusti oggi, e 54000 km col 1.4 da 122cv. Buon brio, gradevole da guidare, ottima qualità dei materiali , posti dietro un po' sacrificati(io ho la 3p), bagagliaio sufficiente x una coppia. Io per mia preferenza starei sul benza(magari adesso valuterei il 150 cod che ai tempi non c' era). A consumi REALI sto sui 7,2 l/100 km (tieni conto che la mia monta i 17" 215/40). imho se stai sotto i 15k km /anno io starei sui benzina, diversamente valuta diesel.
Saluti.
 
Ciao Ale, quei consumi che mi hai segnalato che tipo di percorrenza hanno? Che tipo di guida hai?
PS: non utilizzerei cerchi da 17'' con ruote così basse...
Credo che difficilmente supererei i 15k l'anno...
 
marvit78 ha scritto:
Ciao Ale, quei consumi che mi hai segnalato che tipo di percorrenza hanno? Che tipo di guida hai?
PS: non utilizzerei cerchi da 17'' con ruote così basse...
Credo che difficilmente supererei i 15k l'anno...
Sui cerchi ti do ragione, ma l' estetica ha prevalso... :D ..

cmq il confort in generale non ne è compromesso, se ne risente solo sulle sconnessioni secche.

Come guida ho un piede abbastanza pesante; le mie percorrenze, in media sono 60% autostr., 20% statale, 20% città.

Attached files /attachments/1977039=45754-P7150189.JPG
 
Purtroppo dovetti togliere i cerchi da 17'' sulla mia attuale Alfa 147 perchè in pochi mesi ruppi pneumatici in quantità ed una volta anche un cerchio...
Bisognerebbe vedere quanto consuma con un piede più delicato perchè i consumi che hai dichiarato onestamente sono troppo elevati per me.
Con la mia 147 JTD da 150 cv arrivo anche a 18 km/l con percorrenze per lo più autostradali, in città (se non c'è eccessivamente traffico arrivo anche a 14 km/l.
 
marvit78 ha scritto:
Purtroppo dovetti togliere i cerchi da 17'' sulla mia attuale Alfa 147 perchè in pochi mesi ruppi pneumatici in quantità ed una volta anche un cerchio...
Bisognerebbe vedere quanto consuma con un piede più delicato perchè i consumi che hai dichiarato onestamente sono troppo elevati per me.
Con la mia 147 JTD da 150 cv arrivo anche a 18 km/l con percorrenze per lo più autostradali, in città (se non c'è eccessivamente traffico arrivo anche a 14 km/l.
Con un piede più leggero e cerchi da 16" penso che con quel motore si possa scendere max ai 6,5l/100 km, ma insomma non sta gran differenza... D' altra parte il 1.2 mi pare che tu l' abbia scartato.
C' è il diesel, ma tieni conto che un 1.6 compensa (non so se in toto, di certo in parte) il vantaggio del minor consumo coi maggiori costi assicurativi e di tagliando.

Forse valutare una Polo sarebbe la quadratura?

Ah, dimenticavo: per info puntuali sui consumi puoi consultare siti specifici come spritmonitor e forumfreeA1.

Saluti.
 
Il 1.2 l'ho scartato non per una questione di potenza, ma per il fatto che pare sia un motore nato male che porta una serie di problemi.

A questo punto potrei considerare il nuovo 1.0 turbo, ho visto che ci sono delle km0 molto convenienti, solo che dovrei fare svariate centinaia di km per comprarla, con tutti gli svantaggi del caso.

Altrimenti devo buttarmi sulle diesel.

Dò un occhio al forum A1.

Grazie
 
A me i motori benzina sovralimentati del Gruppo Vag non mi ispirano fiducia, quindi ti consiglierei il 1.6 tdi prodotto dal 2012 in poi (prima aveva problemi agli iniettori) altrimenti il vendutissimo 2.0 tdi.

Sicuramente da evitare il cambio DSG.
 
Back
Alto