<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi A1 diesel o benzina? | Il Forum di Quattroruote

Audi A1 diesel o benzina?

Buongiorno a tutti!

Avrei un quesito abbastanza semplice sul modello di auto che mi appresto a comprare o meglio sull'alimentazione.
Il dubbio è tra un'Audi A1 benzina (1.2 cambio manuale) oppure 1.6 diesel cambio automatico.

Il mio regime di utilizzo non supera i 9.000 Km all'anno con circa 2/3 giorni a settimana di utilizzo cittadino (a/r in ufficio 4 volte, 5 Km per volta) più settimanalmente un viaggio di circa 340 km o 180 km a seconda che vada a casa o in aeroporto.

Il cambio automatico sul diesel mi fa molto gola, per quello è un'opzione che valuto.

Altre info che potrebbero aiutarvi: la differenza di prezzo mi pesa ma non troppo (da agente di commercio alla fine il diesel viene a costarmi 800 Euro di differenza), non ho particolari velleità di ripresa, macchina che va come un missile e soprattutto questa macchina deve durarmi il più possibile (i.e. considerazioni tipo "tra qualche anno quando la cambi vale ancora, il 5 porta benzina ha mercato il diesel no" non influenzano il mio giudizio finale ecc)

Vi aggiungo in ultimo che sono uno di quelli (orrore detto sul forum Quattroruote, perdonatemi) che sa che nelle macchine bisogna farci benzina per farle andare e li finisce la mia cultura automobilistica....quindi non pulisco, sostituisco ecc niente di mio ma sono sempre dal concessionario; ve lo dico nel caso in cui vogliate calcolarlo nei pro e contro pensando alla manutenzione dei due diversi sistemi di alimentazione.

Grazie!

Rek
 
Faccio 20.000 km. all'anno e dopo molte valutazioni e aver perso la pazienza di entrare nel box e sentire il motore su di giri per la rigenerazione e ripartire per fare un pezzo di tangenziale per evitare i guai delle mancate rigenerazioni e in previsione di altre noie con gli euro 6 diesel, ho deciso, viste le brevi percorrenze che faccio, di passare, dopo aver provato con delusione alcune ibride, in modo definitivo all'Audi A3 SB TFSI COD 150 cv. Nel tuo caso hai una sola scelta "benzina" e non rimpiangerai il TDI.
 
Grazie mille ad entrambi, alla fine ho optato per il 1.2 benzina che dovrebbe arrivarmi tra circa una decina di giorni :D

Grazie!

Rek
 
Direi che viste le medie e l'utilizzo il benzina è la scelta più indicata.

Poi magari il TFSI 1.2 non sarà un fulmine di guerra ma il TDI non era proponibile per l'utilizzo che ne fai.
Nella scelta non conta solo il costo del carburante ma anche l'uso che si fa dell'auto! ;)
 
rekcolc ha scritto:
Grazie mille ad entrambi, alla fine ho optato per il 1.2 benzina che dovrebbe arrivarmi tra circa una decina di giorni :D

Grazie!

Rek
Benissimo così: avresti fatta una grossa cazz.ta a prenderla diesel.

Ciao.
 
Avrei un'ultima domanda (che mi varrà il ban a vita da Quattroruote data la stupidità...); dovrei ritirare la macchina tra una decina di giorni e la porterei a casa, il problema è che "casa" è a 500 Km di autostrada dal concessionario.

Vado tranquillo (intendo 120-130 in autostrada) senza tirare le marce o altro oppure c'è ancora il famosissimo rodaggio?
Sconsigliate di sottoporre la poveretta appena nata a 500 Km di colpo? Qualche accorgimento?

Grazie!
 
rekcolc ha scritto:
Avrei un'ultima domanda (che mi varrà il ban a vita da Quattroruote data la stupidità...); dovrei ritirare la macchina tra una decina di giorni e la porterei a casa, il problema è che "casa" è a 500 Km di autostrada dal concessionario.

Vado tranquillo (intendo 120-130 in autostrada) senza tirare le marce o altro oppure c'è ancora il famosissimo rodaggio?
Sconsigliate di sottoporre la poveretta appena nata a 500 Km di colpo? Qualche accorgimento?

Grazie!

Vai tranquillo mi è capita anche a me la medesima cosa nell'estate del 2010 dato che ci hanno consegnato l'auto nuova in ritardo ed il giorno stesso della partenza per le vacanze.

L'unica accortezza è quella di non mantenere a lungo lo stesso regime di rotazione del motore ma variarlo. Ad esempio a parità di rapporto innestato, puoi spaziare tra 100 e 130 km/h, partendo dal primo valore ed arrivando pian piano al secondo valore.
Valgono poi le classiche indicazioni (riportate comunque anche sul libretto di uso e manutenzione) da seguire durante il rodaggio.

Buona A1 allora! ;)
 
Concordo con 4ruotelover.

Da tempo i motori non sono più "vergini" ma vengono comunque prerodati di fabbrica per verifica e assestamento.

Ovviamente il prerodaggio fa si che non devi camminare come su di un calesse ma poichè il motore va "slegato" poichè i componenti che entrano a contatto si devono assestare è bene non forzare.

Quindi nessun problema a fare i 500 Km ma non devi forzare il motore, guida regolare e come ha detto 4ruotelover varia le media, ovvero non metterti a 120 fisso per tutto il tragitto ma varia. ;)
 
Credo che il rodaggio propriamente detto sia sparito da Tempo...basta qualche accorgimento ,che dovresti teoricamente avere anche in futuro .. ;) per il chilometraggio scengli benzina .anche se capisco che il diesel li per li dato alla mano beva meno ;)
 
Carissimi
io non ci capisco piu' niente.
Nell' ultima mia auto il conce mi ha detto almeno 2000 km
di rodaggio: non piu' di tot giri, direi, se non ricordo male 2.500
Come il libretto della casa del resto.
Stessa auto, comprata da un amico, pero' presso altro conce,
il mese scorso.....:
Io
"Cosa ti han detto riguardo il rodaggio :?:
Lui
" Niente, se non un bel vada tranquillo ",
e siamo andati in giro a provare il mitico CA 8v
di B.. a 4.000 giri almeno.
E adess :shock: :?:
 
Sulla kuga di un mio collega c'è scritto in effetti di un po di rodaggio ma si tratta solo di non superare tot giri nei primissimi km...... ;)
 
4ruotelover ha scritto:
Buona A1 allora! ;)

Grazie!! Pur non essendo un grandissimo esperto di automobili non vedo l'ora di provarla e spero di aver fatto una buona scelta...

Grazie per i consigli sul rodaggio, che più o meno vedo essere tutti uguali....comuqnue chiederò anche al concessionario dove l'ho presa (Audi Zentrum Tiburtina)......In sostanza mi faccio i miei primi Km in tranquillità, non tiro le marce e in autostrada evito di piazzarmi ai 130 fissi per 4 ore.

Grazie ancora!!
 
rekcolc ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
Buona A1 allora! ;)

Grazie!! Pur non essendo un grandissimo esperto di automobili non vedo l'ora di provarla e spero di aver fatto una buona scelta...

Grazie per i consigli sul rodaggio, che più o meno vedo essere tutti uguali....comuqnue chiederò anche al concessionario dove l'ho presa (Audi Zentrum Tiburtina)......In sostanza mi faccio i miei primi Km in tranquillità, non tiro le marce e in autostrada evito di piazzarmi ai 130 fissi per 4 ore.

Grazie ancora!!

Assolutamente cosa buona e giusta ;)
 
gallongi ha scritto:
rekcolc ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
Buona A1 allora! ;)

Grazie!! Pur non essendo un grandissimo esperto di automobili non vedo l'ora di provarla e spero di aver fatto una buona scelta...

Grazie per i consigli sul rodaggio, che più o meno vedo essere tutti uguali....comuqnue chiederò anche al concessionario dove l'ho presa (Audi Zentrum Tiburtina)......In sostanza mi faccio i miei primi Km in tranquillità, non tiro le marce e in autostrada evito di piazzarmi ai 130 fissi per 4 ore.

Grazie ancora!!

Assolutamente cosa buona e giusta ;)

Anche perche' e impossibile
( i 130 fissi per 4 ore in autostrada )
Per cui si puo' mettere il cruise fisso ;)
 
Back
Alto