<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> audi a 4 che strattona | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

audi a 4 che strattona

flankker66 ha scritto:
ciao furetto,
non ti ho visto dalle nostre parti in questi giorni :D
qualcosa non và :?: :p

Ciao Flank.

Ultimamente BMW sta facendo auto un pò brutte e quindi mi vergogno a venirvi a trovare! :D :D :p

Non tutto ok Flank, solo molto incasinato con il lavoro... vagonate di roba da fare così mi concentro nelle pause a rispondere quì. ;)

Ma ciò non toglie che continuo a leggervi. E dove scappate! :twisted: :D

Piuttosto lellom??? :shock:
 
FurettoS ha scritto:
flankker66 ha scritto:
ciao furetto,
non ti ho visto dalle nostre parti in questi giorni :D
qualcosa non và :?: :p

Ciao Flank.

Ultimamente BMW sta facendo auto un pò brutte e quindi mi vergogno a venirvi a trovare! :D :D :p

Non tutto ok Flank, solo molto incasinato con il lavoro... vagonate di roba da fare così mi concentro nelle pause a rispondere quì. ;)

Ma ciò non toglie che continuo a leggervi. E dove scappate! :twisted: :D

Piuttosto lellom??? :shock:

Lello, leggendo le prime prove-sfide che girano in rete tra M3 e rs5, ha capito che aria tira ed ha preferito cambiar aria........ :D
 
ho concordato per il 7 luglio un ricovero in officina x vedere di capire il problema, appena ho info vi faccio sapere.
saluti
 
ho appena parlato con il capo officina e mi ha detto che il problema sono le gomme. Questa sera vado a ritirarla, poi vi farò sapere.
Adesso il concessionario farà richiesta alla bridgestone per la sostituzione delle gomme in garanzia.
Saluti.
 
albese ha scritto:
ho appena parlato con il capo officina e mi ha detto che il problema sono le gomme. Questa sera vado a ritirarla, poi vi farò sapere.
Adesso il concessionario farà richiesta alla bridgestone per la sostituzione delle gomme in garanzia.
Saluti.

tienici informati..
 
caterpillar ha scritto:
per me e' un problema di "centralina"...come se sbagliasse la miscela aria nafta...
oppure e' il carburante non buono...tipo annacquato....
o un problema di pescaggio...comunque qualcosa che merita un ricovero della vettura per una diagnosi

da quando in qua nel diesel si fa la ''carburazione''???

miscela aria nafta????
siamo o non siamo in eccesso d' aria? 8)
 
In un motore Diesel con ciclo a quattro tempi l'aria viene immessa nel cilindro, richiamata dal movimento discendente del pistone e attraverso la valvola di aspirazione, quando il pistone risale tale aria è compressa. In tale compressione l'aria può raggiungere valori di temperatura tra i 700 e i 900 gradi C. Poco prima che il pistone raggiunga il punto morto superiore, cioè il punto di massima salita dello stesso, viene immesso per mezzo di un iniettore il combustibile nell'aria arroventata e compressa nello spazio residuo sopra il pistone. Si ha quindi l'autoaccensione e poi la combustione della miscela aria combustibile, a cui segue la fase di espansione che riporta il pistone verso il basso generando così la rotazione dell'albero motore, la spinta per tale rotazione costituisce l'erogazione di energia meccanica che è lo scopo del motore stesso.

ovviamente fonte wikipedia,non sono un un igegnere io...ma nemmeno tu mi pare... ;)
 
ovviamente lo so anche io che il carburatore nei diesel non c'e'....
ma l'aria nel cilindro deve andare...altrimenti il motore nun va' :lol:
 
caterpillar ha scritto:
ovviamente lo so anche io che il carburatore nei diesel non c'e'....
ma l'aria nel cilindro deve andare...altrimenti il motore nun va' :lol:

si che deve arrivare l' aria ma il diesel lavora in eccesso d' aria e quindi non si puo' sbagliare la miscela aria nafta contrariamente al ciclo otto dove si lavora in stechiometrico

in altri termini anche se butti piu' aria male non fa

infatti nei diesel non si controlla l' aria per la combustione come si fa nei benzina

sono riuscito a spiegare il mio stupore alla tua affermazione sulla miscelazione aria nafta? ;)
 
skid32 ha scritto:
caterpillar ha scritto:
ovviamente lo so anche io che il carburatore nei diesel non c'e'....
ma l'aria nel cilindro deve andare...altrimenti il motore nun va' :lol:

si che deve arrivare l' aria ma il diesel lavora in eccesso d' aria e quindi non si puo' sbagliare la miscela aria nafta contrariamente al ciclo otto dove si lavora in stechiometrico

in altri termini anche se butti piu' aria male non fa

infatti nei diesel non si controlla l' aria per la combustione come si fa nei benzina

sono riuscito a spiegare il mio stupore alla tua affermazione sulla miscelazione aria nafta? ;)

tutto chiaro.... :oops: :oops: ;) ;)
 
Oggi mi hanno cambiato gomme e cerchi, alcune vibrazioni a bassa velocità non ci sono più; invece la vibrazione a 130 km/h persiste ancora.
Ho appuntamento inizio agosto per l'eventuale sostituzione di alcuni pezzi.
Spero proprio di risolvere questo problema.
Saluti
 
Back
Alto