FurettoS
0
Nome in codice... Scorpion! 
Sembra uno degli ultimi film di James Bond ed invece pare sia la sigla, che circola tra le mura di Ingolstadt, per identificare una possibile futura super o dream car che la casa degli anelli vorrebbe proporre, derivandola dalla sua vettura da competizione Audi R18.
Un progetto pieno di congiuntivi, condizionali e del tutto embrionale.
Tiratura limitata e telaio in monoscocca realizzato in fibra di carbonio di derivazione R18, propulsione ibirda-diesel e qui si apre un modo.
Si parla di un diesel V6 biturbo 3.7 litri da circa 600 CV accoppiato con un propulsore elettrico di circa 100 CV per un totale di 700 CV.
Si ipotizza che l'unità diesel potrebbe scaricare al posteriore e l' unità elettrica all'anteriore il tutto governato da un sistema quattro dedicato, in prospettiva ci si aspetta uno scatto bruciante.
Cambio automatico di famiglia S-tronic ma quale bisognerà vedere, velocità oltre i 320 km/h e costo proibitivo per lo più da collezionisti, almeno 700.000 euro.
Un prodotto che si affianca a quelle produzioni "esclusive" a cui Audi ci ha abituato da qualche anno e che alimentano per lo più l'immagine del brand, poichè trattasi sempre di serie limitatissime.
Ps.
In casa VW si parla di futuro cambio doppia frizione 10 marce e di un motore diesel da 100 Kw/litro. :shock:
Staremo a vedere!
Attached files /attachments/1583503=25071-Audi_scorpion_2.jpg /attachments/1583503=25072-audi_scorpion_supercar_1.jpg
Sembra uno degli ultimi film di James Bond ed invece pare sia la sigla, che circola tra le mura di Ingolstadt, per identificare una possibile futura super o dream car che la casa degli anelli vorrebbe proporre, derivandola dalla sua vettura da competizione Audi R18.
Un progetto pieno di congiuntivi, condizionali e del tutto embrionale.
Tiratura limitata e telaio in monoscocca realizzato in fibra di carbonio di derivazione R18, propulsione ibirda-diesel e qui si apre un modo.
Si parla di un diesel V6 biturbo 3.7 litri da circa 600 CV accoppiato con un propulsore elettrico di circa 100 CV per un totale di 700 CV.
Si ipotizza che l'unità diesel potrebbe scaricare al posteriore e l' unità elettrica all'anteriore il tutto governato da un sistema quattro dedicato, in prospettiva ci si aspetta uno scatto bruciante.
Cambio automatico di famiglia S-tronic ma quale bisognerà vedere, velocità oltre i 320 km/h e costo proibitivo per lo più da collezionisti, almeno 700.000 euro.
Un prodotto che si affianca a quelle produzioni "esclusive" a cui Audi ci ha abituato da qualche anno e che alimentano per lo più l'immagine del brand, poichè trattasi sempre di serie limitatissime.
Ps.
In casa VW si parla di futuro cambio doppia frizione 10 marce e di un motore diesel da 100 Kw/litro. :shock:
Staremo a vedere!
Attached files /attachments/1583503=25071-Audi_scorpion_2.jpg /attachments/1583503=25072-audi_scorpion_supercar_1.jpg