<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AU724 ed LB724. Audi/Lamborghini sorelle di &#34;leche&#34;. | Il Forum di Quattroruote

AU724 ed LB724. Audi/Lamborghini sorelle di &#34;leche&#34;.

Quelle in oggetto sono le sigle con le quali vengono identificate internamente la nuova Audi R8 e la nuova Lamborghini.

In buona sostanza la futura R8 sarà più Lamborghini che mai o almeno al 100% nel pianale/telaio.

Nel mirino della futura R8 in versione GT ci sono addirittura la Ferarri 458 Scuderia e la 911 GT3, un'ambizione non da poco.

Motori V8 e V10 e nuovo look per la sprtiva degli anelli che farà largo uso di alluminio come sempre ed in più tanta fibra di carbonio che ridurranno di circa 60 Kg. il peso rispetto all'attuale modello.

Insomma bisognerà aspettare ma a quanto pare la R8 si è tolta definitivamente quel titolo di auto vetrina che gli era stato affibbiato all'inizio. ;)

http://www.autocar.co.uk/News/NewsArticle/Audi-R8/261215/
 
Ciao Furetto!
In realtà direi che vale anche il contrario,cioè che la Gallardo è sempre più Audi:
ad esempio tecniche di costruzione del pianale/scocca in alluminio e e dei legami tra le varie parti (procedure brevettate dalla casa di Ingolstadt ). la struttura di base è di tipo modulare ed infatti
il passo sarà differente (più lungo per Audi ) e telaio/sospensioni settati diversamente.Anche i motori sono molto tedeschi

La R8 d'altra parte è stata un successo inaspettato (mica tanto poi, visto l'entusiasmo
della stampa subito dopo averla provata la prima volta )e a me piace come poche altre .
Spero che ,pur avendo la stessa base ,continueranno ad avere sapori diversi....la Lambo più cattiva ed ignorante....la R8 più comoda e versatile ma soprattutto con un gusto alla guida da sbavo ;)

PS : la mia preferita resta la V8 base.
 
Da italiano ho molto gradito la mossa di Audi e del gruppo di far rimanere il tutto a Sant' Agata! ;)

Lamborghini rappresenta davvero un'eccellenza italiana e sicuramente l'apporto del contributo di Audi gli ha tolto quella ruvidezza ergonomica che non la faceva risaltare come dovuto.

Si è investito molto su Lamborghini e sicuramente il travaso di concezione è evidente ma lo spirito è rimasto lo stesso e questo è stato un punto fondamentale.
Lamborghini ha spinto molto nella ricerca con il risultato di brevettare attraverso il suo Advanced Composites Research Center (ACRC) processi di lavorazione della fibra e compositi (RTM Lambo) collaborando negli studi di resistenza dei materiali prodotti anche con Boeing.
Attualmente Lamborghini dispone di un centro per la produzione di tali materiali veramente di alto livello.

http://www.lamborghini-acrc.com/index.php/it/impianti-ed-attrezzature.html

La R8 credo pagherà sempre un pò il lato più estremo e sportivo a fronte di una maggiore comodità, in senso lato e senza considerare versioni estreme.

La sportiva per eccellenza del marchio dovrà rimanere sempre Lamborghini.
 
Back
Alto