<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ATTENZIONE RICHIAMO PER CINGHIA DISTRIBUZIONE QASHQAI 1.5 DCI | Il Forum di Quattroruote

ATTENZIONE RICHIAMO PER CINGHIA DISTRIBUZIONE QASHQAI 1.5 DCI

per tutti i possessori di nissan qashqai 1.5 dci,costruite fra settembre 2009 ed agosto 2010,c'e' un richiamo che riguarda la cinghia di distribuzione,se la vostra auto rientra nel periodo citato ,andate dal vostro concessionario per controllare se deve essere modificata,passano tutto in garanzia anche se e' gia scaduta,(la mia e' di aprile 2010 e oggi sono andato dal conc. per fissare l'intervento) fatelo perche' e' molto importante rischiate la rottura della cinghia!!

http://www.sunderlandecho.com/news/business/latest-news/nissan-offers-free-repairs-on-thousands-of-sunderland-built-qashqai-vehicles-over-engine-fault-1-5587971#resize-image
 
:D eseguito il controllo presso il conc,mi hanno sostituito solo un tubicino...il resto e' tutto a posto,purtroppo qualcuno non e' stato fortunato,c'era un qashqai dello stesso periodo del mio ,a cui hanno dovuto sostituire tutto il motore ,a causa del cedimento della cinghia (76000km),il capofficina mi ha fatto vedere le foto di alcuni motori che hanno controllato,avevano le cinghie completamente sfilacciate ,riparate appena in tempo...mi raccomando fatela controllare la vostra qashqai !!!
 
Ciao, il tuo è un post è preziosissimo...peccato che io non l'abbia letto in tempo!!! la mia nissan quashquai 1.5 DCI acquistata nel 2010 mi ha mollato in autostrada a soli 60.000 km proprio per la rottura della cinghia di distribuzione!!! ma come è possibile che la casa madre non avverta di questo difetto???? Qualcuno sa dirmi come fare a reperire notizie ufficiali in merito a questa problematica?? nei miei confronti c'è stata una mancanza della casa madre o del concessionario che mi ha venduto l'auto?? cmq al momento l'auto è in un officina nissan in attesa di sostituzione motore. Grande Delusione
 
russom77 ha scritto:
Ciao, il tuo è un post è preziosissimo...peccato che io non l'abbia letto in tempo!!! la mia nissan quashquai 1.5 DCI acquistata nel 2010 mi ha mollato in autostrada a soli 60.000 km proprio per la rottura della cinghia di distribuzione!!! ma come è possibile che la casa madre non avverta di questo difetto???? Qualcuno sa dirmi come fare a reperire notizie ufficiali in merito a questa problematica?? nei miei confronti c'è stata una mancanza della casa madre o del concessionario che mi ha venduto l'auto?? cmq al momento l'auto è in un officina nissan in attesa di sostituzione motore. Grande Delusione

Mi dispiace per l'accaduto.
Nel periodo intercorso tra la pubblicazione del richiamo e l'evento che ti ha colpito l'auto è mai entrata in officina?
Se c'è stata e se la tua auto entra nel richiamo, penso che sia l'officina ad essere in colpa. Nel caso, hai tutte le ricevute e i dettagli dei controlli fatti??
Ma anche se non rientra nel richiamo, penso che rientri nella normale diligenza dell'officina controllare la cinghia. Difficile che una cinghia si danneggi d'un colpo; avrebbero comunque intervenire, a prescindere dal richiamo.
 
ciao, dove è possibile vedere la pubblicazione ufficiale del richiamo?
cmq io ho fatto regolarmente i tagliandi a 20.000 e 40.000 nelle officine nissan, ora ero in procinto di fare quello dei 60.000 ma non ho fatto in tempo...la mia fortuna è che avevo fatto l'estensione della garanzia a 5 anni e quindi spero di non dover sborsare io per la riparazione della macchina.La cosa che mi fà rabbia è di essere stato messo a repentaglio con due bimbe a bordo per un difetto che nissan conosceva!
 
russom77 ha scritto:
ciao, scusa il ritardo nel rispondere, dovuto al periodo estivo :)
credo che Nissan abbia una bella gatta da pelare col problema della distribuzione, che si presenta sia sul 1.5, sia sul 2.0.
È positivo che tu abbia esteso la garanzia, anche se a onor del vero, anche dalle esperienze qui sul forum, si può evincere che spesso la casa interviene anche a garanzia scaduta, coprendo il danno.
Facci cmq sapere il prosieguo della vicenda, in bocca al lupo.
 
Buongiorno a tutti.

Scusate, ma per quanto riguarda il richiamo della cinghia non ho trovato niente di ufficiale, nemmeno sul sito apposito del Ministero dei Trasporti.
Qualcuno mi può aiutare? Grazie

1.5 dci ac luglio 2010
 
HO la sensazione che richiami ufficiali per quel problema non ce ne siano, ma che la Casa e soprattutto le officine navighino piuttosto "a vista".
Ciò significa che valutano caso per caso, anche sulla base della puntualità della manutenzione.
Solo che, così facendo, la gratuità dell'assistenza è demandata all'iniziativa del singolo capoofficina: infatti in caso di responso negativo, a mio parere sarebbe il caso di sentire anche altre officine, sempre della rete ufficiale.
Facci sapere.
 
buonasera a tutti! io faccio parte della categoria degli sfortunati a cui si è rotta la cinghia di distribuzione senza sapere nulla in merito alla campagna di richiamo. la rottura della cinghia ha causato un danno di euro 1.700,00 e sono in attesa di sapere se devo pagare io o se dalla sede centrale mi riconoscono qualcosa. qualcuno di voi si è trovato a dover pagare i danni subiti? fatemi sapere. grazie :cry:
 
Buongiorno a tutti

io ho una quasquai 1.500 dci immatricolata giugno 2012 percorso 84000 km e purtroppo rotto cinghia distribuzione con conseguanze molto gravi valvole piegate albero a camme con problemi pistoni ammaccati ecc... qualcuno mi sa aiutare visto che la nissan garantisce la cinghia di distribuzione per 120.000 km e ora risponde che non ci puo fare niente cosa mi consigliate qualcuno ha riparato l'auto senza
cambiare pistoni o bronzine che sono anche esse soggette e rottura ? grazie per l'aiuto
 
Back
Alto