<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Astra ST 2.0 DTH 165cv cambio automatico: non si riesce a farla funzionare | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Astra ST 2.0 DTH 165cv cambio automatico: non si riesce a farla funzionare

*Fede* ha scritto:
aldebaran2 ha scritto:
novità ?

ma perchè inserite argomenti e poi quanto avete risolto non vi degnate nemmeno di scrivere se e come è stato risolto il problema ?
il forum deve avere una utilità, in questo modo non mi sembra proprio lo sia!

Come non quotarti!!!!

Effettivamente i forum sono pieni di gente che si iscrive, sbraita perchè ha un problema, e poi non si sente più.
Lo prenderanno come uno sfogo e non come usa cosa realmente utile!

http://forum.quattroruote.it/posts/list/75744.page;jsessionid=F8ECEB52FD43DB52FD6453C0FF7ED754.w01

la discussione continua qui

Nel frattempo se l'utente ci facesse sapere come è andata a finire la sua storia con l'astra, magari potrebbe tornare utile a altri..
 
ciao io ho l' astra 1400 turbo con il cambio automatico , x ora facendo gli scongiuri non mi da problemi , ho 500 km ... speriamo anche in futuro
 
giulaba ha scritto:
Buongiorno

Ecco le mie vicissitudini.

La macchina mi viene consegnata il 28/03/12 e , a parte l'accensione della spia dell'olio dopo 400km e la presa USB sostituita come da richiamo (ma non funzionante tuttora) , le prime impressioni sono ottime sotto tutti i punti di vista.

Il 03/06 durante un sorpasso la macchina perde improvvisamente potenza e si accende la fatidica chiave inglese ; entra in officina il giorno seguente per uscirne il 12/06 con la sostituzione del turbo .

A distanza di un mese il problema si ripresenta in modo identico e mi viene sostituita la valvola di commutazione-regolazione pressione di alimentazione.

E arriviamo al 11 agosto dove, per la terza volta, la macchina entra in protezione "morendo" durante un sorpasso.

Ad oggi la macchina non è ancora uscita dall'officina dove gli é stato sostituito davvero di tutto ; il capo officine (meccanico di lunga e grande esperienza) non sa piú cosa fare e non riceve dalla casa madre soluzioni "certe" ma solo proposte di effettuare tentativi...

L'ultima é stata quella di inviare a loro una "fotografia" dei dati della macchina nel momento che si presenta il problema per poterli esaminare a fondo e studiare una soluzione.

Mi risulta che ci sia un altro caso in Italia con questo problema su una macchina identica alla mia e si vocifera di alcuni in Europa.

Vi tralascio, per non annoiarvi, l'elenco dei disagi e dei costi aggiuntivi che questa avventura ha comportato fin ora: la macchina é il mio principale strumento di lavoro.

Ora non so cosa fare : il concessionario si é sempre comportato molto bene nei mie confronti (ad agosto era chiuso per ferie e ha aperto appositamente per me la domenica per darmi un'auto sostitutiva) ma la casa madre non si é degnata di mettersi in contatto non ostante la mia telefonata al servizio clienti.

Temo che la cosa andrà per le lunghe e non me lo posso permettere.

Accetto consigli , suggerimenti e pacche sulla spalla :(

Grazie in anticipo.

Accetto consigli , suggerimenti e pacche sulla spalla :(

anche noi siamo in attesa dei tuoi suggerimenti

Potresti gentilmente postare la soluzione al tua caso ?
Potrebbe essere utile a altri, grazie buon adomenica
 
Back
Alto