<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Astra ST 2.0 DTH 165cv cambio automatico: non si riesce a farla funzionare | Il Forum di Quattroruote

Astra ST 2.0 DTH 165cv cambio automatico: non si riesce a farla funzionare

Buongiorno

Ecco le mie vicissitudini.

La macchina mi viene consegnata il 28/03/12 e , a parte l'accensione della spia dell'olio dopo 400km e la presa USB sostituita come da richiamo (ma non funzionante tuttora) , le prime impressioni sono ottime sotto tutti i punti di vista.

Il 03/06 durante un sorpasso la macchina perde improvvisamente potenza e si accende la fatidica chiave inglese ; entra in officina il giorno seguente per uscirne il 12/06 con la sostituzione del turbo .

A distanza di un mese il problema si ripresenta in modo identico e mi viene sostituita la valvola di commutazione-regolazione pressione di alimentazione.

E arriviamo al 11 agosto dove, per la terza volta, la macchina entra in protezione "morendo" durante un sorpasso.

Ad oggi la macchina non è ancora uscita dall'officina dove gli é stato sostituito davvero di tutto ; il capo officine (meccanico di lunga e grande esperienza) non sa piú cosa fare e non riceve dalla casa madre soluzioni "certe" ma solo proposte di effettuare tentativi...

L'ultima é stata quella di inviare a loro una "fotografia" dei dati della macchina nel momento che si presenta il problema per poterli esaminare a fondo e studiare una soluzione.

Mi risulta che ci sia un altro caso in Italia con questo problema su una macchina identica alla mia e si vocifera di alcuni in Europa.

Vi tralascio, per non annoiarvi, l'elenco dei disagi e dei costi aggiuntivi che questa avventura ha comportato fin ora: la macchina é il mio principale strumento di lavoro.

Ora non so cosa fare : il concessionario si é sempre comportato molto bene nei mie confronti (ad agosto era chiuso per ferie e ha aperto appositamente per me la domenica per darmi un'auto sostitutiva) ma la casa madre non si é degnata di mettersi in contatto non ostante la mia telefonata al servizio clienti.

Temo che la cosa andrà per le lunghe e non me lo posso permettere.

Accetto consigli , suggerimenti e pacche sulla spalla :(

Grazie in anticipo.
 
Mamma mia... una pacca sulla spalla virtuale da parte mia ;)
Consigli proprio non saprei... una raccomandata a Opel Italia, Opel germania e in copia al concessionario io però la manderei... magari fatta da un legale... non si sa mai...

Ciao
 
Grazie della pacca Tommyyy &#128522;
Domani mi consulteró con un avvocato di una associazione dei consumatori per decidere come agire...
Il pensiero di una causa civile (in Italia...) mi provoca un attacco d'ansia ...

Ciao e grazie ancora.
 
Pacca sulla spalla anche da parte mia!

Posseggo la stessa auto ma con cambio manuale, e per ora nessun problema. Speriamo continui così.

La tua dev'essere uno di quegli esemplari sfortunati (che capitano a tutti i marchi e modelli di auto). Speriamo che riescano a risolvere. Immagino che, con tutte le diavolerie che hanno le auto moderne, a volte non è facile capire il vero problema. Spero cmq che possano nel più breve possibile risolvere e ridarti il tuo mezzo, che secondo me è un piacere guidare.

Facci sapere!
 
Grazie Fede

Hai ragione, non é un problema di marchio o modello: uno stabilimento produce migliaia di auto all'anno , il singolo pezzo "sbagliato" é una eventualità da mettere in conto.

La differenza vera é come viene affrontato e risolto il problema quando riscontrato. In questo senso la casa madre , ad oggi, non ha brillato per efficenza ...

Vi aggiorneró sulla vicenda: vi prego di segnalarmi, se potete, esperienze analoghe per capire quali margini di trattativa posso avere.

Ciao
 
La mia solidarietà nei tuoi confronti mi sembra il minimo.

In questi casi è sempre meglio non finirci, in quanto poi le risoluzioni sono sempre difficili. Non ho molte esperienze nello specifico, ma credo che siano in parecchie le assistenze ad avere lacune.

In questo caso, sembra proprio che non sanno come/cosa fare!

Prova a tutelarti anche tramita un'associazione di consumatori o un tuo legale, non si sa mai...

Spero ovviamente che possano risolvertelo a breve.
 
Aggiornamento: l'avvocato dell'Unione consumatori che ho interpellato non mi ha certo dato notizie confortanti &#128544;

Dalla loro esperienza questi casi , se non trovano una soluzione in parte onorosa per il cliente attraverso la concessionaria, si evolvono attraverso cause civili infinite.

Mi sento fortunato, vado a comperare un gratta e vinci..... :evil:
 
giulaba ha scritto:
Buongiorno

Ecco le mie vicissitudini.

La macchina mi viene consegnata il 28/03/12 e , a parte l'accensione della spia dell'olio dopo 400km e la presa USB sostituita come da richiamo (ma non funzionante tuttora) , le prime impressioni sono ottime sotto tutti i punti di vista.

Il 03/06 durante un sorpasso la macchina perde improvvisamente potenza e si accende la fatidica chiave inglese ; entra in officina il giorno seguente per uscirne il 12/06 con la sostituzione del turbo .

A distanza di un mese il problema si ripresenta in modo identico e mi viene sostituita la valvola di commutazione-regolazione pressione di alimentazione.

E arriviamo al 11 agosto dove, per la terza volta, la macchina entra in protezione "morendo" durante un sorpasso.

Ad oggi la macchina non è ancora uscita dall'officina dove gli é stato sostituito davvero di tutto ; il capo officine (meccanico di lunga e grande esperienza) non sa piú cosa fare e non riceve dalla casa madre soluzioni "certe" ma solo proposte di effettuare tentativi...

L'ultima é stata quella di inviare a loro una "fotografia" dei dati della macchina nel momento che si presenta il problema per poterli esaminare a fondo e studiare una soluzione.

Mi risulta che ci sia un altro caso in Italia con questo problema su una macchina identica alla mia e si vocifera di alcuni in Europa.

Vi tralascio, per non annoiarvi, l'elenco dei disagi e dei costi aggiuntivi che questa avventura ha comportato fin ora: la macchina é il mio principale strumento di lavoro.

Ora non so cosa fare : il concessionario si é sempre comportato molto bene nei mie confronti (ad agosto era chiuso per ferie e ha aperto appositamente per me la domenica per darmi un'auto sostitutiva) ma la casa madre non si é degnata di mettersi in contatto non ostante la mia telefonata al servizio clienti.

Temo che la cosa andrà per le lunghe e non me lo posso permettere.

Accetto consigli , suggerimenti e pacche sulla spalla :(

Grazie in anticipo.

di che zona sei ? se posso sapere, puoi scrivermi in privato...saluti
 
Aggiornamento: da lunedì 17/09 dispongo di un'auto sostitutiva di pari categoria "gentilmente offerta" da Opel Italia.

Ad oggi nessuna notizia da parte dell'assistenza riguardo i tempi di riparazione; in compenso pare che l'ispettore della casa abbia risposto alle domande del capo officine con un : "... cosa pretende, riscrivere il programma che gestisce un'automobile necessita di tempo..." :shock:

Tra tutte preferisco pensare che siano state parole dettate dall'eccesivo uso di vino ai pasti....

Intanto domani festeggio i 40 giorni di macchina ferma in officina :evil:
 
Bene che ti hanno dato un'auto sostitutiva. Mi fa piacere.

Spero che possano a breve sistemare definitivamente e ridarti la tua.
 
giulaba ha scritto:
Aggiornamento: da lunedì 17/09 dispongo di un'auto sostitutiva di pari categoria "gentilmente offerta" da Opel Italia.

Ad oggi nessuna notizia da parte dell'assistenza riguardo i tempi di riparazione; in compenso pare che l'ispettore della casa abbia risposto alle domande del capo officine con un : "... cosa pretende, riscrivere il programma che gestisce un'automobile necessita di tempo..." :shock:

Tra tutte preferisco pensare che siano state parole dettate dall'eccesivo uso di vino ai pasti....

Intanto domani festeggio i 40 giorni di macchina ferma in officina :evil:

hai MP
TIENICI informati sulla evoluzione della situazione, auguri perchè ti diano l'auto quanto prima, saluti
 
novità ?

ma perchè inserite argomenti e poi quanto avete risolto non vi degnate nemmeno di scrivere se e come è stato risolto il problema ?
il forum deve avere una utilità, in questo modo non mi sembra proprio lo sia!
 
aldebaran2 ha scritto:
novità ?

ma perchè inserite argomenti e poi quanto avete risolto non vi degnate nemmeno di scrivere se e come è stato risolto il problema ?
il forum deve avere una utilità, in questo modo non mi sembra proprio lo sia!

Come non quotarti!!!!

Effettivamente i forum sono pieni di gente che si iscrive, sbraita perchè ha un problema, e poi non si sente più.
Lo prenderanno come uno sfogo e non come usa cosa realmente utile!
 
Back
Alto