ciao a tutti, ho appena comprato una vettura come da titolo, è del '96 ed ha soltanto 39'000 Km. Apparentemente sembra nuova ed ha avuto solo un proprietario per 16 anni. Lo scorso anno purtroppo, un po' per dimenticanza, un po' per disinformazione, al vecchio proprietario, non avendo sostituito la cinghia di distribuzione, la stessa si è rotta.
Dalla fattura in mio possesso risulta che, oltre alla cinghia, pompa acqua e quant'altro rimesso nuovo, è stata rettificata anche la testata senza perô sia menzionato un potenziale danno alle valvole che generalmente si riscontra con la rottura della cinghia
A nessuno di voi è capitato di rompere la cinghia ? Se si, quali danni si sono creati ?
In più avete consigli, suggerimenti o quant'altro riferito alla vettura in questione (anche solo riferito alla meccanica) ?
Grazie a chi mi risponderà
Dalla fattura in mio possesso risulta che, oltre alla cinghia, pompa acqua e quant'altro rimesso nuovo, è stata rettificata anche la testata senza perô sia menzionato un potenziale danno alle valvole che generalmente si riscontra con la rottura della cinghia
A nessuno di voi è capitato di rompere la cinghia ? Se si, quali danni si sono creati ?
In più avete consigli, suggerimenti o quant'altro riferito alla vettura in questione (anche solo riferito alla meccanica) ?
Grazie a chi mi risponderà