<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Astra 1.6 benzina 105cv, affidabilità? | Il Forum di Quattroruote

Astra 1.6 benzina 105cv, affidabilità?

salve a tutti, ho trovato usata questa macchina del 2006 con pochissimi km è sembra un affare ma non conosco ne la macchina e ne il motore ma so che i 1.7 diesel hanno dato molte noie (motori isuzu credo). volevo sapere se invece il benzina 1.6 da 105cv è affidabile e come consumi come sta messa. all'estimento è cosmo! grazie a tutti attendo notizie in merito
 
quindi non e' la versione aggiornata del 16, x fugarti ogni dubbio, entra nel forum dell'astra, quello ufficiale, io avevo intenzione di fare il 16 come te, una volta letto cambiata decisione.
 
Non so se quella di quell'anno fa il problema, ma so che alcuni motori 1.6 Opel soffrono di un cedimento dell'albero della pompa dell'acqua che equivale ad una rottura della cinghia distribuzione con i danni conseguenti.
 
3tfoto ha scritto:
grazie ragazzi, si ho letto il forum astra e sono rimasto basito dalla mole di problemi che ha questo motore e il 1.7 isuzu....grazie ancora!

Certo che se in un forum vai a cercare "problemi riscontrati" è chiaro che trovi solo un sacco di lamentele (anche su forum BMW o Mercedes sarebbe lo stesso !!)

Occorre però distinguere anche tra l'entità dei problemi : un conto sono gli iniettori pompa che saltano su un certo modello di VW, i volani bimassa che si rompono o rompevano su alcuni modelli PSA ed un altro conto sono rumori, scricchiolii,alternatori, difetti nella strumentazione ecc.
Occorre poi differenziare i problemi anche in base alla motorizzazione,infatti non cambia solo il motore ma spesso anche accessori importanti tipo alternatore o pompa del condizionatore.
Io ad es ho da 7 anni esattamente l'auto da te descritta ed in questi anni non ho mai avuto alcun problema di tipo meccanico.

Anzi ti elenco gli interventi fatti (in parte in garanzia): perdita d'acqua dal vaso del tergicristallo, sostituzione cinghia servizi e tendicinghia rumoroso, sostituzione batteria, sostituzione motorino tergicristallo perchè rumoroso, periodico aggiornamento centraline ai tagliandi.

Sulla base delle esperienze avute con altre marche precedenti (VW, Alfa,Fiat)
mi ritengo molto soddisfatto della mia Astra 1,6 benzina.

PS: per quanto riguarda la pompa dell'acqua, questa deve essere necessariamente sostituita insieme alla cinghia di distribuzione (a ca. 100.000 km) altrimenti si corre proprio il rischio di una sua rottura per un imperfetto accoppiamento tra le due parti.
 
Nei forum si trovano più lamentele che elogi. Per cui per ogni macchina a cui si è interessati si trovano continue lamentele. Se dovessimo dar retta a tutto quello che viene scritto nei forum non compreremo nessuna auto.
Pertanto quando si valuta un usato l'unica da tener conto è se lessa ha avuto problemi, in che stato è, se è stata tagliandata regolarmete ( certificazioni libretto tagliandi e/o fatture ). Il resto sono solo chiacchiere.
 
Per vedere se ha avuto problemi, che parli col motore e la centralina? I forum servono, se 1 ha avuto noie ad es. al cambio e' un caso, se iniziano ad essere 20 inizierei ad agitarmi. Magari la serie successiva ne e' esente.
 
Auto totalmente esenti da problemi non sono mai esistite! L'importante è quindi fare almeno un rapporto tra le auto vendute di un certo modello ed il ripetersi di un certo problema (ben diverso è infatti un problema che si presenta con la stessa frequenza su un modello che vende un centinaio di pezzi ogni mese oppure su un modello che vende migliaia di pezzi ogni mese).
Altra cosa importante da tener presente è la serietà e la qualità dell'assistenza post vendita in quanto è poi proprio questa a dover risolvere i problemi che INEVITABILMENTE prima o poi si presenteranno.
 
Back
Alto