<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> astina controllo olio | Il Forum di Quattroruote

astina controllo olio

su scenic 1500 penso, dovuto alle vibrazion,i ho notato il tubicino che contiene l asta gialla in plastica crepato sul punto di fissaggio,ho provveduto ad ancorasrlo con una fascetta,ma dovendo fare un migliaio di km. sono preoccupato.officina in ferie.
 
Provo a mettere due foto,non l'ho mai fatto spero di riuscirci. Ho una ulteriore brutta notizia,sfilando l'astina ho notato che manca un pezzo...e i due mec di fiducia sono in ferie,......
 
Forse ora ci riesco...

Attached files /attachments/1834003=38325-20140811_182141.jpg /attachments/1834003=38326-20140811_182147.jpg
 
se non ho capito male, si è rotto il supporto del condotto dell'astina.
Secondo me lo puoi fare saldare, e poi quando le officine apriranno fai montare il tutto. Solo l'astina costa 24 euro
 
gianco60 ha scritto:
Scusate, ma l'astina se si rompe finisce nell'olio, o ha retina di sicurezza?
a me si è rotta, ma essendo di forma non perfettamente retta ma un pò a spirale resta incastrata del condotto. Sarebbe saggio toglierla perchè non c'è nulla che impedisce all'astina di andare a finire nella coppa
 
GiOrGiOoOoO ha scritto:
gianco60 ha scritto:
Scusate, ma l'astina se si rompe finisce nell'olio, o ha retina di sicurezza?
a me si è rotta, ma essendo di forma non perfettamente retta ma un pò a spirale resta incastrata del condotto. Sarebbe saggio toglierla perchè non c'è nulla che impedisce all'astina di andare a finire nella coppa

Quoto, dovrebbe toglierla e trovare un modo per tappare provvisoriamente il foro,
e finché non ne prende un'altra, per il livello affidarsi al cdb,
che a freddo prima della prima accensione giornaliera è abbastanza affidabile!
 
Alla renault di Pn mi hanno saldato il condotto,per l'astina dice che ne ha viste decine spezzate e in molti casi erano rotte da chissa quanto tempo. Comunque non poteva,essendo gia' con lavori appuntamentati, svuotare la coppa e quindi mi devo affidare alla dea bendata,fare le ferie e poi si vedra'.
 
gianco60 ha scritto:
Alla renault di Pn mi hanno saldato il condotto,per l'astina dice che ne ha viste decine spezzate e in molti casi erano rotte da chissa quanto tempo. Comunque non poteva,essendo gia' con lavori appuntamentati, svuotare la coppa e quindi mi devo affidare alla dea bendata,fare le ferie e poi si vedra'.

Vai tranquillo, anche se fosse passato qualche piccolissimo frammento, verrebbe fermato dal filtro dell'olio,
per il livello affidati al cdb (se è come la mia megane II, quando accendi il motore, se entro un tot di tempo premi il tasto reset del cdb, ti appare il livello dell'olio in "trattini",
il primo controllo della giornata se sei in piano è il più affidabile,
se su 6 trattini, te ne mancano uno o due, puoi volendo metterci un paio d'etti di olio o lasciare cosi,
portati comunque un litro di olio in ferie, ma proprio per puro scrupolo!
 
Infatti,controllo di default il livello ogni mattina, avendo fatto il tagliando da pochi mesi le tacche sono tutte accese e comunque fino ad ora non ho mai raboccato. Questo motore non beve niente di olio, Grazie a tutti quelli che in qualsiasi modo mi hanno dato una mano a risolvere il problema.&lt Serene ferie a tutti.
 
gianco60 ha scritto:
Infatti,controllo di default il livello ogni mattina, avendo fatto il tagliando da pochi mesi le tacche sono tutte accese e comunque fino ad ora non ho mai raboccato. Questo motore non beve niente di olio, Grazie a tutti quelli che in qualsiasi modo mi hanno dato una mano a risolvere il problema.&lt Serene ferie a tutti.

Serene ferie anche a te e a tutto il forum! :)
 
Back
Alto