Buongiorno a tutti, vi racconto la mia disavventura con VW.
Il 6 ottobre 2016 ho ritirato la vw polo 1.4 cross al concessionario rinaldi di rivoli, torino.
5' dopo, mentro ero in tangenziale mi sono reso subito conto che sul lato dx della vettura sentivo un fruscio aerodinamico.
Pochi gg dopo mi accorgo che i consumi dichiarati non si avvicinano neanche della metà a quelli reali.
Chiamo quindi il concessionario per chiedere spiegazioni e mi dicono che dovrei fare attenzione a non pigiare troppo sull'acceleratore.
Insisto chiedendo di fare controllare la vettura e mi dicono che proveranno a fare una verifica.
Il gg dopo, un sabato, vado di persona al concessionario e chiedo di fissare un appuntamento per la riparazione/CONTROLLO...ma l'ennesima sfortuna vuole che capiti tra le mani del figlio del titolare che si crede il padrone del mondo e mi urla in faccia oooouhH...
Per non finire dai carabinieri decido di andarmene via non prima di avergli detto cosa pensavo di lui e del loro trattamento .
Quindi, visto che per motivi di lavoro sono spesso in Emilia Romagna decido di rivolgermi al concessionario Skoda di modena che fa assistenza vw.
Mi riceve il capo meccanico/officina e proviamo subito la mia auto.
Capisce subito il problema e mi consiglia di :COMPRARE DEL NASTRO E STENDERLO NELLA ZONA DEL FRUSCIO AERODINAMICO mentre per i consumi dice che sono quelli e lui non ci può fare niente.
Gli dico subito che avrei chiamato vw per avvisarli della sua offertona e lui giustamente si arrabbia e mi manda a stendere davanti alla mia compagna.
Non contento decido di contattare il concessionario mps di modena, che ė a pochi passi da quello skoda già tristemente conosciuto. Mi ritirano la macchina per 1 gg per dirmi che ci sarebbe da cambiare la guarnizione e il raschiavetro ma che devono ordinarlo.
Aspetto 2 settimane dopodiché mi decido a contattarli e mi dicono che stavano per richiamarmi...ma guarda caso il materiale non era ancora pronto. il pomeriggio dello stesso gg mi danno appuntamento dopo 15 gg perché dicono che hanno l'officina intasata per i cambi gomme invernali.
La cosa più anomala tuttavia non è stato il ritardo nel comunicarmi quanto stava accadendo ma il fatto che la vettura che ho lasciato tutto il gg per la prova l'anno utilizzata in realtà solo 1h prima che io la ritirassi e hanno percorso la bellezza di 27km(accendendo il quadro del motore compare la lista delle ultime operazioni fatte guidando).
Chiedo spiegazioni ma nessuno ha saputo dare una risposta...oltretutto, incuriosito da tutto ciò apro il cofano motore e vedo ahimè la cover del motore sporca di olio!
Dovevano fare il rabbocco e l'hanno fatto un po' dappertutto si vede.
Che faccio la vendo...?
Il 6 ottobre 2016 ho ritirato la vw polo 1.4 cross al concessionario rinaldi di rivoli, torino.
5' dopo, mentro ero in tangenziale mi sono reso subito conto che sul lato dx della vettura sentivo un fruscio aerodinamico.
Pochi gg dopo mi accorgo che i consumi dichiarati non si avvicinano neanche della metà a quelli reali.
Chiamo quindi il concessionario per chiedere spiegazioni e mi dicono che dovrei fare attenzione a non pigiare troppo sull'acceleratore.
Insisto chiedendo di fare controllare la vettura e mi dicono che proveranno a fare una verifica.
Il gg dopo, un sabato, vado di persona al concessionario e chiedo di fissare un appuntamento per la riparazione/CONTROLLO...ma l'ennesima sfortuna vuole che capiti tra le mani del figlio del titolare che si crede il padrone del mondo e mi urla in faccia oooouhH...
Per non finire dai carabinieri decido di andarmene via non prima di avergli detto cosa pensavo di lui e del loro trattamento .
Quindi, visto che per motivi di lavoro sono spesso in Emilia Romagna decido di rivolgermi al concessionario Skoda di modena che fa assistenza vw.
Mi riceve il capo meccanico/officina e proviamo subito la mia auto.
Capisce subito il problema e mi consiglia di :COMPRARE DEL NASTRO E STENDERLO NELLA ZONA DEL FRUSCIO AERODINAMICO mentre per i consumi dice che sono quelli e lui non ci può fare niente.
Gli dico subito che avrei chiamato vw per avvisarli della sua offertona e lui giustamente si arrabbia e mi manda a stendere davanti alla mia compagna.
Non contento decido di contattare il concessionario mps di modena, che ė a pochi passi da quello skoda già tristemente conosciuto. Mi ritirano la macchina per 1 gg per dirmi che ci sarebbe da cambiare la guarnizione e il raschiavetro ma che devono ordinarlo.
Aspetto 2 settimane dopodiché mi decido a contattarli e mi dicono che stavano per richiamarmi...ma guarda caso il materiale non era ancora pronto. il pomeriggio dello stesso gg mi danno appuntamento dopo 15 gg perché dicono che hanno l'officina intasata per i cambi gomme invernali.
La cosa più anomala tuttavia non è stato il ritardo nel comunicarmi quanto stava accadendo ma il fatto che la vettura che ho lasciato tutto il gg per la prova l'anno utilizzata in realtà solo 1h prima che io la ritirassi e hanno percorso la bellezza di 27km(accendendo il quadro del motore compare la lista delle ultime operazioni fatte guidando).
Chiedo spiegazioni ma nessuno ha saputo dare una risposta...oltretutto, incuriosito da tutto ciò apro il cofano motore e vedo ahimè la cover del motore sporca di olio!
Dovevano fare il rabbocco e l'hanno fatto un po' dappertutto si vede.
Che faccio la vendo...?
Ultima modifica: