<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Assistenza VW e consumi elevatissimi polo 14 tdi cross 2016 | Il Forum di Quattroruote

Assistenza VW e consumi elevatissimi polo 14 tdi cross 2016

Buongiorno a tutti, vi racconto la mia disavventura con VW.
Il 6 ottobre 2016 ho ritirato la vw polo 1.4 cross al concessionario rinaldi di rivoli, torino.
5' dopo, mentro ero in tangenziale mi sono reso subito conto che sul lato dx della vettura sentivo un fruscio aerodinamico.
Pochi gg dopo mi accorgo che i consumi dichiarati non si avvicinano neanche della metà a quelli reali.
Chiamo quindi il concessionario per chiedere spiegazioni e mi dicono che dovrei fare attenzione a non pigiare troppo sull'acceleratore.
Insisto chiedendo di fare controllare la vettura e mi dicono che proveranno a fare una verifica.
Il gg dopo, un sabato, vado di persona al concessionario e chiedo di fissare un appuntamento per la riparazione/CONTROLLO...ma l'ennesima sfortuna vuole che capiti tra le mani del figlio del titolare che si crede il padrone del mondo e mi urla in faccia oooouhH...
Per non finire dai carabinieri decido di andarmene via non prima di avergli detto cosa pensavo di lui e del loro trattamento .
Quindi, visto che per motivi di lavoro sono spesso in Emilia Romagna decido di rivolgermi al concessionario Skoda di modena che fa assistenza vw.
Mi riceve il capo meccanico/officina e proviamo subito la mia auto.
Capisce subito il problema e mi consiglia di :COMPRARE DEL NASTRO E STENDERLO NELLA ZONA DEL FRUSCIO AERODINAMICO mentre per i consumi dice che sono quelli e lui non ci può fare niente.
Gli dico subito che avrei chiamato vw per avvisarli della sua offertona e lui giustamente si arrabbia e mi manda a stendere davanti alla mia compagna.
Non contento decido di contattare il concessionario mps di modena, che ė a pochi passi da quello skoda già tristemente conosciuto. Mi ritirano la macchina per 1 gg per dirmi che ci sarebbe da cambiare la guarnizione e il raschiavetro ma che devono ordinarlo.
Aspetto 2 settimane dopodiché mi decido a contattarli e mi dicono che stavano per richiamarmi...ma guarda caso il materiale non era ancora pronto. il pomeriggio dello stesso gg mi danno appuntamento dopo 15 gg perché dicono che hanno l'officina intasata per i cambi gomme invernali.
La cosa più anomala tuttavia non è stato il ritardo nel comunicarmi quanto stava accadendo ma il fatto che la vettura che ho lasciato tutto il gg per la prova l'anno utilizzata in realtà solo 1h prima che io la ritirassi e hanno percorso la bellezza di 27km(accendendo il quadro del motore compare la lista delle ultime operazioni fatte guidando).
Chiedo spiegazioni ma nessuno ha saputo dare una risposta...oltretutto, incuriosito da tutto ciò apro il cofano motore e vedo ahimè la cover del motore sporca di olio!
Dovevano fare il rabbocco e l'hanno fatto un po' dappertutto si vede.

Che faccio la vendo...?
 
Ultima modifica:
Addirittura venderla!

Mi spiace per quanto successo ma non mi sembrano difetti irrisolvibili, per quanto irritanti.
Quanto consuma l'auto? Non lo dici.

Rabbocco d'olio? Ma e' nuova?
 
Per come la vedo forse i consumi sono alti per il fatto che l'auto è ancora nuova e si deve slegare? Inoltre tieni presente che ci sono molti fattori che influiscono (lo stile di guida, la tipologia di percorsi, la temperatura esterna...), non mi ritengo un esperto ma da quello che dici mi sembra strano che non abbiano fatto una diagnostica sulle centraline collegandosi alla presa OBD.
Venderla non saprei se consigliartelo certo è che il comportamento dell'assistenza non l'ho trovato corretto e questo, per me, è sufficiente per abbandonare il marchio se non il gruppo in toto, belle auto, non lo metto in dubbio ma devo sentirmi abbandonato dopo l'acquisto tanto vale.
In bocca al lupo
 
Ciao e benvenuto anche da parte mia!

Direi che non ci sono dubbi sul comportamento deludente da parte della rete di assistenza, la cui qualità purtroppo varia da service a service.

Avremmo però bisogno di sapere un po' di informazioni per capire la situazione, ovvero:
  • valori di consumo registrati
  • percorsi, condizioni del traffico e stile di guida a cui si riferiscono
  • metodo di rilevazione dei consumi (computer di bordo/calcolo alla pompa)
  • chilometraggio della vettura
 
Purtroppo bisogna sempre augurarsi di non aver mai la necessità di recarsi in assistenza vw, le auto ne escono peggio di prima.....

Il 1.4 TDI è un motore nuovo, io ho imparato a diffidare delle novità vw, certo è che il doppio del consumo di quanto dichiarato non può essere normale, un motore in rodaggio potrà fare 2 o 3 km/l in meno rispetto alla sua condizione normale, non saprei cosa consigliarti.

Forse esponendo il problema a vw italia si potrebbe tentare di avere qualche attenzione in più.

Un saluto.
 
E' v
Ciao e benvenuto anche da parte mia!

Direi che non ci sono dubbi sul comportamento deludente da parte della rete di assistenza, la cui qualità purtroppo varia da service a service.

Avremmo però bisogno di sapere un po' di informazioni per capire la situazione, ovvero:
  • valori di consumo registrati
  • percorsi, condizioni del traffico e stile di guida a cui si riferiscono
  • metodo di rilevazione dei consumi (computer di bordo/calcolo alla pompa)
  • chilometraggio della vettura

Certo ma qui non e' che ne ha beccato 1 storto su 3
qui, gli ha beccati tutti storti
 
Purtroppo bisogna sempre augurarsi di non aver mai la necessità di recarsi in assistenza vw, le auto ne escono peggio di prima.....

Il 1.4 TDI è un motore nuovo, io ho imparato a diffidare delle novità vw, certo è che il doppio del consumo di quanto dichiarato non può essere normale, un motore in rodaggio potrà fare 2 o 3 km/l in meno rispetto alla sua condizione normale, non saprei cosa consigliarti.

Forse esponendo il problema a vw italia si potrebbe tentare di avere qualche attenzione in più.

Un saluto.
VAG si muove, se la concessionaria segnala una X anomalia....
Qui, dai presupposti, la vedo dura.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti e grazie dell'attenzione, apprezzo davvero tanto!

La vettura ė di ottobre 2016, ha 5500km fatti esclusivamente in autostrada e gli altri in percorso misto.
Nel primo caso la vettura non scende sotto i 5,5 l/100km (dichiarato 3,3)nel secondo sono più fortunello perchė spesso scendo sotto i 4 l/100km(dichiarato 3,6).
Tengo a precisare che nel 2001 ho acquistato la polo 14 tdi iniettore pompa che mi ha reso ultra felice sia per i consumi che per l'affidabilità, e solo a causa di un incidente (mi hanno tamponato) ho dovuto rottamarla.
Quindi dopo una breve e fantastica esperienza con la classe A Mercedes ho pensato di riprovarci e tornare al vecchio ma buono...cioè vw.

Vw italia è stata messa al corrente di tutta la vicenda e tuttavia anche da loro non ho ricevuto un soddisfacente supporto, anzi più volte ho avuto grosse difficoltà a fare capire le problematiche.

La macchina ad oggi ė ufficialmente in vendita.
Rispetto alle sue concorrenti offre più qualità percepita ma la sostanza, cioè i consumi, e l'assistenza hanno fatto la differenza.

Ultima domanda: qualcuno di voi ha o conosce persone che hanno avuto una disavventura similare ?
 
La vettura ė di ottobre 2016... La macchina ad oggi ė ufficialmente in vendita.

Sicché stai sui 25'000/30'000 km/anno.
Hai fatto bene i conti? Con i soldi che andrai inevitabilmente a perdere vendendo un'auto di soli 3 mesi quanti pieni ci faresti e quanti anni viaggeresti gratis?
E poi, il ciclo di omologazione dei consumi è lo stesso per tutti e, si sa, alquanto lontano dalla realtà. Cosa ti fa pensare che cambiando auto otterresti risultati più vicini ai consumi (sempre molto ottimistici) dichiarati dalle case? Se il tuo percorso/stile di guida si allontana dal ciclo di omologazione (del tutto ideale) sarà lo stesso anche con un'altra marca o con un altro modello.
 
Ultima domanda: qualcuno di voi ha o conosce persone che hanno avuto una disavventura similare ?

Penso chiunque abbia comperato un'auto di recente e ne abbia confrontato i consumi con quelli dichiarati dalla casa.
Con la F31 sto sui 7.3 l/100km contro i 6.9 l/100 km dichiarati dalla casa sul misto; è il 6% in più, e mi ritengo soddisfattissimo.
Con la A4 facevo un 13% in più del dichiarato dalla casa (7.1 contro 5.8), e anche li mi stava benissimo.
Fai un giro su http://www.spritmonitor.de/ e guarda quante auto o utenti trovi che stanno nel dichiarato dalle case...
 
Consuma 5,5 contro 3,3
Come potevo immaginarmi che il modello 2016 consumasse di più di quello del 2001?

Sopratutto è l'assistenza che ha fatto la differenza, in negativo ovviamente...manderebbe in bestia chiunque!
 
Ciao a tutti e grazie dell'attenzione, apprezzo davvero tanto!

La vettura ė di ottobre 2016, ha 5500km fatti esclusivamente in autostrada e gli altri in percorso misto.
Nel primo caso la vettura non scende sotto i 5,5 l/100km (dichiarato 3,3)nel secondo sono più fortunello perchė spesso scendo sotto i 4 l/100km(dichiarato 3,6).
Tengo a precisare che nel 2001 ho acquistato la polo 14 tdi iniettore pompa che mi ha reso ultra felice sia per i consumi che per l'affidabilità, e solo a causa di un incidente (mi hanno tamponato) ho dovuto rottamarla.
Quindi dopo una breve e fantastica esperienza con la classe A Mercedes ho pensato di riprovarci e tornare al vecchio ma buono...cioè vw.

Vw italia è stata messa al corrente di tutta la vicenda e tuttavia anche da loro non ho ricevuto un soddisfacente supporto, anzi più volte ho avuto grosse difficoltà a fare capire le problematiche.

La macchina ad oggi ė ufficialmente in vendita.
Rispetto alle sue concorrenti offre più qualità percepita ma la sostanza, cioè i consumi, e l'assistenza hanno fatto la differenza.

Ultima domanda: qualcuno di voi ha o conosce persone che hanno avuto una disavventura similare ?



Sull' assistenza purtroppo....

....Ci ho sbattuto le corna pure io

Sui consumi, non so di quanto potrebbero essere fasulli:
Come auto nuova non sono poi cosi' sballati fra dichiarato e reale.
Venderla ora, sarebbe di sicuro un bagno di sangue.
Hai voglia quanta benza ci faresti
 
Buongiorno,
circa il comportamento dell'assistenza del marchio posso solo dire che purtroppo capita di trovare persone poco professionali, mentre in merito ai consumi io ho un sistema molto empirico...rispetto ai dati dichiarati sottraggo il 25% per ottenere un consumo il più possibile aderente alla realtà:
applicato al tuo caso i 3.3 l/100 km diventano 30 km/l-25%= 22.7 km/l....i 5.5 l/100 km "reali" diventano 18 km/l....che non si discostano poi tanto da quelli che dovrebbero essere.
Poi come hanno scritto altri, i consumi sono influenzati da tanti fattori...per esempio il tipo di autostrada, sicuramente il tratto di A1 tra MI e BO è favorevole per consumi bassi, mentre il tratto di A24 tra Roma e Teramo è assolutamente favorevole a consumi altissimi....
Occorre tener conto che i vecchi motori iniettore/pompa hanno sempre consumato pochissimo rispetto ai common rail....senza trascurare il fatto che la versione cross, magari ricordo male, ma ha un altezza da terra maggiore.....profili sopra i passa ruote....mancorrenti sul tetto....tutte cose che rendono il veicolo meno profilato aerodinamicamente (difatti i SUV, a parità di motorizzazione, rispetto ad una berlina consumano di più).
 
Back
Alto