<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> assistenza ford | Il Forum di Quattroruote

assistenza ford

ora mi posso lamentare anche io dell'assistenza ford ? service abbandonato a se stesso sotto tanti punti di vista.
1 il supporto di assistenza per problemi alla datozione diagnostica quasi inesistente , il tester o si ripara inviandolo a loro con un muletto in sostituzione ovviamente tutto da caricare ( software)
2 prezzo degli attrezzi diagnostici folle, quelli d'officina ci vengono inviati d'ufficio anche se no li volessino ( con annessa fattura)
3 incompetenza e burocrazia della linea diretta tecnica
4 garanzie e promozioni,vengono fatte con i nostri soldi (ricambi) e il nostro tempo, che poooooi fooorse loro provederanno a pagare se non riescono a trovare un scappatoia per farlo.
5 corsi dove non si impara quanto si dovrebbe e dai cui si torna con più dubbi di quando si è partiti
6 tempi di riparazione impossibili a cui sottostare
7 banche dati di ausilio alle diagnosi e scemi elettrici,a volte sbagliati, ma più spesso tradotti male o non tradotti dall'inglese.
lavorare così è durissima, la tentazione di rendere il mandato con relativo marchi è FORTISSIMA.
scusate lo sfogo, ma sempre di più lavorare onestamemte per dare un buon servizio e rispettare gli standard ford va contro il nostro interesse, ma chi se ne frega fino a quando QUALCUNO prenderà il posto di quelli come me che si stancano
 
francamente nn so come fate a lavorare cosi',tanto vale fare il meccanico nel garage di casa propria, il lavoro lo fai con la stessa qualita' e i clienti sono quelli di fiducia,che si fidano di te e sanno che il lavoro lo sai fare bene come gli altri e magari a prezzi migliori e piu' guadagno x il meccanioco stesso...e soddisfazione
 
MINGOMAGICO ha scritto:
francamente nn so come fate a lavorare cosi',tanto vale fare il meccanico nel garage di casa propria, il lavoro lo fai con la stessa qualita' e i clienti sono quelli di fiducia,che si fidano di te e sanno che il lavoro lo sai fare bene come gli altri e magari a prezzi migliori e piu' guadagno x il meccanioco stesso...e soddisfazione
Quoto in pieno ... per me se le condizioni sono queste tanto vale mandare tutti a quel paese e mettersi in proprio. Io ho un amico che era CAPO OFFICINA di una concessionaria (giapponese di cui non faccio il nome) ... lui anche per motivi analoghi si è messo in proprio ed adesso non se la passa proprio male.

Solidarieta a James
 
Concordo su tutto james, specialmente sui prezzi folli degli strumenti diagnostici.
il computer dell'IDS se lo fanno pagare 3.000 ?, ad un amico si ruppe l'hdd e glielo sostituii personalmente reinstallando tutto, perchè anche l'assistenza in caso di guasto di questi strumenti è penosa.

Si dovrebbe creare un comitato delle auto officine Ford - concessionarie incluse - per cantarle alla casa madre, così è difficile per il cliente, figuriamoci per chi si subisce le giuste lamentele per il servizio penoso.
 
costa 3000 più iva solo idc cf19 cioè il piccolo , se compri il pacchetto promozionale che cìè ora con idc ( cf19) più vcm e vmm senza i cavi 6500 più iva perchi è già ford . tutto il kit compreso armadietto cavi e cd vari 12500 più iva, e si conviene fare solo quell che si riesce senza attrezzatura specifica e i resto di va da chi è ancora nella rete ufficiale, noi non so per quanto
 
19james ha scritto:
costa 3000 più iva solo idc cf19 cioè il piccolo , se compri il pacchetto promozionale che cìè ora con idc ( cf19) più vcm e vmm senza i cavi 6500 più iva perchi è già ford . tutto il kit compreso armadietto cavi e cd vari 12500 più iva, e si conviene fare solo quell che si riesce senza attrezzatura specifica e i resto di va da chi è ancora nella rete ufficiale, noi non so per quanto

Era cosa già nota; tuttavia, ogni tanto, una "rinfrescata" di memoria non fa mai male.
E, difatti, è proprio dalle affermazioni di 19james che si riesce ad intuire da dove derivi, se non tutta ma almeno buona parte, questa pretestuosa complicazione tecnica delle odierne autovetture: da un lato obbligano le officine "autorizzate" a passare da questi che non esito a definire veri e propri balzelli; dall'altro, all'utente di dover passarci forzatamente anche lui.
Si crea il problema in modo da poter presentare, e vendere a prezzo inusitato, il rimedio, o presunto tale, per il problema medesimo.
 
19james ha scritto:
costa 3000 più iva solo idc cf19 cioè il piccolo , se compri il pacchetto promozionale che cìè ora con idc ( cf19) più vcm e vmm senza i cavi 6500 più iva perchi è già ford . tutto il kit compreso armadietto cavi e cd vari 12500 più iva, e si conviene fare solo quell che si riesce senza attrezzatura specifica e i resto di va da chi è ancora nella rete ufficiale, noi non so per quanto

Hai la mia solidarietà.

Lavoro in un settore similare al tuo e più passano gli anni e peggio è.

Prima eravamo collaboratori coccolati e riveriti dai produttori ci volevano tenere legati e affezionati a loro.

Oggi siamo vacche (magre) da mungere come se non contiamo nulla.

Secondo me è anche colpa della nuova normativa della garanzia del prodotto che ricade più sul mediatore che sul produttore, come era prima.

Comunque vedo che questo vale un pò per tutti i produttori.
 
Secondo me è anche colpa della nuova normativa della garanzia del prodotto che ricade più sul mediatore che sul produttore, come era prima.

[/quote]ahime' e' proprio cosi' le case fanno scaricabarile e il rivenditore che nn ha colpa ci mette la faccia con il cliente...furbacchioni i produttori ma che si puo' fare?
 
MINGOMAGICO ha scritto:
Secondo me è anche colpa della nuova normativa della garanzia del prodotto che ricade più sul mediatore che sul produttore, come era prima.
ahime' e' proprio cosi' le case fanno scaricabarile e il rivenditore che nn ha colpa ci mette la faccia con il cliente...furbacchioni i produttori ma che si puo' fare?[/quote]

Teoricamente bisognava incrociare tutti le braccia quando è uscita sta normativa del cavolo.

Il problema è che non c'è realmente associazione di categoria.

Secondo me questo è stato pure l'antipasto servito per facilitare la delocalizzazione della produzione.
 
Back
Alto