Per concludere in bellezza questo 1 maggio, vi faccio leggere la mail che ho inviato al servizio clienti all'inizio di questo fine settimana. Dubito la leggeranno, visto che è molto lunga, ma almeno mi sono sfogato :lol:
La mail si riferisce al guasto raccontato in questo topic. Ho preferito aprire un topic nuovo perché l'altro è relativo al guasto, mentre questo è più generale e riguarda l'assistenza. Come da consuetudine del forum ho "anonimizzato" il testo.
Gentile Servizio Clienti,
vi scrivo a proposito della segnalazione in oggetto [n.d.r., nell'oggetto della mail c'è il numero di segnalazione che mi hanno mandato via sms dopo la mia prima telefonata] per fornirvi maggiori dettagli e per inviarvi alcuni commenti.
Innanzitutto i miei commenti: capisco che per certi guasti sia necessario seguire delle procedure di test che possono essere anche lunghe, ma trovo intollerabile che per eseguirle ci voglia una settimana, con la maggior parte del tempo speso in attesa della risposta dei tecnici (a quanto mi è stato detto in officina). Al di là di come sia stato speso il tempo, trovo sia eccessivo un fermo macchina superiore ai 15gg, anche per un guasto importante.
Non mi voglio lamentare dell'auto sostitutiva che il personale
dell'officina si è prodigato a procurarmi, ma mi chiedo se è opportuno dare ad un cliente possessore di un'auto di segmento C, una Panda. Forse come soluzione per un paio di giorni può andare, ma non per settimane!
Se penso al famoso rilancio di Alfa Romeo, promesso a gran voce dai
vostri dirigenti, direi che siamo messi piuttosto male... O davvero
pensate che l'acquirente della Giulia guiderà di buon grado una Panda per 15gg? Davvero pensate che un cliente abituato ad essere coccolato da BMW sarà disposto ad attendere più di 15gg per una riparazione? Se questi continueranno ad essere gli standard, mi spiace dirlo, ma proprio non ci siamo.
Io, sinceramente, pur essendo molto affezionato al marchio, inizio ad essere stufo e non potrò non tener conto di tutti questi disagi quando sarà il momento di sostituire l'auto: state ben certi che non
dimenticherò la consegna dell'auto in ritardo di 2 mesi e l'auto
consegnata con una bella ammaccatura (il cerchio fessurato non lo conto, perché un difetto così può capitare ed è stato prontamente sostituito). Ora mi trovo questo nuovo guasto con tempi di riparazione infiniti, cos'altro succederà poi?
Di seguito i dettagli riguardo alla riparazione in corso:
* La mia Giulietta ha iniziato ad accusare problemi al TCT (auto in
folle in seguito a rallentamenti nei pressi di rotonde o stop, nessuna
spia o messaggio d'errore) nella settimana dell'11 aprile. Dopo un
contatto telefonico con l'officina, abbiamo stabilito che l'avrei
portata il prima possibile per un controllo. Giovedì 14 l'auto non
riusciva, alla partenza, ad innestare la 1a marcia e dava l'errore "far
controllare cambio". Spenta e riaccesa, l'auto è partita innestando la
2a ed usando solo le marce pari.
* Venerdì 15, l'auto è tornata a funzionare correttamente ed al mattino presto l'ho portata in officina (X, sede di Y). Lì l'hanno fatto una prima diagnosi, dicendomi però che in quei giorni non avevano tempo. Ci siamo accordati per lasciare l'auto nel pomeriggio di lunedì 18.
* Lunedì 18 ho consegnato l'auto all'officina di Y. L'auto, poi, è
stata portata nella sede di Z del concessionario (a quanto ne so
è arrivata mercoledì 20).
* Dopo varie comunicazioni con i tecnici FCA, test e modifiche software, mercoledì 27 hanno finalmente stabilito qual è l'intervento da effettuare.
* L'arrivo dei ricambi, ordinati mercoledì 27, era inizialmente previsto
per giovedì 28, ma ora è previsto per lunedì 2, con chiusura
dell'intervento possibile per martedì 3.
* Martedì 26 mi sono messo in contatto col servizio clienti per
segnalare il problema. Solo oggi (venerdì 29, ossia 3gg dopo) nel tardo pomeriggio sono stato ricontattato (purtroppo in un momento in cui non potevo rispondere), solo dopo una mia seconda chiamata effettuata in giornata.
Cordiali saluti
La mail si riferisce al guasto raccontato in questo topic. Ho preferito aprire un topic nuovo perché l'altro è relativo al guasto, mentre questo è più generale e riguarda l'assistenza. Come da consuetudine del forum ho "anonimizzato" il testo.
Gentile Servizio Clienti,
vi scrivo a proposito della segnalazione in oggetto [n.d.r., nell'oggetto della mail c'è il numero di segnalazione che mi hanno mandato via sms dopo la mia prima telefonata] per fornirvi maggiori dettagli e per inviarvi alcuni commenti.
Innanzitutto i miei commenti: capisco che per certi guasti sia necessario seguire delle procedure di test che possono essere anche lunghe, ma trovo intollerabile che per eseguirle ci voglia una settimana, con la maggior parte del tempo speso in attesa della risposta dei tecnici (a quanto mi è stato detto in officina). Al di là di come sia stato speso il tempo, trovo sia eccessivo un fermo macchina superiore ai 15gg, anche per un guasto importante.
Non mi voglio lamentare dell'auto sostitutiva che il personale
dell'officina si è prodigato a procurarmi, ma mi chiedo se è opportuno dare ad un cliente possessore di un'auto di segmento C, una Panda. Forse come soluzione per un paio di giorni può andare, ma non per settimane!
Se penso al famoso rilancio di Alfa Romeo, promesso a gran voce dai
vostri dirigenti, direi che siamo messi piuttosto male... O davvero
pensate che l'acquirente della Giulia guiderà di buon grado una Panda per 15gg? Davvero pensate che un cliente abituato ad essere coccolato da BMW sarà disposto ad attendere più di 15gg per una riparazione? Se questi continueranno ad essere gli standard, mi spiace dirlo, ma proprio non ci siamo.
Io, sinceramente, pur essendo molto affezionato al marchio, inizio ad essere stufo e non potrò non tener conto di tutti questi disagi quando sarà il momento di sostituire l'auto: state ben certi che non
dimenticherò la consegna dell'auto in ritardo di 2 mesi e l'auto
consegnata con una bella ammaccatura (il cerchio fessurato non lo conto, perché un difetto così può capitare ed è stato prontamente sostituito). Ora mi trovo questo nuovo guasto con tempi di riparazione infiniti, cos'altro succederà poi?
Di seguito i dettagli riguardo alla riparazione in corso:
* La mia Giulietta ha iniziato ad accusare problemi al TCT (auto in
folle in seguito a rallentamenti nei pressi di rotonde o stop, nessuna
spia o messaggio d'errore) nella settimana dell'11 aprile. Dopo un
contatto telefonico con l'officina, abbiamo stabilito che l'avrei
portata il prima possibile per un controllo. Giovedì 14 l'auto non
riusciva, alla partenza, ad innestare la 1a marcia e dava l'errore "far
controllare cambio". Spenta e riaccesa, l'auto è partita innestando la
2a ed usando solo le marce pari.
* Venerdì 15, l'auto è tornata a funzionare correttamente ed al mattino presto l'ho portata in officina (X, sede di Y). Lì l'hanno fatto una prima diagnosi, dicendomi però che in quei giorni non avevano tempo. Ci siamo accordati per lasciare l'auto nel pomeriggio di lunedì 18.
* Lunedì 18 ho consegnato l'auto all'officina di Y. L'auto, poi, è
stata portata nella sede di Z del concessionario (a quanto ne so
è arrivata mercoledì 20).
* Dopo varie comunicazioni con i tecnici FCA, test e modifiche software, mercoledì 27 hanno finalmente stabilito qual è l'intervento da effettuare.
* L'arrivo dei ricambi, ordinati mercoledì 27, era inizialmente previsto
per giovedì 28, ma ora è previsto per lunedì 2, con chiusura
dell'intervento possibile per martedì 3.
* Martedì 26 mi sono messo in contatto col servizio clienti per
segnalare il problema. Solo oggi (venerdì 29, ossia 3gg dopo) nel tardo pomeriggio sono stato ricontattato (purtroppo in un momento in cui non potevo rispondere), solo dopo una mia seconda chiamata effettuata in giornata.
Cordiali saluti