Ciao a tutti
2 anni fa durante l'acquisto della mia auto ho sottoscritto una polizza gap che copriva la differenza tra valore d'acquisto e valore commerciale del mezzo in caso di furto tot, incendio e distruzione per danno totale.
Ora la mia macchina è stata rubata 10 gg fa ed è stata ritrovata subito dopo un giorno incendiata completamente e comunque senza più motore ed altri pezzi di carrozzeria. Dall'assicurazione mi dicono che dato che il sinistro è iniziato come furto totale non si può configurare la distruzione per danno totale ( 80% del veicolo). anche se in polizza c'è scritto esplicitamente che in caso di furto tot con ritrovamento prima della liquidazione non pagano, salvo per incendio o distruzione per danno totale.
Ho fatto notare questo art. della polizza e mi dicono che nel glossario non è specificato nella nomenclatura della distruzione per danno totale il ritrovamento in caso di furto.
Sapete darmi qualche info? come devo muovermi?
Grazie
2 anni fa durante l'acquisto della mia auto ho sottoscritto una polizza gap che copriva la differenza tra valore d'acquisto e valore commerciale del mezzo in caso di furto tot, incendio e distruzione per danno totale.
Ora la mia macchina è stata rubata 10 gg fa ed è stata ritrovata subito dopo un giorno incendiata completamente e comunque senza più motore ed altri pezzi di carrozzeria. Dall'assicurazione mi dicono che dato che il sinistro è iniziato come furto totale non si può configurare la distruzione per danno totale ( 80% del veicolo). anche se in polizza c'è scritto esplicitamente che in caso di furto tot con ritrovamento prima della liquidazione non pagano, salvo per incendio o distruzione per danno totale.
Ho fatto notare questo art. della polizza e mi dicono che nel glossario non è specificato nella nomenclatura della distruzione per danno totale il ritrovamento in caso di furto.
Sapete darmi qualche info? come devo muovermi?
Grazie