<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> assicurazione furto&incendio: valore dell'auto | Il Forum di Quattroruote

assicurazione furto&incendio: valore dell'auto

ciao a tutti,
avrei bisogno di una mano per capire come comportarmi per assicurare per furto e incendio la mia auto..
l'auto in questione è una Clio 1.2tce 5porte Dynamique immatricolata il 92010 ed acquistata come km0 ora 102011.

quindi l'auto ha 1 anno di vita e 0 km.

vorrei sapere come comportarmi per assicurare l'auto per furto e incendio...con che valore è giusto assicurarla? qualcuno ha modo di indicarmi dove trovare le valutazioni Eurotax?

grazie a tutti.. :)
 
superbaiocchi ha scritto:
ciao a tutti,
avrei bisogno di una mano per capire come comportarmi per assicurare per furto e incendio la mia auto..
l'auto in questione è una Clio 1.2tce 5porte Dynamique immatricolata il 92010 ed acquistata come km0 ora 102011.

quindi l'auto ha 1 anno di vita e 0 km.

vorrei sapere come comportarmi per assicurare l'auto per furto e incendio...con che valore è giusto assicurarla? qualcuno ha modo di indicarmi dove trovare le valutazioni Eurotax?

grazie a tutti.. :)

La dovresti assicurare per il valore dell'auto...nella fattispecie dovresti appunto vedere la tua auto quanto è valutata, sperando che sono gli stessi soldi che hai pagato tu....perchè anche se Km0 è sempre un'auto di 1 anno!!!
 
Non conosco le quotazioni Eurotax, ma giusto per avere una indicazione, la tua auto è quotata da QR ? 8200,00.
Ad ogni buon conto, se vai in assicurazione, basta specificare modello ed anno e in automatico ti sanno dire la quotazione esatta.
 
Umberto4650 ha scritto:
Non conosco le quotazioni Eurotax, ma giusto per avere una indicazione, la tua auto è quotata da QR ? 8200,00.
Ad ogni buon conto, se vai in assicurazione, basta specificare modello ed anno e in automatico ti sanno dire la quotazione esatta.

Credo che i kilometri non contino niente, l'unico parametro che prende il considerazione l'assicurazione è la data di immatricolazione
 
La quotazione la fanno loro, quelli dell'assicurazione, per esempio per la mia, per l'assicurazione vale qualche centinaio di ? meno che la quotazione di 4r, che nel mio caso andrebbe pure alzata di qualche centinaio di euro, visto che ho meno km di media in base all'alimentazione, ovvero dovrei avere un 80k km e invece ne ho solo 60k km!
 
Il valore dell'auto te lo deve dire l'assicurazione, perchè in caso di (speriamo di no) furto/incendio il valore liquidato è quello dei listini dell'assicurazione.
Infatti bisogna ricordare spesso agli assicuratori sbadati di abbassare di anno in anno il valore assicurato, perchè ti puoi ritrovare magari al secondo/terzo ecc anno a pagare per un valore che non ti verrà mai corrisposto.
Se l'auto è nuova dovrebbe venire assicurata per il suo prezzo totale, perchè l'unico caso in cui il valore dell'auto viene risarcito "come nuovo" è solo in caso di incendio entro i 6 mesi dalla data di immatricolazione
 
Si. Il valore dell' auto lo dice l' assicurazione.
Anche perchè se la assicuri per un valore più alto, poi se serve, ti danno quello che dicono loro :?
E ogni anno devi far controllare il valore perchè ti chiedono la cifra dell' anno prima anche se l' auto vale meno (e loro lo sanno benissimo)
 
eccomi qui...sono "loro", ovvero quello delle assicurazioni! parlo con cognizione di causa, perciò, riassumendo quanto detto dagli altri utenti, la prima cosa da fare è chiedere su quali listini verrà valutata la tua auto in caso di sinistro (incendio o furto che sia non fa differenza) in quanto ogni Compagnia applica le proprie regole: c'è chi utilizza Quattoruote, chi Eurotax, chi una media di entrambi, eccetera. Inoltre puoi trovare Compagnie che applicano il cosiddetto "valore a nuovo" anche per due anni dall'immatricolazione. Per quanto riguarda Eurotax le quotazioni non sono "pubbliche", ma se vuoi posso dartelo io il valore della tua auto, ma prima di tutto, come detto, informati bene sulle condizioni di polizza della Compagnia che sceglierai. ;)
 
Io ho appena cambiato assicurazione e, compilando la domanda online, ho avuto la possibilità di modificare il valore dell'auto proposto dal sito. Non l'ho fatto, ma sui siti di altre assicurazioni ho visto invece che proponevano un valore fisso per il veicolo e che io potevo inserire a parte il valore degli optional.
Comunque per la mia berlina il valore proposto è di 13300?. :rolleyes:
 
Io sono da 13 anni con genertel, però solo con la megane ho coperto per furto ecc ecc, le altre auto avevano poco valore e per niente appetibili (anche questa credo sia poco appetibile ma se rimango senza son caxxi :D )
Dicevo da quando ho assicurato la meggy sei anni fa, loro hanno sempre adeguato il valore dell'auto, la cifra è un po' più bassa della quotazione 4r, credo sia per il discorso che è una media tra quando parte il nuovo contratto, ad andare alla scadenza, cioè un anno dopo, se non ricordo male a giugno quando ho rinnovato, la mia valeva 5.500 per 4r, loro mi hanno assicurato per 4.800, però già ora per 4r siamo già scesi a 4.700 :cry:
 
Grazie a tutti per consigli! :)
ommene17 ha scritto:
eccomi qui...sono "loro", ovvero quello delle assicurazioni! parlo con cognizione di causa, perciò, riassumendo quanto detto dagli altri utenti, la prima cosa da fare è chiedere su quali listini verrà valutata la tua auto in caso di sinistro (incendio o furto che sia non fa differenza) in quanto ogni Compagnia applica le proprie regole: c'è chi utilizza Quattoruote, chi Eurotax, chi una media di entrambi, eccetera. Inoltre puoi trovare Compagnie che applicano il cosiddetto "valore a nuovo" anche per due anni dall'immatricolazione. Per quanto riguarda Eurotax le quotazioni non sono "pubbliche", ma se vuoi posso dartelo io il valore della tua auto, ma prima di tutto, come detto, informati bene sulle condizioni di polizza della Compagnia che sceglierai. ;)
Ciao ommene17,
sul fascicoletto fornitomi dall'agenzia presso cui dovrei stipulare l'assicurazione (fascicoletto assolutamente poco chiaro ed esaustivo per quanto riguarda il Furto e Incendio) vi è indicato che il valore "viene determinato sulla base delle quotazioni riportate dalla rivista Quattroruote,al momento del sinistro".
quello che io mi chiedo è:
-Il fatto che abbia percorso 0 km loro lo quantificano economicamente come è indicato su Quattroruote oppure no?
-Gli accessori li devo valutare proporzionalmente al valore iniziale dell'auto come indicato da Quattroruote, oppure non li considerano proprio (io averei solo la vernice metallizzata e la ruota di scorta in più, il resto è tutto di serie)?
-Come quotazioni di Quattroruote devo guardare quelle per chi compra o quelle per chi vende ad un concessionario d'auto?

Una frase dell'assicuratore non ho compreso per nulla.. parlava dell' IVA da sul valore dell'auto in caso di furto..
(sul fascicoletto dell'assicurazione è riportata inoltre tale frase: "Nella determinazione dell'ammontare del danno si terrà conto dell'incidenza dell'IVA ove l'assicurato la tenga a suo carico e l'importo di tale imposta sia compreso nel valore assicurato." )

Grazie per l'aiuto!

Ps. comunque la mia auto è una Clio 1.2 Tce 5porte Dynamique (Euro5), con vernice metallizzata e ruota di scorta.
immatricolata il 92010 ed acquistata come km0 ora 112011.
 
superbaiocchi ha scritto:
Grazie a tutti per consigli! :)
ommene17 ha scritto:
eccomi qui...sono "loro", ovvero quello delle assicurazioni! parlo con cognizione di causa, perciò, riassumendo quanto detto dagli altri utenti, la prima cosa da fare è chiedere su quali listini verrà valutata la tua auto in caso di sinistro (incendio o furto che sia non fa differenza) in quanto ogni Compagnia applica le proprie regole: c'è chi utilizza Quattoruote, chi Eurotax, chi una media di entrambi, eccetera. Inoltre puoi trovare Compagnie che applicano il cosiddetto "valore a nuovo" anche per due anni dall'immatricolazione. Per quanto riguarda Eurotax le quotazioni non sono "pubbliche", ma se vuoi posso dartelo io il valore della tua auto, ma prima di tutto, come detto, informati bene sulle condizioni di polizza della Compagnia che sceglierai. ;)
Ciao ommene17,
sul fascicoletto fornitomi dall'agenzia presso cui dovrei stipulare l'assicurazione (fascicoletto assolutamente poco chiaro ed esaustivo per quanto riguarda il Furto e Incendio) vi è indicato che il valore "viene determinato sulla base delle quotazioni riportate dalla rivista Quattroruote,al momento del sinistro".
quello che io mi chiedo è:
-Il fatto che abbia percorso 0 km loro lo quantificano economicamente come è indicato su Quattroruote oppure no?
-Gli accessori li devo valutare proporzionalmente al valore iniziale dell'auto come indicato da Quattroruote, oppure non li considerano proprio (io averei solo la vernice metallizzata e la ruota di scorta in più, il resto è tutto di serie)?
-Come quotazioni di Quattroruote devo guardare quelle per chi compra o quelle per chi vende ad un concessionario d'auto?

Una frase dell'assicuratore non ho compreso per nulla.. parlava dell' IVA da sul valore dell'auto in caso di furto..
(sul fascicoletto dell'assicurazione è riportata inoltre tale frase: "Nella determinazione dell'ammontare del danno si terrà conto dell'incidenza dell'IVA ove l'assicurato la tenga a suo carico e l'importo di tale imposta sia compreso nel valore assicurato." )

Grazie per l'aiuto!

Ps. comunque la mia auto è una Clio 1.2 Tce 5porte Dynamique (Euro5), con vernice metallizzata e ruota di scorta.
immatricolata il 92010 ed acquistata come km0 ora 112011.

allora, per rispondere ai tuoi dubbi, posso dirti che non conosco le quotazioni di quattoruote in quanto le Compagnie per cui lavoro ci chiedono di utilizzare Eurotax per determinare i valori dei veicoli al momento del calcolo dell'indennizzo, però in linea generale posso dirti che gli optionals, soprattutto nel tuo caso, puoi anche tralasciarli in quanto non penso proprio verranno valutati dalla tua compagnia in caso di furto o incendio. Diverso sarebbe stato il caso di optionals di valore tipo sellerie in pelle o impiati audiofonovisivi di un certo livello. Per quanto riguarda i km 0 posso dirti che solitamente viene calcolato un incremento del valore commerciale quando il chilometraggio è al di sotto della media. Ad esempio Eurotax rivaluta l'auto di un 1% ogni 5000km al di sotto della percorrenza media che dovrebbe avere un'auto e posso pensare che anche quattroruote faccia lo stesso. In merito poi alla quotazione da tenere in considerazione, normalmente si fa la media tra le due quotazione "compera/vendita" e per quanto riguarda l'Iva ci si riferisce al caso in cui questa possa essere recuperata se l'auto viene utilizzata per uso strumentale (auto aziendali o simili).
Spero di esserti stato utile.
 
ommene17 ha scritto:
allora, per rispondere ai tuoi dubbi, posso dirti che non conosco le quotazioni di quattoruote in quanto le Compagnie per cui lavoro ci chiedono di utilizzare Eurotax per determinare i valori dei veicoli al momento del calcolo dell'indennizzo, però in linea generale posso dirti che gli optionals, soprattutto nel tuo caso, puoi anche tralasciarli in quanto non penso proprio verranno valutati dalla tua compagnia in caso di furto o incendio. Diverso sarebbe stato il caso di optionals di valore tipo sellerie in pelle o impiati audiofonovisivi di un certo livello. Per quanto riguarda i km 0 posso dirti che solitamente viene calcolato un incremento del valore commerciale quando il chilometraggio è al di sotto della media. Ad esempio Eurotax rivaluta l'auto di un 1% ogni 5000km al di sotto della percorrenza media che dovrebbe avere un'auto e posso pensare che anche quattroruote faccia lo stesso. In merito poi alla quotazione da tenere in considerazione, normalmente si fa la media tra le due quotazione "compera/vendita" e per quanto riguarda l'Iva ci si riferisce al caso in cui questa possa essere recuperata se l'auto viene utilizzata per uso strumentale (auto aziendali o simili).
Spero di esserti stato utile.

sì, anche Quattroruote valuta una maggiorazione dello 0,2% ogni 1000km in meno (cioè 1% ogni 5000km come eurotax).

..allora non riesco a capire cosa volesse dire la signora dell'agenzia con quel discorso su togliere il valore dell' IVA...dovrò tornarci a parlare..

Grazie ancora! Ciao!
 
Back
Alto