<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Assegno scoperto | Il Forum di Quattroruote

Assegno scoperto

Ieri ho acquistato un' auto per mio padre (a lui intestata) firmando un assegno postale di 14.000 euro(coprente l'importo del veicolo per intero), sicuro della presenza di tale cifra sul mio conto corrente postale. 3 giorni fa ho consegnato l'assegno al venditore che ieri ha provveduto alla consegna della macchina. Stamattina, però, a seguito di un estratto conto fattomi fare alle poste, ho scoperto di avere una liquidità di 100 euro, quindi l'assegno è completamente scoperto. Di fatto credevo di possedere la somma per motivi personali ma sbagliavo.
A cosa vado incontro adesso?
 
turbolento85 ha scritto:
Ieri ho acquistato un' auto per mio padre (a lui intestata) firmando un assegno postale di 14.000 euro(coprente l'importo del veicolo per intero), sicuro della presenza di tale cifra sul mio conto corrente postale. 3 giorni fa ho consegnato l'assegno al venditore che ieri ha provveduto alla consegna della macchina. Stamattina, però, a seguito di un estratto conto fattomi fare alle poste, ho scoperto di avere una liquidità di 100 euro, quindi l'assegno è completamente scoperto. Di fatto credevo di possedere la somma per motivi personali ma sbagliavo.
A cosa vado incontro adesso?

Mi astengo dal commentare, sarà mej.
 
turbolento85 ha scritto:
Ieri ho acquistato un' auto per mio padre (a lui intestata) firmando un assegno postale di 14.000 euro(coprente l'importo del veicolo per intero), sicuro della presenza di tale cifra sul mio conto corrente postale. 3 giorni fa ho consegnato l'assegno al venditore che ieri ha provveduto alla consegna della macchina. Stamattina, però, a seguito di un estratto conto fattomi fare alle poste, ho scoperto di avere una liquidità di 100 euro, quindi l'assegno è completamente scoperto. Di fatto credevo di possedere la somma per motivi personali ma sbagliavo.
A cosa vado incontro adesso?

hai tirato un bel pacco :D :D :D
 
turbolento85 ha scritto:
Ieri ho acquistato un' auto per mio padre (a lui intestata) firmando un assegno postale di 14.000 euro(coprente l'importo del veicolo per intero), sicuro della presenza di tale cifra sul mio conto corrente postale. 3 giorni fa ho consegnato l'assegno al venditore che ieri ha provveduto alla consegna della macchina. Stamattina, però, a seguito di un estratto conto fattomi fare alle poste, ho scoperto di avere una liquidità di 100 euro, quindi l'assegno è completamente scoperto. Di fatto credevo di possedere la somma per motivi personali ma sbagliavo.
A cosa vado incontro adesso?

tecnicamente se lui ha già incassato l'assegno i soldi spariscono dal conto in banca se fosse stato scoperto ti avrebbe gia chiamato lui , prova a fare una lista moviimenti e vedi se c'e gia stato il movimento di soldi o no!
 
il_chicco_show ha scritto:
turbolento85 ha scritto:
Ieri ho acquistato un' auto per mio padre (a lui intestata) firmando un assegno postale di 14.000 euro(coprente l'importo del veicolo per intero), sicuro della presenza di tale cifra sul mio conto corrente postale. 3 giorni fa ho consegnato l'assegno al venditore che ieri ha provveduto alla consegna della macchina. Stamattina, però, a seguito di un estratto conto fattomi fare alle poste, ho scoperto di avere una liquidità di 100 euro, quindi l'assegno è completamente scoperto. Di fatto credevo di possedere la somma per motivi personali ma sbagliavo.
A cosa vado incontro adesso?

Mi astengo dal commentare, sarà mej.

non ce lo spiega, ma avra' avuto dei contrattempi.....
Tutta la cifra :shock: :?: :shock: :?: assurdo
Un conto e' fare male i conti di 200 Euri.....
magari si dimentica di avere in pagamento la rata dello scooter
 
aspettavo dei soldi che ancora non sono arrivati, quando credevo ci fossero. Il pacco è grosso, lui non se n'è ancora accorto perchè è constatato di una ventina di giorni ma se i soldi non ci saranno ancora per la data cosa rischio? :( Intendo il peggiore dei mali..
 
turbolento85 ha scritto:
aspettavo dei soldi che ancora non sono arrivati, quando credevo ci fossero. Il pacco è grosso, lui non se n'è ancora accorto perchè è constatato di una ventina di giorni ma se i soldi non ci saranno ancora per la data cosa rischio? :( Intendo il peggiore dei mali..

una bella sanzione, non c'e' piu' la galera :D
non ricordo se anche un periodo di impossibilita' di emissione.
Vuoi salvare la faccia..... :?:
Chiedi in banca da te cosa ti consigliano e se ti possono anticipare
la cifra per qualche giorno, pagando un bello scoperto.
 
turbolento85 ha scritto:
aspettavo dei soldi che ancora non sono arrivati, quando credevo ci fossero. Il pacco è grosso, lui non se n'è ancora accorto perchè è constatato di una ventina di giorni ma se i soldi non ci saranno ancora per la data cosa rischio? :( Intendo il peggiore dei mali..

mai fare i conti prima dell'oste! vai alle poste e informati casomai chiedi al venditore se può incassare l'assegno proprio in ultima perchè hai avuto un imprevisto e mancano un po di soldi magari non dirgli che mancano proprio tutti!
 
turbolento85 ha scritto:
aspettavo dei soldi che ancora non sono arrivati, quando credevo ci fossero. Il pacco è grosso, lui non se n'è ancora accorto perchè è constatato di una ventina di giorni ma se i soldi non ci saranno ancora per la data cosa rischio? :( Intendo il peggiore dei mali..
Intendi postdatato?
Boh, se dici il vero, il venditore ha fatto un salto nel buio doppio; accettando un pericoloso assegno bancario (anche se delle poste) poi rivelatosi scoperto, e in più postdatato.
SI chiama Tafazzi?
 
da pagare nei sessanta giorni maggiorato del 10% più le spese di protesto.

se no,scattano le sanzioni (prefetto), eventualmente anche con la revoca della possibilità di trarre assegni
 
belpietro ha scritto:
da pagare nei sessanta giorni maggiorato del 10% più le spese di protesto.

se no,scattano le sanzioni (prefetto), eventualmente anche con la revoca della possibilità di trarre assegni

" trarre " che per il nostro amico.....
che mi pare un po' sprovveduto in materia,
significa emettere, fare.....
 
Back
Alto