<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aspettando Parigi 2012. Audi A3 SportBack ed S3. | Il Forum di Quattroruote

Aspettando Parigi 2012. Audi A3 SportBack ed S3.

Non appena avrò un pò di tempo vi riporterò le mie impressioni sull'incontro avuto con la nuova A3 per il momento continua, direi con animato fermento, la carrellata di test che Audi, ma non solo lei, sta portando avanti con i suoi futuri modelli.
Nel biennio 2012/2013 la triade tedesca porterà sul mercato numerose novità ed una fetta consistente di novità pare proprio sia dedicata al segmento C.

Salvo, come sempre, cambi dell'ultimo momento al Salone di Parigi Audi presenterà la (tanto attesa) A3 SB e la S3 che alla fine verranno commercializzate nell'anno successivo.

Sulla A3 SB si sa che avrà per il posteriore un design più simile allo stile "Avant" delle sorelle di segmento superiore e chiaramente l'equivalente sulle fiancate per le due porte in più, ma altri dettagli certi non ce ne sono, soprattutto in merito alle misure e dietro all' effettiva abitabilità interna.

Per quanto riguarda la nuova S3, circola ormai praticamente senza camuffature (ma non sarà questo il design) anche perchè ciò che fa la differenza è, tutto sommato, sotto la carrozzeria mentre sul design esterno la veste definitiva, che ancora non si conosce, presenterà i classici interventi nei punti ormai noti che identificheranno la sportiva della serie A3.

Come può saltare subito all'occhio la nuova S3 sembra uscirà con 4 tubi di scarico mentre la potenza del motore, il classico 2.0 TFSI ( EA888 ), salirà a 280 Cv. e 380 Nm di coppia, trazione Quattro e cambio manuale o S-Tronic a 7 marce. Velocità autolimitata a 250 km/h.
Altra possibile chicca è che la S3 sarà disponibile sia in versione 3 porte che SB.

A giudicare dai test al Nurburgring il carattere non gli manca e a sentir bene neanche la voce. :lol: ;)

http://www.youtube.com/watch?v=uNElB5S4XUI
 
FurettoS ha scritto:
Non appena avrò un pò di tempo vi riporterò le mie impressioni sull'incontro avuto con la nuova A3 per il momento continua, direi con animato fermento, la carrellata di test che Audi, ma non solo lei, sta portando avanti con i suoi futuri modelli.
Nel biennio 2012/2013 la triade tedesca porterà sul mercato numerose novità ed una fetta consistente di novità pare proprio sia dedicata al segmento C.

Salvo, come sempre, cambi dell'ultimo momento al Salone di Parigi Audi presenterà la (tanto attesa) A3 SB e la S3 che alla fine verranno commercializzate nell'anno successivo.

Sulla A3 SB si sa che avrà per il posteriore un design più simile allo stile "Avant" delle sorelle di segmento superiore e chiaramente l'equivalente sulle fiancate per le due porte in più, ma altri dettagli certi non ce ne sono, soprattutto in merito alle misure e dietro all' effettiva abitabilità interna.

Per quanto riguarda la nuova S3, circola ormai praticamente senza camuffature (ma non sarà questo il design) anche perchè ciò che fa la differenza è, tutto sommato, sotto la carrozzeria mentre sul design esterno la veste definitiva, che ancora non si conosce, presenterà i classici interventi nei punti ormai noti che identificheranno la sportiva della serie A3.

Come può saltare subito all'occhio la nuova S3 sembra uscirà con 4 tubi di scarico mentre la potenza del motore, il classico 2.0 TFSI ( EA888 ), salirà a 280 Cv. e 380 Nm di coppia, trazione Quattro e cambio manuale o S-Tronic a 7 marce. Velocità autolimitata a 250 km/h.
Altra possibile chicca è che la S3 sarà disponibile sia in versione 3 porte che SB.

A giudicare dai test al Nurburgring il carattere non gli manca e a sentir bene neanche la voce. :lol: ;)

http://www.youtube.com/watch?v=uNElB5S4XUI

per gli incontentabili....
il 5 cilindri da 340 :?:
 
arizona77 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Non appena avrò un pò di tempo vi riporterò le mie impressioni sull'incontro avuto con la nuova A3 per il momento continua, direi con animato fermento, la carrellata di test che Audi, ma non solo lei, sta portando avanti con i suoi futuri modelli.
Nel biennio 2012/2013 la triade tedesca porterà sul mercato numerose novità ed una fetta consistente di novità pare proprio sia dedicata al segmento C.

Salvo, come sempre, cambi dell'ultimo momento al Salone di Parigi Audi presenterà la (tanto attesa) A3 SB e la S3 che alla fine verranno commercializzate nell'anno successivo.

Sulla A3 SB si sa che avrà per il posteriore un design più simile allo stile "Avant" delle sorelle di segmento superiore e chiaramente l'equivalente sulle fiancate per le due porte in più, ma altri dettagli certi non ce ne sono, soprattutto in merito alle misure e dietro all' effettiva abitabilità interna.

Per quanto riguarda la nuova S3, circola ormai praticamente senza camuffature (ma non sarà questo il design) anche perchè ciò che fa la differenza è, tutto sommato, sotto la carrozzeria mentre sul design esterno la veste definitiva, che ancora non si conosce, presenterà i classici interventi nei punti ormai noti che identificheranno la sportiva della serie A3.

Come può saltare subito all'occhio la nuova S3 sembra uscirà con 4 tubi di scarico mentre la potenza del motore, il classico 2.0 TFSI ( EA888 ), salirà a 280 Cv. e 380 Nm di coppia, trazione Quattro e cambio manuale o S-Tronic a 7 marce. Velocità autolimitata a 250 km/h.
Altra possibile chicca è che la S3 sarà disponibile sia in versione 3 porte che SB.

A giudicare dai test al Nurburgring il carattere non gli manca e a sentir bene neanche la voce. :lol: ;)

http://www.youtube.com/watch?v=uNElB5S4XUI

per gli incontentabili....
il 5 cilindri da 340 :?:

Però dillo che allora sei tu! :D

Magari con una "R" in più come lettera. ;)
 
no .... ;)
io sono un povero Diesilista con ambizione max, ma max.... ;)
di qualcosa piu' di 200,
e magari col primo automatico dellamia vita :D
 
arizona77 ha scritto:
no .... ;)
io sono un povero Diesilista con ambizione max, ma max.... ;)
di qualcosa piu' di 200,
e magari col primo automatico dellamia vita :D

Se la soddisfi in casa VAG entro i 2000 di cilindrata un saltino ad accendere qualcosa la devi fare, eh!

Sull'automatico ho qualche remora che non avendolo mai provato ti possa "entusiasmare", ma non conosco il tuo stile di guida.
Io da manualista incallito, pur avendolo provato, non riesco ad appassionarmici più di tanto. :hunf:
 
FurettoS ha scritto:
arizona77 ha scritto:
no .... ;)
io sono un povero Diesilista con ambizione max, ma max.... ;)
di qualcosa piu' di 200,
e magari col primo automatico dellamia vita :D

Se la soddisfi in casa VAG entro i 2000 di cilindrata un saltino ad accendere qualcosa la devi fare, eh!

Sull'automatico ho qualche remora che non avendolo mai provato ti possa "entusiasmare", ma non conosco il tuo stile di guida.
Io da manualista incallito, pur avendolo provato, non riesco ad appassionarmici più di tanto. :hunf:

per la verita l' ho provato 3 volte....
-con le palette mi son divertito come un matto....
-senza.....ho inchiodato diverse volte cercando.....la frizione :D
 
arizona77 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
arizona77 ha scritto:
no .... ;)
io sono un povero Diesilista con ambizione max, ma max.... ;)
di qualcosa piu' di 200,
e magari col primo automatico dellamia vita :D

Se la soddisfi in casa VAG entro i 2000 di cilindrata un saltino ad accendere qualcosa la devi fare, eh!

Sull'automatico ho qualche remora che non avendolo mai provato ti possa "entusiasmare", ma non conosco il tuo stile di guida.
Io da manualista incallito, pur avendolo provato, non riesco ad appassionarmici più di tanto. :hunf:

per la verita l' ho provato 3 volte....
-con le palette mi son divertito come un matto....
-senza.....ho inchiodato diverse volte cercando.....la frizione :D

Alla fine qualcosa con cui smanettare serve sempre! :lol:

Per evitare la frenata a secco devi guidare in posizione zen con la gamba sinistra. :D

I doppia frizione sono una gran cosa ma vista la mia vena tradizionalista il gusto di sgrattuggiare con la frizione per il momento impera, c'è anche poi la spada di damocle della meccatronica che mi fa storcere il naso.
 
FurettoS ha scritto:
arizona77 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
arizona77 ha scritto:
no .... ;)
io sono un povero Diesilista con ambizione max, ma max.... ;)
di qualcosa piu' di 200,
e magari col primo automatico dellamia vita :D

Se la soddisfi in casa VAG entro i 2000 di cilindrata un saltino ad accendere qualcosa la devi fare, eh!

Sull'automatico ho qualche remora che non avendolo mai provato ti possa "entusiasmare", ma non conosco il tuo stile di guida.
Io da manualista incallito, pur avendolo provato, non riesco ad appassionarmici più di tanto. :hunf:

per la verita l' ho provato 3 volte....
-con le palette mi son divertito come un matto....
-senza.....ho inchiodato diverse volte cercando.....la frizione :D

Alla fine qualcosa con cui smanettare serve sempre! :lol:

Per evitare la frenata a secco devi guidare in posizione zen con la gamba sinistra. :D

I doppia frizione sono una gran cosa ma vista la mia vena tradizionalista il gusto di sgrattuggiare con la frizione per il momento impera, c'è anche poi la spada di damocle della meccatronica che mi fa storcere il naso.

ah :D
ero arrivato a tenermi la caviglia arpionata con la mano sinistra al sedile.
Per il cambio....dovresti ricordare la faccenduola della frizione.....
peccato, per il resto sono contentissimo
 
Su questa famiglia di modelli del gruppo VW, forse vale la pena di fare un'osservazione. Arrivano critiche riguardo alle politiche di impostazione di modelli e versioni, ma ho l'impressione che, al contrario, la proposta che verrà fatta sarà molto completa. Infatti, a mio avviso il gruppo sta per proporre:
-A3 3 porte, classica compatta
-Golf, classica compatta prevalentemente a 5 porte
-A3 SB, compatta simil-station, che copre quel segmento, importantissimo in Italia, che la Golf non è mai riuscita a interpretare.
E' in questo mix di 3 porte, 5 porte, quasi-station che va letta la ripartizione delle missioni di questi due modelli così importanti.
 
concordo con il tris A3 3p, golf 5p e A3sb sw stile golf variant, in particolare la differenziazione dovrebeb riguardare A3 più bassa e sportiva e Golf 5p meno monovolume di adesso, quindi anche lei più bassa e larga, ma non al livello di A3. certo un mix da valutare molto bene perchè stiamo parlando di vetture che devono coprire un mercato v asto e variegato, speriamo in bene.
 
Non dimenticatevi la configurazione della A3 sedan.

La formula sedan in Europa sarà certa per la Cabrio, quasi certa per la Coupè così come è attualmente per la Bmw Serie 1 mentre è ancora senza nota definitiva la versione berlina classica per il vecchio continente, contrariamente a quanto già deciso per America e Cina.

La configurazione Cabrio/Coupè della A3 allungata aprirà sicuramente nuovi scenari nel segmento, tanto più che anche Mercedes si sta preparando.
 
Back
Alto