<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Art.50 codice della strada ovvero "velocipedi" | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Art.50 codice della strada ovvero "velocipedi"

io uso https://www.bergtoys.com/uk/berg-jeep-revolution e per la spesa non ho preso il suo rimorchio ma ho attaccato un cestello dietro il sedile
mio figlio https://www.bergtoys.com/uk/berg-extra-sport-red

facciamo i giri anche nel parco di monza, lì mi hanno fermato una volta ma conoscendo ben il regolamento sono passati a parlare per curiosità (col nonno civico che mi diceva di non averne più visti dal 1973).

Ah ecco, più o meno come me lo immaginavo. Grazie del link.
Da bambino io ne ho avuto uno, ovviamente misura bambino e parlo del 1962-63 circa. Lo usavo in estate girando per il piazzale della casa di villeggiatura…
 
Io non ho mai avuto nulla del genere.
Quando ero piccolo ho visto questo in un film
tumblr_nmiot0BMER1uoafeuo1_1280.jpg

Per fortuna non ho chiesto a mio padre se potevamo costruirne uno in cantina altrimenti probabilmente oggi non sarei qui...
 
Domanda. È omologato?


Art 68 comma 4 CdS

i velocipedi a più ruote simmetriche, per circolare su strada, devono essere omologati

https://www.aci.it/i-servizi/normat...sitivi-di-equipaggiamento-dei-velocipedi.html

il comma 4 parla di trasporto di altre persone.
non è il mio caso comunque, per omologazione sicuramente non si intende quello della motorizzazione civile (anche perchè non c'è nessun motore quindi nessuan motorizzazione può omologarlo) ma quello del costrutture. i kart berg hanno anche il sedile per il passeggero quindi l'omologazione c'è.
però le bici non sono omologate per il passeggero, il seggiolino per bambino si ma quello e non il veicolo.

la cosa strana è il comma 1 C praticamente nessun monopattino elettrico e quasi tutte le bici hanno catadiotri ecc.
ecco, se proprio appigliarsi a qualcosa è su questo e multa tra i 26 e 102 euro (chissà che calcoli fà).
 
Back
Alto