<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ARRIVATA! (ma che brutta sorpresa...) | Il Forum di Quattroruote

ARRIVATA! (ma che brutta sorpresa...)

Proprio ieri è arrivata la mia Sharan 1.4 tsi (ordinata a giugno), bianca, crechi Avus 17"... bella.
Il problema si è posto al memonto di .... saldare il conto!!! :(
Grazie al nostro amatissimo governo :? tra aumento di iva e ipt ho dovuto sborsare circa 600 euro in + :evil: :evil: :evil:
Sinceramente mi è spiaciuto il che VW non sia venuta in contro ai clienti che come me hanno firmato il contratto prima della manovra e hanno saldato subito dopo. :evil:
 
:shock: oh no !

Non lo avevo considerato.

Quindi sarò colpita anch ' io dalla manovra
:cry:
ma è possibile che questo adeguamento di prezzo sia retroattivo?

Si applica solo sul saldo o sull ` intero importo.

Io ho lasciato ?5000 di acconto per cui potrebbe fare la differenza
:?
 
Mi sembrava assurdo che firmando il contratto il gg x.06.11 con l'iva al 20% e ritirando l'auto il gg 22.09.11, essendo passata al 21%, si dovesse pagare la differenza...eppure nell'Art.11 del contratto stipulato con VW potrete leggere che "...Per spese di messa in strada, I.P.T. e I.V.A., varranno le aliquote e gli importi in vigore al momento del pagamento dell'autovettura".
Pertanto a meno che il concessionario nn viene incontro all'acquirente, l'ipotetico contratto stipulato il gg x.06.11 come al solito copre le spalle al più forte...ovvero la Casa che se ne lava le mani (nessuno dice di nn adeguare i prezzi alle nuove leggi, ma certi cavilli che funzionano per contratti firmati mesi prima son 'abbastanza' discutibili).
Quanto alla Polo di Valvolina, va capito se si calcola l'IVA sul totale o solo sul saldo...
 
Valvolina 81 ha scritto:
:shock: oh no !

Non lo avevo considerato.

Quindi sarò colpita anch ' io dalla manovra
:cry:
ma è possibile che questo adeguamento di prezzo sia retroattivo?

Si applica solo sul saldo o sull ` intero importo.

Io ho lasciato ?5000 di acconto per cui potrebbe fare la differenza
:?

Purtroppo credo di no......il riferimento temporale di applicazione fiscale è dato dalla data dello scontrino fiscale o dalla data della fattura...che sarà al momento della consegna.
Uguale lPT che si effettua poco prima della consegna.

Diciamo che tra i tanti balzelli al limite della decenza ( come la messa in strada, tappetini, triangolo, etc. ec. etc.)...IVA e IPT non sono una colpa dei conce......
 
GC9 ha scritto:
Mi sembrava assurdo che firmando il contratto il gg x.06.11 con l'iva al 20% e ritirando l'auto il gg 22.09.11, essendo passata al 21%, si dovesse pagare la differenza...eppure nell'Art.11 del contratto stipulato con VW potrete leggere che "...Per spese di messa in strada, I.P.T. e I.V.A., varranno le aliquote e gli importi in vigore al momento del pagamento dell'autovettura".
Pertanto a meno che il concessionario nn viene incontro all'acquirente, l'ipotetico contratto stipulato il gg x.06.11 come al solito copre le spalle al più forte...ovvero la Casa che se ne lava le mani (nessuno dice di nn adeguare i prezzi alle nuove leggi, ma certi cavilli che funzionano per contratti firmati mesi prima son 'abbastanza' discutibili).
Quanto alla Polo di Valvolina, va capito se si calcola l'I.V.A. sul totale o solo sul saldo...

L'anticipo è una transazione sconosciuta al fisco...è tra le 2 parti...ed entra nell'ambito fiscale al momento momento dello scambio...soldi-auto.
 
GC9 ha scritto:
Mi sembrava assurdo che firmando il contratto il gg x.06.11 con l'iva al 20% e ritirando l'auto il gg 22.09.11, essendo passata al 21%, si dovesse pagare la differenza...eppure nell'Art.11 del contratto stipulato con VW potrete leggere che "...Per spese di messa in strada, I.P.T. e I.V.A., varranno le aliquote e gli importi in vigore al momento del pagamento dell'autovettura".
Pertanto a meno che il concessionario nn viene incontro all'acquirente, l'ipotetico contratto stipulato il gg x.06.11 come al solito copre le spalle al più forte...ovvero la Casa che se ne lava le mani (nessuno dice di nn adeguare i prezzi alle nuove leggi, ma certi cavilli che funzionano per contratti firmati mesi prima son 'abbastanza' discutibili).
Quanto alla Polo di Valvolina, va capito se si calcola l'I.V.A. sul totale o solo sul saldo...
L'IVA si calcola sul totale, in quanto la concessionaria emette fattura quando immatricola la vettura. In realtà l'aumento dell'IVA è il "male" minore (su 20.000 euro è circa 160 euro in più), il vero "male" di questa riforma è l'IPT che da un massimo 196 euro diventa minimo 196 euro (per potenze inferiori ai 53KW) e proporzionale ai cavalli (4,56? sopra i 53KW)
 
Valvolina 81 ha scritto:
:shock: oh no !

Non lo avevo considerato.

Quindi sarò colpita anch ' io dalla manovra
:cry:
ma è possibile che questo adeguamento di prezzo sia retroattivo?

Si applica solo sul saldo o sull ` intero importo.

Io ho lasciato ?5000 di acconto per cui potrebbe fare la differenza
:?

Caspita Valvolina!!!! 5000 euri di acconto per la Polo??? io no ho lasciati solo 1900 x la Sharan!!! Comunque ottima macchina: sembra proprio una piccola Golf, mi piace ancora + della Punto che, fino a poco fa, era la mia preferita del segmento.
 
gringoxx ha scritto:
valvolina con la tua bella polo gti ti aspetta una bella sberla dall'ipt....132 Kw ovvero 601,00 ?

Considerati i tempi di attesa.....e quindi quanti sono i contratti stipulati in regime del 20%.....saranno in tanti quelli che riceveranno una brutta sorpresa.

Quindi Valvolina si può consolare con il fatto di non essere la sola ma una delle tante migliaia.......ma sopratutto che questo aggravio è per tutti coloro che si compreranno una macchina da ora in poi.....
 
eugenio62 ha scritto:
gringoxx ha scritto:
valvolina con la tua bella polo gti ti aspetta una bella sberla dall'ipt....132 Kw ovvero 601,00 ?

Considerati i tempi di attesa.....e quindi quanti sono i contratti stipulati in regime del 20%.....saranno in tanti quelli che riceveranno una brutta sorpresa.

Quindi Valvolina si può consolare con il fatto di non essere la sola ma una delle tante migliaia.......ma sopratutto che questo aggravio è per tutti coloro che si compreranno una macchina da ora in poi.....

Già ma è ancora più scocciante per chi ha firmato un contratto in epoca pre manovra..ignaro di questi nuovi aggravi...
Sta di fatto che questa è una disincentivazione all'acquisto sopratutto di potenze importanti,quindi mancato acquisto, mancate vendite per le concessionarie, mancati introiti per tutto l'indotto che ci gravita intorno..
forse in epoca dove si vive molto sopra le proprie possibilità e si compra dalla macchina allo stereo da 100? alla vacanza tutto a rate ...un po' di rigore serve
 
gringoxx ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
gringoxx ha scritto:
valvolina con la tua bella polo gti ti aspetta una bella sberla dall'ipt....132 Kw ovvero 601,00 ?

Considerati i tempi di attesa.....e quindi quanti sono i contratti stipulati in regime del 20%.....saranno in tanti quelli che riceveranno una brutta sorpresa.

Quindi Valvolina si può consolare con il fatto di non essere la sola ma una delle tante migliaia.......ma sopratutto che questo aggravio è per tutti coloro che si compreranno una macchina da ora in poi.....

Già ma è ancora più scocciante per chi ha firmato un contratto in epoca pre manovra..ignaro di questi nuovi aggravi...
Sta di fatto che questa è una disincentivazione all'acquisto sopratutto di potenze importanti,quindi mancato acquisto, mancate vendite per le concessionarie, mancati introiti per tutto l'indotto che ci gravita intorno..
forse in epoca dove si vive molto sopra le proprie possibilità e si compra dalla macchina allo stereo da 100? alla vacanza tutto a rate ...un po' di rigore serve

Si si, chiaramente un conto è sapere fin dall'inizio di pagare 20.800 ed un altro conto è pensare di pagare 20.000 per poi avere il conto a 20.800.

Era solo per indorare un po la pillola a Valvolina.

Per le potenze importanti....non so... ma mi sa che chi poteva permettersi prima la macchina da 500cv se la può permettere anche adesso ......

Forse intendevi quelle potenze intermedie.....200-250....potenze di un turbo diesel 3000......si forse è vero.

Ma dietro un mancato acquisto non c'è un vero e proprio calcolo tra 20.000 me la posso permettere 20.800 non me la posso più permettere...è una questione più che altro psicologica o di paura del futuro che sempre più si sente in giro........
 
mi sono espresso male enunciando "potenze importanti".
già chi si compra la gti da 132 Kw e 23k euro ci pensa un po' su se tra ipt e iva deve sborsare in più rispetto a prima 600?. ok non saranno questi 600? a mandare al lastrico uno però è una questione puramente psicologica per chi magari ha un reddito nella media e deve sbarcare il lunario tra mutuo della casa e fare la spesa tutti i giorni...e magari la gti è il sogno che coltiva da anni e arriverà a svuotare il conto corrente per averla...chi ha redditi alti e può permettersi veramente cilindrate Importanti non starà troppo a guardare questi aumenti
 
gringoxx ha scritto:
mi sono espresso male enunciando "potenze importanti".
già chi si compra la gti da 132 Kw e 23k euro ci pensa un po' su se tra ipt e iva deve sborsare in più rispetto a prima 600?. ok non saranno questi 600? a mandare al lastrico uno però è una questione puramente psicologica per chi magari ha un reddito nella media e deve sbarcare il lunario tra mutuo della casa e fare la spesa tutti i giorni...e magari la gti è il sogno che coltiva da anni e arriverà a svuotare il conto corrente per averla...chi ha redditi alti e può permettersi veramente cilindrate Importanti non starà troppo a guardare questi aumenti

IO :cry:
 
Valvolina 81 ha scritto:
gringoxx ha scritto:
mi sono espresso male enunciando "potenze importanti".
già chi si compra la gti da 132 Kw e 23k euro ci pensa un po' su se tra ipt e iva deve sborsare in più rispetto a prima 600?. ok non saranno questi 600? a mandare al lastrico uno però è una questione puramente psicologica per chi magari ha un reddito nella media e deve sbarcare il lunario tra mutuo della casa e fare la spesa tutti i giorni...e magari la gti è il sogno che coltiva da anni e arriverà a svuotare il conto corrente per averla...chi ha redditi alti e può permettersi veramente cilindrate Importanti non starà troppo a guardare questi aumenti

IO :cry:

mi dispiace..questa è l'amara realtà..almeno l'hai trovata con uno bello sconto?
 
Back
Alto