Affondarli direttamente pensi che sia sbagliato?vint72 ha scritto:io li lasceri su di una zattera in mezzo al mare, senza cibo ne acqua...e il problema è risolto...
8)
No assolutamente!!! anzi...biasci ha scritto:Affondarli direttamente pensi che sia sbagliato?vint72 ha scritto:io li lasceri su di una zattera in mezzo al mare, senza cibo ne acqua...e il problema è risolto...
8)
biasci ha scritto:L' ho sentito alla radio!!!
La fregata italiana MAESTRALE ha sventato un attacco dei pirati somali ad una nave cargo e ha arrestato i pirati.
Ora, vorrei sapere che cosa gli fanno a quei bastar......
leon83 ha scritto:tanto sono in giro comunque quelle navi! per cui meglio dove serve che a bagolo per i mari
99octane ha scritto:leon83 ha scritto:tanto sono in giro comunque quelle navi! per cui meglio dove serve che a bagolo per i mari
La vita utile di una nave e' limitata, il suo costo elevato.
L'usura e i costi di esercizio aumentano esponenzialmente con operazioni reali. E' bene conservare certe navi per quando potrebbero servire. Anche perche' non serve assolutamente a niente impegnare un incrociatore per dare la caccia a qualche disperato su un canotto.
birillo21 ha scritto:Una Fregata Maestrale per dei poveri Pirati. :twisted:![]()
forse hai fatto confusione il cacciatorpediniere (Destroyer) è molto + grosso letale ecc di una fregiata forse volevi dire mandiamo delle corvette? sui 100 m di nave bastano x i gommoni.. se si vuoe fare la voce grossa è un altro conto allora si che si mandano i cacciatorpediniere e le portaerei...99octane ha scritto:birillo21 ha scritto:Una Fregata Maestrale per dei poveri Pirati. :twisted:![]()
Eh si'.
Come installare una postazione Patriot in giardino perche' i passeri ti becchettano il prato...
E il paragone e' particolarmente azzeccato perche', se poi non lo usi, il Patriot non spaventa affatto i passeri, piu' di quanto un incrociatore o una fregata spaventino i pirati.
Tanto sanno che, male che gli vada, li arrestano e poi dovran rilasciarli perche' manco si decidono su come trattarli.
Un cacciatorpediniere che apre il fuoco a vista, viceversa, quello si' che risolve.
Nel diciottesimo secolo, dove i pirati li sapevan trattare, a dare la caccia ai pirati non mandavano vascelli di linea di prima classe, e nemmeno fregate.
Mandavano sloop e brigantini armati, che erano non solo piu' che sufficienti, ma anche piu' adatti a dare la caccia a un nemico elusivo e veloce.
E non c'erano balle. Se avevi le carte in regola, tutto a posto. Se no, ti veniva chiesto di consegnarti UNA volta. Qualsiasi resistenza riceveva come risposta una bordata e mitraglia dalle colubrine di coperta.
Altro che balle.
Oggi abbiamo degli ottimi cacciatorpediniere adatti allo scopo.
Il 76 Super Rapido della Oto Melara e' piu' che sufficiente a trattare la questione con la serieta' necessaria.
Bauscia - 23 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa