Salve a tutti,
Ho una fiat croma 1.9 multijet 120 cv 2005.
Sostanzialmente ho un problema con il climatizzatore in generale.Vi spiego 2 anni fa l'aria condizionata non era fredda allora andando da un meccanico mi disse che bisognava caricare il gas.Fatta questa procedura l'aria usciva fredda per davvero, pensando di aver risolto.L'anno scorso si ripresenta questo problema vado sempre dal meccanico e mi ricarica il gas.Funziona tutto di nuovo, ma alla fine di agosto nuovamente l'aria non era fredda.Ora però a botte di 50 euro per caricare questo gas mi sono fatto 2 domande.Ma se l'impianto è chiuso come fa a finire questo gas?Ho pensato, anche confrontandomi con un amico che non ha mai caricato gas in vita sua,non è che ho una perdita nei tubi del gas e perdo gas via via finché non finisce?Sapete se questa teoria personale è vera oppure il gas si consuma e basta?Io il climatizzatore lo uso spesso anche di inverno per sbrinare i vetri infatti ora faccio fatica a sbrinarli con l'aria calda.Voi che ne pensate? Secondo me al meccanico faceva comodo portarsi a casa 50 euro ogni anno.Se è come dico io quanto costa aggiustare una perdita?Chiedo perché ci sta solo un meccanico in zona bravo veramente ma è lontano per questo chiedo un parere.Grazie in anticipo.
Ho una fiat croma 1.9 multijet 120 cv 2005.
Sostanzialmente ho un problema con il climatizzatore in generale.Vi spiego 2 anni fa l'aria condizionata non era fredda allora andando da un meccanico mi disse che bisognava caricare il gas.Fatta questa procedura l'aria usciva fredda per davvero, pensando di aver risolto.L'anno scorso si ripresenta questo problema vado sempre dal meccanico e mi ricarica il gas.Funziona tutto di nuovo, ma alla fine di agosto nuovamente l'aria non era fredda.Ora però a botte di 50 euro per caricare questo gas mi sono fatto 2 domande.Ma se l'impianto è chiuso come fa a finire questo gas?Ho pensato, anche confrontandomi con un amico che non ha mai caricato gas in vita sua,non è che ho una perdita nei tubi del gas e perdo gas via via finché non finisce?Sapete se questa teoria personale è vera oppure il gas si consuma e basta?Io il climatizzatore lo uso spesso anche di inverno per sbrinare i vetri infatti ora faccio fatica a sbrinarli con l'aria calda.Voi che ne pensate? Secondo me al meccanico faceva comodo portarsi a casa 50 euro ogni anno.Se è come dico io quanto costa aggiustare una perdita?Chiedo perché ci sta solo un meccanico in zona bravo veramente ma è lontano per questo chiedo un parere.Grazie in anticipo.