<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> APPANNAMENTO PARABREZZA TOURAN | Il Forum di Quattroruote

APPANNAMENTO PARABREZZA TOURAN

Salve. Ho una Touran gpl del 2008. Da pochi giorni ho notato che quando fuori è umido o freddo mi si appannano i vetri come mai prima, specialmente il parabrezza.
La cosa bizzarra è che appena noto che il parabrezza si appanna, accendo l'aria e la dirigo sul parabrezza; l'effetto immediato che ottengo è che velocissimamente si appanna di più fino a non vedere nulla. Devo accendere l'aria condizionata per migliorare. A volte, però, devo soffrire anche con quella.
Avete qualche idea del motivo?
Grazie
 
Potrebbero essere i filtri antipolline intasati che non permettono una corretta gestione dei flussi...quando li hai cambiati l'ultima volta ?
In ogni caso, dopo aver verificato cio' e nell'attesa di farli sostituire se non ti si disappanna nemmeno con la funzione di max ventilazione al parabrezza devi inserire il clima e dirigere il getto non verso il parabrezza ma alle bocchette cx e / o ai piedi, ovviamente tenendo una temperatura il piu' possibile alta vista la stagione... ;) ti si dovrebbe disappannare.
 
per caso di recente sei stato in officina e ti hanno fatto qualche aggiornamento (magari a tua insaputa)?
Su Freemont di un collega, il clima si accende sempre (anche d'inverno ed anche quando pensi che sia spento). Il mio collega ha dovuto togliere il fusibile per staccare completamente il compressore!
Ovviamente quando fa talmente freddo (es. -4°C) da "staccare" per proteggere il condensatore, ottieni l'effetto da te descritto. Ecco perchè un aggiornamento sulla centralina del clima potrebbe provocarti quel fastidio!
 
Ciao,
avevo il tuo stesso identico problema.

Ho risolto, prima lavando il parabrezza internamente con scottex e alcohol, per sgrassarlo completamente.
Poi, quando la ventola è a zero ho iniziato a non tenere più la direzione dei flussi impostata già sul parabrezza, ma sui piedi.
Il parabrezza così non mi si appanna più in continuazione e in quegli ormai rari casi in cui si appanna, lo fa molto meno e, per spannarlo, mi basta addirittura la sola ventola, senza accendere nemmeno l'AC, richiedendo davvero pochi secondi.

Spero possa aiutarti! ;)
 
LorenceAdriani ha scritto:
Ciao,
avevo il tuo stesso identico problema.

Ho risolto, prima lavando il parabrezza internamente con scottex e alcohol, per sgrassarlo completamente.
Poi, quando la ventola è a zero ho iniziato a non tenere più la direzione dei flussi impostata già sul parabrezza, ma sui piedi.
Il parabrezza così non mi si appanna più in continuazione e in quegli ormai rari casi in cui si appanna, lo fa molto meno e, per spannarlo, mi basta addirittura la sola ventola, senza accendere nemmeno l'AC, richiedendo davvero pochi secondi.

Spero possa aiutarti! ;)

Come appunto ti ho consigliato io ma se accendi il condizionamento ( se la temperatura esterna non è troppo rigida e si attiva il compressore ) vedrai che fai comunque prima.
In ogni caso, visto che è un difetto che si è presentato all'improvviso ( e non già un difetto congenito della vettura ) io farei un pensierino alla sostituzione dei filtri antipolline ( 1 o 2 non so' quanti ne abbia il touran ) se non l'hai già fatto di recente.
 
Back
Alto