ombrariflessa ha scritto:io forse parlo cosi perchè sono dalla parte opposta, una persona che probabilmente il sabato pomeriggio preferirebbe andare sul lago, al mare a fare la spesa o cazzeggiare... e non ad aspettare un qualcuno che sprobabilmente non arriva!!
anche io avrei preferito andarmene al lago al posto di girare a destra e a manca... lavorando 6 giorni su 7 e non avendo il dono dell'obiquita' devi rinunciare alle "gite al lago" (pero' chiudiamola qua, credo che la cosa importante della questione non sia cosa preferiamo fare il sabato pomeriggio...).
x manuel46:
non e' assolutamente come dici.
il venditore mette sul banco una serie di offerte piu' o meno convenienti in base alle richieste dell'acquirente, io voglio quell'offerta punto e basta.
x shadow28:
il garante ce che regolamenta queste cose, inoltre la mail in prima pagina e' stata inoltrata in copia conoscenza ad Altroconsumo per la tutela dei diritti del consumatore.
x twingomax:
perfettamente d'accordo, la pubblicita' ingannevole (quando dimostrata) si paga cara, molto piu' cara di quanto possa costare ad un'azienda a rispettare la pubblicità falsa.