<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> antinebbia nuove MB | Il Forum di Quattroruote

antinebbia nuove MB

Ciao a tutti, osservando la zone frontale di tutte le nuove MB salta all' occhio l' assenza dei proiettori antinebbia.
La zona è ora occupata dalle "luci diurne a led"...ma gli antinebbia che fine hanno fatto? Sono incorporati nel proiettore principale?
 
Sulla nuova Classe B (versione senza fari allo Xeno) gli antinebbia sono un optional: se li ordini nella parte bassa del muso avrai due coppie di piccoli fari tondi ciascuno con un anello cromato all'esterno (fendinebbia e luci diurne a led).
Se non li ordini avrai invece solo le luci diurne a led che sono di serie.
Per gli altri modelli non so se è lo stesso ma ho appena visto una C con due coppie di fari tondi molto simili a quelli della B...
 
Certo che su auto da 25mila euro come la classe B far pagare i fendinebbia è un pò ridicolo.
La Dacia Sandero versione "ambiente" li ha di serie.Prezzo auto 9200 ?. :D
 
sono di serie anche su auto molto meno brutte!!!!
Scherzo dai....senza offesa.....ma piuttosto della Sandero preferirei pagare a parte anche il pomello del cambio.... :lol: :lol: :lol:
 
Arrivo un po' in ritardo, ma leggo solo ora...
Sulle nuove MB con fari allo xeno la funzione antinebbia è "incorporata" nei fari principali: accendendo i retronebbia il fascio di quelli anteriori si abbassa e si allarga.
Le C con lampade alogene (non per il mercato italiano, ma se ne vedono in giro di importazione) hanno infatti i 4 faretti in basso al posto dei LED: due per le luci diurne e due per i fendinebbia.
Su A e B con lampade alogene non saprei...
 
Back
Alto