<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Antifurto per casa: suggerimenti e consigli | Il Forum di Quattroruote

Antifurto per casa: suggerimenti e consigli

Ciao

come da oggetto, qualcuno può consigliare un sistema di allarme domestico magari con installazione fai da te?

Grazie
 
5da9b91615e9f945501fe2b7.jpg
 
Ci sono una miriade di variabili in gioco, è come chiedere "mi consigliate un'auto? magari usata?"

quello che posso affermare che c'è anche un amiriade di prodotti, anche "fai da te", sulla cui qualità non metterei un mignolo sul fuoco.

La qualità di un sistema antifurto si misura nella quantità di falsi allarmi generati. Quelli di qualità ed installati correttamente ne generano un paio in decenni.
Se mal fatti o non suonano quando serve o a sproposito.
 
io me lo sono installato da solo
in 20 anni, sono alla seconda centralina.
zero sensori pir o di movimento o robe strane.
solo interruttori magnetici sulle finestre e imposte.
zero falsi allarmi (se ovviamente chiudi le finestre, se le lasci accostate e col vento si aprono...)
quello di ora e' un bentel.
la programmazione e' un incubo, chi l'ha pensata doveva essere uno che ha festeggiato recentemente in germania :D
 
io me lo sono installato da solo
in 20 anni, sono alla seconda centralina.
zero sensori pir o di movimento o robe strane.
solo interruttori magnetici sulle finestre e imposte.
zero falsi allarmi (se ovviamente chiudi le finestre, se le lasci accostate e col vento si aprono...)
quello di ora e' un bentel.
la programmazione e' un incubo, chi l'ha pensata doveva essere uno che ha festeggiato recentemente in germania :D

Bentel è il più diffuso professionale, quindi costa decisamente meno di altre marche, è molto diffuso ma, appunto, pensato per un mercato professionale.
Quindi devi sapere cosa stai facendo.

Il solo perimetrale ha ovviamente qualche svantaggio* anche se, appunto, si evitano i rischi dei falsi rilevamenti causati più spesso dai sensori interni e la rogna di creare due zone sulla centrale.

* se ti neutralizzano il contatto poi hanno via libera.
 
filato, radio o misto?
tutto cablato
niente radio, batterie che si scaricano e robe simili
ora ho 6 zone, ma col bentel, avrei potuto anche aumentarle, e separare ogni singola finestra, ma mi va bene cosi', non mi sono voluto inguaiare troppo :D
tanto, so che l'antifurto e' solo psicologico.
serve a me per dormire meglio di notte.
se ti entrano in casa quando non c'e' nessuno, antifurto o meno, non cambia nulla.
 
Miei tre cent bucati, sono orientato a pensare che il miglior antifurto, oltre ad una sana blindatura degli infissi e dell'ingresso (con serratura non aggredibile dalle varie "chiavi bulgare") siano delle webcam con sensori di movimento, non facilmente visibili, collegate allo smartphone. L'intruso arriva, ti parte l'allarme sul cell, puoi chiamare le FFOO (che su questi allarmi arrivano veloci, di solito) ed eventualmente lanciare un messaggio audio all'intruso suggerendogli di andarsene fino a che è in tempo.

Ovviamente il sistema webcam deve avere il suo UPS va utilizzata roba di qualità e ben installata.

Il tutto fermo restando che se un ladro vuole entrare in una casa ci entra comunque a prescondere dai sistemi di sicurezza, si tatta solo di rendergli la vita troppo difficile rispetto al bottino atteso. Per un normale appartamento basta quanto sopra, per una villa padronale in cui ci si aspetta di trovare opere d'arte e preziosi di importo significativo, ci vuole una pluralità di sistemi ed accorgimenti fino ad arrivare, in alcuni casi, alla vigilanza armata permanente.
 
Miei tre cent bucati, sono orientato a pensare che il miglior antifurto, oltre ad una sana blindatura degli infissi e dell'ingresso (con serratura non aggredibile dalle varie "chiavi bulgare") siano delle webcam con sensori di movimento, non facilmente visibili, collegate allo smartphone. L'intruso arriva, ti parte l'allarme sul cell, puoi chiamare le FFOO (che su questi allarmi arrivano veloci, di solito) ed eventualmente lanciare un messaggio audio all'intruso suggerendogli di andarsene fino a che è in tempo.

Ovviamente il sistema webcam deve avere il suo UPS va utilizzata roba di qualità e ben installata.

Il tutto fermo restando che se un ladro vuole entrare in una casa ci entra comunque a prescondere dai sistemi di sicurezza, si tatta solo di rendergli la vita troppo difficile rispetto al bottino atteso. Per un normale appartamento basta quanto sopra, per una villa padronale in cui ci si aspetta di trovare opere d'arte e preziosi di importo significativo, ci vuole una pluralità di sistemi ed accorgimenti fino ad arrivare, in alcuni casi, alla vigilanza armata permanente.

Se l'intento è beccare il ladro forse il messaggio audio è controproducente,meglio avvisare le fdo e lasciargli credere che può operare indisturbato.
Invece se l'intento è scoraggiare il ladro allora l'allarme deve essere visibile.
Però come hai scritto tu dipende da quanto sono determinati ad entrare.
In un condominio non di pregio dove si capisce che vivono persone che in casa non hanno chissà che valori basta e avanza la sirena sul balcone.
Se invece la casa è più appetibile non basta niente se vogliono entrare entrano,vedere le ville dei vip tipo Facchinetti che sicuramente erano protette in maniera adeguata.

Imho la cosa migliore è non dare nell'occhio.
Diversi miei vicini hanno l'allarme.
Uno suonava a vuoto tutti i giorni.
Un altro doveva averlo collegato con le fdo perchè una notte abbiamo visto arrivare le auto a sirene spiegate ma non hanno trovato nessuno.
Hanno razziato i garage in cerca di bici di valore e anche li hanno messo gli allarmi.
 
se ti entrano in casa quando non c'e' nessuno, antifurto o meno, non cambia nulla.
Purtroppo per esperienza recente non concordo.
Suonando al tentativo di effrazione ha messo in movimento i vicini ed i due ragazzini hanno mollato la presa scappando con il palo.

oltre ad una sana blindatura degli infissi e dell'ingresso (con serratura non aggredibile dalle varie "chiavi bulgare")
Ed infatti ho fatto un salto di qualità importante in questa direzione.
 
Io posso solo consigliare che se intendi acquistare sistemi radio, cioè senza fili, allora devi necessariamente acquistare prodotti di alto livello, altrimenti sei bucabile come uno scolapasta ed è inutile averlo messo.
Se invece metti tutto cablato e ti arrangi da solo, allora esistono soluzioni abbastanza economiche che fanno il loro sporco lavoro.
Poi puoi anche mettere sistemi di monitoraggio con webcam: male non fanno. Sappi che per registrazioni su esterno, non puoi riprendere al di fuori della tua abitazione, ad eccezione credo della zona immediatamente adiacente al cancello d'ingresso, ma non ne sono sicuro.
 
In un condominio non di pregio dove si capisce che vivono persone che in casa non hanno chissà che valori basta e avanza la sirena sul balcone.
Oppure la presenza di un allarme visibile in un condominio non di pregio sta a indicare che proprio in quell’alloggio ci potrebbe essere qualcosa meritevole di una visita?
 
Back
Alto